Consiglio torcia “da cintura”.
Inviato: 29/10/2021, 17:06
Ciao a tutti,
ho la necessità di acquistare una torcia per lavoro.
Attualmente utilizzo una Nextorch E51UV con la quale mi trovo molto bene, ma essendo una torcia in dotazione, e non di mia proprietà, vorrei acquistarne una simile come forma e dimensioni da utilizzare senza l’angoscia di romperla o perderla.
Dal momento che devo spendere dei soldi, però, vorrei acquistare qualcosa di valido, ancora migliore, se possibile, rispetto alla E51UV.
Mi piaceva molto la Nextorch P81, ma ho letto che, nell’uso alla massima luminosità, la torcia abbassa gradualmente ed automaticamente la propria potenza fino ad arrivare ad un 40% della potenza massima dopo tre minuti e mezzo.
Per me non è una condizione accettabile, pertanto vi chiedo se esista una torcia simile, magari anche un pelo meno potente, ma che regga la propria potenza massima per tutta l’autonomia della batteria.
La E51UV ha 1.010 lumens e non mi sembra che abbassi la potenza durante l’uso.
Come forma, dimensioni, fascio di luce, batteria, etc, diciamo che “l’impronta” è quella sopra descritta.
Di seguito, però, scrivo tutte le info che sono elencate in un post che ho letto poco fa:
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
3) Formato:
- come descritto sopra, simile ad una Nextorch E51UV o P81, deve entrare nel porta torce da cintura.
4) Dimensioni della torcia:
- Da portare nel fodero
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola.
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei una torcia che si ricarica con presa USB sul corpo o direttamente sulla batteria.
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- se possibile, non meno dell’attuale torcia (1.010 lumens); soprattutto, che sia in grado di mantenere la potenza massima per tutta la durata della batteria, senza cali automatici di potenza legati a temperatura o temporizzati.
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- un fascio flood che consenta almeno di vedere dove metto i piedi mentre cammino e che illumini un’area di buone dimensioni, non troppo lontana (una buona porzione dell’interno di un appartamento o di un capannone) ed uno spot più concentrato per illuminare da lontano auto, persone od oggetti di piccole e medie dimensioni (200 metri? 300 metri?).
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- questo aspetto è variabile: può essere l’interno di strutture (abitazioni, capannoni, strutture in stato di abbandono, etc) oppure un obiettivo più lontano, all’aperto, ma a distanze non quantificabili a priori.
10) Che tinta preferisci?
- Fredda o neutra.
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- almeno 30-60 minuti continuativi alla massima potenza.
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza).
Preferibilmente con corona frontale in ceramica per effrazione cristalli.
13) Interruttore e posizione:
- Non mi interessa.
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- 2 o 3 livelli di potenza e strobo.
Utilità secondaria, non fondamentale: luce UV 365.
15) Materiale e rivestimento:
- Alluminio
16) Resistenza all'acqua:
- almeno IPX7.
17) Dove terrai la torcia?
- porta torcia su cintura.
18) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Bezel dentato.
Grazie a tutti per l’aiuto.
ho la necessità di acquistare una torcia per lavoro.
Attualmente utilizzo una Nextorch E51UV con la quale mi trovo molto bene, ma essendo una torcia in dotazione, e non di mia proprietà, vorrei acquistarne una simile come forma e dimensioni da utilizzare senza l’angoscia di romperla o perderla.
Dal momento che devo spendere dei soldi, però, vorrei acquistare qualcosa di valido, ancora migliore, se possibile, rispetto alla E51UV.
Mi piaceva molto la Nextorch P81, ma ho letto che, nell’uso alla massima luminosità, la torcia abbassa gradualmente ed automaticamente la propria potenza fino ad arrivare ad un 40% della potenza massima dopo tre minuti e mezzo.
Per me non è una condizione accettabile, pertanto vi chiedo se esista una torcia simile, magari anche un pelo meno potente, ma che regga la propria potenza massima per tutta l’autonomia della batteria.
La E51UV ha 1.010 lumens e non mi sembra che abbassi la potenza durante l’uso.
Come forma, dimensioni, fascio di luce, batteria, etc, diciamo che “l’impronta” è quella sopra descritta.
Di seguito, però, scrivo tutte le info che sono elencate in un post che ho letto poco fa:
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
3) Formato:
- come descritto sopra, simile ad una Nextorch E51UV o P81, deve entrare nel porta torce da cintura.
4) Dimensioni della torcia:
- Da portare nel fodero
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola.
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei una torcia che si ricarica con presa USB sul corpo o direttamente sulla batteria.
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- se possibile, non meno dell’attuale torcia (1.010 lumens); soprattutto, che sia in grado di mantenere la potenza massima per tutta la durata della batteria, senza cali automatici di potenza legati a temperatura o temporizzati.
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- un fascio flood che consenta almeno di vedere dove metto i piedi mentre cammino e che illumini un’area di buone dimensioni, non troppo lontana (una buona porzione dell’interno di un appartamento o di un capannone) ed uno spot più concentrato per illuminare da lontano auto, persone od oggetti di piccole e medie dimensioni (200 metri? 300 metri?).
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- questo aspetto è variabile: può essere l’interno di strutture (abitazioni, capannoni, strutture in stato di abbandono, etc) oppure un obiettivo più lontano, all’aperto, ma a distanze non quantificabili a priori.
10) Che tinta preferisci?
- Fredda o neutra.
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- almeno 30-60 minuti continuativi alla massima potenza.
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza).
Preferibilmente con corona frontale in ceramica per effrazione cristalli.
13) Interruttore e posizione:
- Non mi interessa.
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- 2 o 3 livelli di potenza e strobo.
Utilità secondaria, non fondamentale: luce UV 365.
15) Materiale e rivestimento:
- Alluminio
16) Resistenza all'acqua:
- almeno IPX7.
17) Dove terrai la torcia?
- porta torcia su cintura.
18) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Bezel dentato.
Grazie a tutti per l’aiuto.