Torcia per alpinismo, scialpinismo e di tutto un po'
Inviato: 05/02/2021, 15:25
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto di una torcia frontale principalmente per trekking, alpinismo, sci alpinismo e per svariate altre attività per lo più all aria aperta.
La mia intenzione era di comperare la petzl swift rl, poi ho scoperto il forum e mi è parso di capire che a pari prezzo (80 €) si può trovare decisamente di meglio.
Immagino che come in ogni cosa la torcia universale, piccola, resistente, leggera, durevole, ed economica non esista, però nel limite del possibile vorrei qualcosa che:
- mi permettesse di avere buona/ottima profondità e ampiezza del fascio luminoso per la discesa con gli sci
- abbia la possibilità di sostituire al volo le batterie in caso di fine della carica
- sia adatta a temperature e situazioni meteo che si possono incontrare in ghiacciaio fino a 5.000 m
- non mi dispiacerebbe il passaggio diffusione/tiro ma non so quanto possa essere importante, o meglio quanto possa essere evidente il cambio
- non mi dispiacerebbe una regolazione della luminosità progressiva (ho provato una led lenser h7r.2 con rotellina)
Leggendo alcuni post (l'ultimo inerente mi sembra fosse del 2019) ho visto che per attività del genere venivano consigliate
- armytec wizard pro xhp 50
- zebrelight h600 (nelle varie declinazioni h600fc mkiv, h600w)
- skilhunt 03 (nelle varie declinazioni h03, h03rc, h03f, h03frc)
Vorrei capire se posso restare indirizzato su questi modelli, se magari è uscito qualche modello nuovo o se c’è qualche prodotto più adatto e che batterie/accessori abbinarci.
Per le skilhunt non mi dispiacerebbe capire la differenza di prezzo rispetto ad armytec e zebralight.
Spero di essermi spiegato e non aver scritto boiate
Grazie mille a chiunque mi aiuterà.
1) Come preferisci prendere la torcia?
- indifferente online/negozio fisico
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- vediamo cosa mi proponete; preferirei sotto i 100 € ma non sono i 10 - 20 € in più a far la differenza, poi ovviamente il massimo sarebbe il miglior rapporto qualità/prezzo/durabilità
3) Formato:
- Una lampada frontale (permette di avere le mani libere) con batterie integrate/
- Una lampada frontale (permette di avere le mani libere) con pacco batterie esterno.
Se possibile eviterei i modelli con batterie sulla nuca
4) Dimensioni della torcia:
- oddio più piccola e leggera possibile, ma non sono i 50g a far la differenza
5) Fonte luminosa:
- Led
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
- Vorrei una torcia da comporre, ad esempio un "host" o il corpo della torcia di un produttore, e il drop in di un altro. In questo caso ci possono essere più opzioni che soddisfano le richieste del compratore, e spesso la torcia si può aggiornare facilmente con le nuove tecnologie
Preferirei la prima per ignoranza e prigrizia diciamo, però se si risparmia e si ha di meglio con la seconda mi adatto volentieri
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Non so/mi servono ulteriori informazioni! Le vorrei resistenti al freddo, con buona/ottima durata e se possibile ricaricabili; il problema credo potrebbe stare anche nell’utilizzo sporadico della torcia; starebbe in garage (10 gradi) e potrebbe essere inutilizzata anche per 3 - 4 mesi
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- indifferente
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso!
- Visto l’utilizzo non saprei; per periodi relativamente brevi mi servirebbe un fascio importante cosi da illuminare il più possibile, per altri credo bastino da 100 a 300
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- non mi dispiacerebbe il passaggio flood/throw; eventualmente visto l’utilizzo mi pare di aver capire che sarebbe meglio flood
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 20 metri (credo siano più che sufficienti per la progressione normale)
- 50-150 metri (discesa scialpinismo, alpinismo per verificare la via; di fatto l’utilizzo sarebbe per tempi piuttosto brevi)
10) Che tinta preferisci?
- Neutra (se non ho capito male è la migliore da utilizzare in ambiente)
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
- Voglio un pulsante bello grande (da usare con i guanti oppure se ci sono problemi di coordinazione); non sarebbe male
- Per tutti gli altri casi sinceramente non saprei
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli
- Non mi dispiacerebbe un anello selettore
- Voglio l'SOS (come funziona?)
- Voglio un lampeggio di segnalazione (se presente meglio, ma non obbligatorio)
15) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
- Acciaio (più pesante ma resistente)
16) Resistenza all'acqua:
- Visti gli utilizzi potresti consigliarmi
17) Dove terrai la torcia?
- In garage
18) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Filtro rosso (per preservare la visione notturna
vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto di una torcia frontale principalmente per trekking, alpinismo, sci alpinismo e per svariate altre attività per lo più all aria aperta.
La mia intenzione era di comperare la petzl swift rl, poi ho scoperto il forum e mi è parso di capire che a pari prezzo (80 €) si può trovare decisamente di meglio.
Immagino che come in ogni cosa la torcia universale, piccola, resistente, leggera, durevole, ed economica non esista, però nel limite del possibile vorrei qualcosa che:
- mi permettesse di avere buona/ottima profondità e ampiezza del fascio luminoso per la discesa con gli sci
- abbia la possibilità di sostituire al volo le batterie in caso di fine della carica
- sia adatta a temperature e situazioni meteo che si possono incontrare in ghiacciaio fino a 5.000 m
- non mi dispiacerebbe il passaggio diffusione/tiro ma non so quanto possa essere importante, o meglio quanto possa essere evidente il cambio
- non mi dispiacerebbe una regolazione della luminosità progressiva (ho provato una led lenser h7r.2 con rotellina)
Leggendo alcuni post (l'ultimo inerente mi sembra fosse del 2019) ho visto che per attività del genere venivano consigliate
- armytec wizard pro xhp 50
- zebrelight h600 (nelle varie declinazioni h600fc mkiv, h600w)
- skilhunt 03 (nelle varie declinazioni h03, h03rc, h03f, h03frc)
Vorrei capire se posso restare indirizzato su questi modelli, se magari è uscito qualche modello nuovo o se c’è qualche prodotto più adatto e che batterie/accessori abbinarci.
Per le skilhunt non mi dispiacerebbe capire la differenza di prezzo rispetto ad armytec e zebralight.
Spero di essermi spiegato e non aver scritto boiate
Grazie mille a chiunque mi aiuterà.
1) Come preferisci prendere la torcia?
- indifferente online/negozio fisico
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- vediamo cosa mi proponete; preferirei sotto i 100 € ma non sono i 10 - 20 € in più a far la differenza, poi ovviamente il massimo sarebbe il miglior rapporto qualità/prezzo/durabilità
3) Formato:
- Una lampada frontale (permette di avere le mani libere) con batterie integrate/
- Una lampada frontale (permette di avere le mani libere) con pacco batterie esterno.
Se possibile eviterei i modelli con batterie sulla nuca
4) Dimensioni della torcia:
- oddio più piccola e leggera possibile, ma non sono i 50g a far la differenza
5) Fonte luminosa:
- Led
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
- Vorrei una torcia da comporre, ad esempio un "host" o il corpo della torcia di un produttore, e il drop in di un altro. In questo caso ci possono essere più opzioni che soddisfano le richieste del compratore, e spesso la torcia si può aggiornare facilmente con le nuove tecnologie
Preferirei la prima per ignoranza e prigrizia diciamo, però se si risparmia e si ha di meglio con la seconda mi adatto volentieri
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Non so/mi servono ulteriori informazioni! Le vorrei resistenti al freddo, con buona/ottima durata e se possibile ricaricabili; il problema credo potrebbe stare anche nell’utilizzo sporadico della torcia; starebbe in garage (10 gradi) e potrebbe essere inutilizzata anche per 3 - 4 mesi
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- indifferente
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso!
- Visto l’utilizzo non saprei; per periodi relativamente brevi mi servirebbe un fascio importante cosi da illuminare il più possibile, per altri credo bastino da 100 a 300
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- non mi dispiacerebbe il passaggio flood/throw; eventualmente visto l’utilizzo mi pare di aver capire che sarebbe meglio flood
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 20 metri (credo siano più che sufficienti per la progressione normale)
- 50-150 metri (discesa scialpinismo, alpinismo per verificare la via; di fatto l’utilizzo sarebbe per tempi piuttosto brevi)
10) Che tinta preferisci?
- Neutra (se non ho capito male è la migliore da utilizzare in ambiente)
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
- Voglio un pulsante bello grande (da usare con i guanti oppure se ci sono problemi di coordinazione); non sarebbe male
- Per tutti gli altri casi sinceramente non saprei
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli
- Non mi dispiacerebbe un anello selettore
- Voglio l'SOS (come funziona?)
- Voglio un lampeggio di segnalazione (se presente meglio, ma non obbligatorio)
15) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
- Acciaio (più pesante ma resistente)
16) Resistenza all'acqua:
- Visti gli utilizzi potresti consigliarmi
17) Dove terrai la torcia?
- In garage
18) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Filtro rosso (per preservare la visione notturna