Pagina 1 di 5

edc da tiro

Inviato: 06/08/2024, 14:01
da mat
Ciao a tutti, dopo una edc flood adesso vorrei comprare una edc sempre piccola tascabile da tiro, monobatteria, sia 18650 che 21700 è indifferente, ma tra i requisiti fondamentali che abbia buona potenza, almeno sui 1500-2000 lumen, un buon tiro con uno spot concentrato, e possibilmente un circuito di corrente continua.
prezzo sotto 50 euro circa.
;)

Re: edc da tiro

Inviato: 06/08/2024, 14:33
da AlVescu
Ciao, dipende da quanto "tiro" desideri.
Come sai bene, con una EDC se vuoi arrivare lontano devi rinunciare a qualche lumen.
Detto in un altro modo:
con una torcia piccola che dispone di poca superfice per la dissipazione termica, per evitare step down drastici devi focalizzare relativamente pochi lumen, concentrando il fascio nel miglior modo possibile.
Proprio l'altro ieri si discuteva di una Wurkkos che potrebbe fare al caso tuo.
Con il coupon WKJUJU25 proposto dal sito stesso, la compri in cambio di $36.74 batteria compresa.

Re: edc da tiro

Inviato: 06/08/2024, 14:35
da Steve1960
Questa "recente" discussione ---> viewtopic.php?f=33&t=20321 sembra essere fatta apposta per risolvere la tua richiesta... :ok:

Nella fattispecie con il budget proposto io andrei con la Wurkkos TD01C... ;)

Immagine

Immagine

Immagine

Re: edc da tiro

Inviato: 06/08/2024, 23:41
da mat
grazie per le indicazioni, infatti questa td01c l'avevo gia notata, le uniche cose che mi frenano sono il fatto che è piuttosto grossa, non è proprio edc e tascabile, inoltre ho letto una recensione ed è molto inferiore come lumen, e senza circuito di corrente continua..
avevo notato anche la ts11, una mini thrower, ma non so se sia all'altezza delle aspettative...

Re: edc da tiro

Inviato: 07/08/2024, 11:38
da AlVescu
A volte metto in tasca o marsupio la Lumintop micro GT insieme alla flood, così se mi capita di aver bisogno di illuminare brevemente un soggetto piuttosto lontano, il più delle volte ci riesco.
Si tratta di una torcia ormai superata, per esempio proprio dalla TS11 che hai citato ma che non ho e di cui, quindi, non posso dirti.
In realtà la mia è in versione Osram NM1 con circa 800 metri di tiro, ma temo sia introvabile.

Altre volte metto in tasca una torcia sola, la Nitecore EDC33, un attrezzo bivalente (flood e throw) che assieme alla sorella maggiore, la EDC35, ha l'imperdonabile difetto di non avere la batteria sostituibile.
Se per te non è un problema, con l'ultima che ho citato avresti tutto.

Poi di recente mi è arrivata la Acebeam Terminator M1, per cui non c'è più storia. :asd:

Comunque, pur con i suoi limiti di tiro (ufficialmente 697 m), la Sofirn IF22A che ho citato all'inizio dell'altra discussione, ti sembra ancora poco tascabile per le tue necessita?

Re: edc da tiro

Inviato: 07/08/2024, 11:54
da Steve1960
mat ha scritto:
06/08/2024, 23:41
grazie per le indicazioni, infatti questa td01c l'avevo gia notata, le uniche cose che mi frenano sono il fatto che è piuttosto grossa, non è proprio edc e tascabile, inoltre ho letto una recensione ed è molto inferiore come lumen, e senza circuito di corrente continua..
avevo notato anche la ts11, una mini thrower, ma non so se sia all'altezza delle aspettative...
Sul fatto che per "Te" sia una torcia dalle dimensioni "importanti" è l'unica cosa su cui posso essere d'accordo, in quanto non posso conoscere le dimensioni delle tasche altrui... :ok:

Sul fatto che leggendo una "recensione" è molto inferiore come Lumens, non avendola citata non posso giudicarne la "valenza", tieni però presente che "tutti" i produttori di torce sono molto "ottimisti" sulla resa delle loro "creature", quindi il ragionamento vale per qualsiasi torcia, che andresti ad acquistare... ;)

Tutte le torce funzionano in corrente continua, in quanto sono alimentate da una o più pila/batteria, non mi risulta esistano torce che funzionano a corrente alternata, forse ti riferivi al fatto che la torcia non ha un circuito che funziona a corrente costante e anche qui non è proprio così, perché la versione TD01C è l'ultima versione di questo modello di torcia, che monta appunto un circuito di controllo della corrente di tipo Buck a corrente costante... ;)

Magari a questo punto sarebbe opportuno sapere qual'è la distanza che vuoi illuminare "decentemente", così partendo dal tiro "dichiarato" e facendo la famosa divisione per 3, il campo delle thrower consigliabili si restringe... ;)

Re: edc da tiro

Inviato: 07/08/2024, 12:34
da Steve1960
Sono andato a "guardare" la Wurkkos TS11, più che una EDC è una mini torcia, alimentata con una 18350, io se dovessi prenderla, integrerei l'acquisto con il serbatoio per le 18650, nell'evenienza si rivelasse necessario avere maggiore autonomia, ovviamente anche qui i lumens dichiarati potrebbero essere un attimino esagerati, però ribadisco il concetto funziona così per la quasi totalità dei lumens "dichiarati", infatti è un "dato" a cui non ho mai dato importanza, scusate il gioco di parole... ;)

Visto che sia la TS11 che la TD01C montano lo stesso Led ovvero il Luminus SFT40 ed esprimono grosso modo la stessa lumenosità, è ovvio che il tiro maggiore della TD01C è solo in funzione dell'apparato parabolare più importante e che è alimentabile con una batteria fino alla 21700 e che si giova del fatto di avere un nuovo driver Buck a corrente costante, quindi mai come in questo caso, per la scelta tra le due papabili entrano in gioco le considerazioni "individuali" sulla portabilità... ;)

Re: edc da tiro

Inviato: 07/08/2024, 14:41
da mat
AlVescu ha scritto:
07/08/2024, 11:38
A volte metto in tasca o marsupio la Lumintop micro GT insieme alla flood, così se mi capita di aver bisogno di illuminare brevemente un soggetto piuttosto lontano, il più delle volte ci riesco.
Si tratta di una torcia ormai superata, per esempio proprio dalla TS11 che hai citato ma che non ho e di cui, quindi, non posso dirti.
In realtà la mia è in versione Osram NM1 con circa 800 metri di tiro, ma temo sia introvabile.

Altre volte metto in tasca una torcia sola, la Nitecore EDC33, un attrezzo bivalente (flood e throw) che assieme alla sorella maggiore, la EDC35, ha l'imperdonabile difetto di non avere la batteria sostituibile.
Se per te non è un problema, con l'ultima che ho citato avresti tutto.

Poi di recente mi è arrivata la Acebeam Terminator M1, per cui non c'è più storia. :asd:

Comunque, pur con i suoi limiti di tiro (ufficialmente 697 m), la Sofirn IF22A che ho citato all'inizio dell'altra discussione, ti sembra ancora poco tascabile per le tue necessita?
la nitecore edc 33 e le altre uscite con il nuovo led mi piacciono tantissimo, ma sono fuori budget, la acebeam terminator è super ma siamo su un altro livello, la sofirn che hai citato non è male, anche se non mi piacciono proprio le sofirn come marca, ho la sp36pro, ma senza il boost a corrente costante è una delusione vedere scendere la luminosita' sempre piu', ecco perche' la vorrei esclusivamente col boost.
comunque valutero' anche la sofirn ;)

Re: edc da tiro

Inviato: 07/08/2024, 14:45
da mat
Steve1960 ha scritto:
07/08/2024, 11:54
mat ha scritto:
06/08/2024, 23:41
grazie per le indicazioni, infatti questa td01c l'avevo gia notata, le uniche cose che mi frenano sono il fatto che è piuttosto grossa, non è proprio edc e tascabile, inoltre ho letto una recensione ed è molto inferiore come lumen, e senza circuito di corrente continua..
avevo notato anche la ts11, una mini thrower, ma non so se sia all'altezza delle aspettative...
Sul fatto che per "Te" sia una torcia dalle dimensioni "importanti" è l'unica cosa su cui posso essere d'accordo, in quanto non posso conoscere le dimensioni delle tasche altrui... :ok:

Sul fatto che leggendo una "recensione" è molto inferiore come Lumens, non avendola citata non posso giudicarne la "valenza", tieni però presente che "tutti" i produttori di torce sono molto "ottimisti" sulla resa delle loro "creature", quindi il ragionamento vale per qualsiasi torcia, che andresti ad acquistare... ;)

Tutte le torce funzionano in corrente continua, in quanto sono alimentate da una o più pila/batteria, non mi risulta esistano torce che funzionano a corrente alternata, forse ti riferivi al fatto che la torcia non ha un circuito che funziona a corrente costante e anche qui non è proprio così, perché la versione TD01C è l'ultima versione di questo modello di torcia, che monta appunto un circuito di controllo della corrente di tipo Buck a corrente costante... ;)

Magari a questo punto sarebbe opportuno sapere qual'è la distanza che vuoi illuminare "decentemente", così partendo dal tiro "dichiarato" e facendo la famosa divisione per 3, il campo delle thrower consigliabili si restringe... ;)
si, esatto mi sono spiegato male, intendevo il circuito a corrente costante, che per me è essenziale in una torcia, è proprio brutto vedere scendere la luminosita' mano a mano che la usi, non lo sopporto proprio :asd: :facepalm: , per il resto vorrei illuminare decentemente all'incirca fino 500-600 metri, non di piu'... ;)

Re: edc da tiro

Inviato: 07/08/2024, 14:47
da mat
Steve1960 ha scritto:
07/08/2024, 12:34
Sono andato a "guardare" la Wurkkos TS11, più che una EDC è una mini torcia, alimentata con una 18350, io se dovessi prenderla, integrerei l'acquisto con il serbatoio per le 18650, nell'evenienza si rivelasse necessario avere maggiore autonomia, ovviamente anche qui i lumens dichiarati potrebbero essere un attimino esagerati, però ribadisco il concetto funziona così per la quasi totalità dei lumens "dichiarati", infatti è un "dato" a cui non ho mai dato importanza, scusate il gioco di parole... ;)

Visto che sia la TS11 che la TD01C montano lo stesso Led ovvero il Luminus SFT40 ed esprimono grosso modo la stessa lumenosità, è ovvio che il tiro maggiore della TD01C è solo in funzione dell'apparato parabolare più importante e che è alimentabile con una batteria fino alla 21700 e che si giova del fatto di avere un nuovo driver Buck a corrente costante, quindi mai come in questo caso, per la scelta tra le due papabili entrano in gioco le considerazioni "individuali" sulla portabilità... ;)
concordo siamo li all'incirca, ma la ts11 è piu portabile, anche se non so se ha driver a corrente costante.. :roll: