1° torcia per casa nel bosco
Inviato: 30/08/2021, 18:16
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
- Vediamo cosa mi proponete.
3) Formato:
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm)
5) Fonte luminosa:
- Led
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi
10) Che tinta preferisci?
- Non so/Non conosco la differenza, consigliatemi in base alle mie esigenze
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- 2 livelli
15) Materiale e rivestimento:
- Non lo so
16) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
17) Dove terrai la torcia?
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
Grazie mille a chi mi vorrà aiutare
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
- Vediamo cosa mi proponete.
3) Formato:
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm)
5) Fonte luminosa:
- Led
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi
10) Che tinta preferisci?
- Non so/Non conosco la differenza, consigliatemi in base alle mie esigenze
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- 2 livelli
15) Materiale e rivestimento:
- Non lo so
16) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
17) Dove terrai la torcia?
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
Grazie mille a chi mi vorrà aiutare