Pagina 1 di 4

Ipovedente - Torcia potente per ricognizione esterno.

Inviato: 22/11/2016, 18:06
da kiasso
Dopo aver riattivato il vecchio thread del 2014, seguo le indicazioni datemi lì e apro nuovo thread con compilazione questionario, seguirà altra richiesta per altra torcia, grazie.


- La comprerò online, quindi nessun problema.
- Non ho limiti.
- Vediamo cosa mi proponete.
- Non so, consigli? FORMATO
- Una torcia con supporto (tipico per uso su bici o auto).
- Una torcia da campo (per illuminare vaste zone, munita di supporto proprio).
- Non so/, consigliatemi in base alle mie esigenze

- Non mi interessa
- Non piccola ma di giuste dimensioni

Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
- Lampada incandescente (migliore resa cromatica)
- Lampada HID (massima potenza, ma spesso a discIN BASE ALLE ESIGENZE DELLA MIA DIFFICOLTA' VISIVA !!!
Produttore: NON MI INTERESSA
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

Che tipo di batteria vorresti usare?
- Non so/mi serve ricaricabile cioè senza filo enel e avrà anche inutilizzo prolungato, forse soluzione sono quelle sempre attaccate alla rete in ricarica, quindi pronte in caso di black out?!
Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lum
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso ;)
T000hrow oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più - 5-20 metri (controllare il giardino)
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
Che tinta preferisci?
- Non so/Non conosco la differenza, consigliatemi in base ALLE MIE CONDIZIONI VISIVE !!!
Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Leggermente importante (per portare il cane in giro)
- Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
-Qualsiasi dimensione va bene
- Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Non mi interessa
Materiale e rivestimento:
- Non mi interessa
) Resistenza all'acqua:
- CHE NON TEMA LA PIOGGIA !!!
- Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Altro LUCE MIGLIORE PER ME !!!
Grazie in anticipo.

Re: Ipovedente - Torcia potente per ricognizione esterno.

Inviato: 23/11/2016, 10:23
da P.P.

U
na di queste potrebbe andarti bene ; sotto sono messe a scalare, in ordine di compattezza :


Questa è da diffusione ma non disdegna però un tiro sui 100 metri ( indicata per la media distanza, 25.000 CD ),
è ricaricabile via USB ( Olight R50 ) :

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... ht#p203383



Questa è una tattica con un buon tiro ( Nitecore MH27 ) : tiro sui 55.000 Lux/1m. , allungo sui 200+ metri :

https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... 42#p198174


Questa ha 1.600 lumens e 90.000 CD : Klarus XT12GT : :14:

http://www.klaruslight.com/index.php?m= ... 128&id=143



Questa è ben più grande - click - ( Acebeam K60 ) : tiro sui 124.000 Lux/1m. , allungo oltre i 300 metri :

http://acebeam.com/acebeam-k60

Pagina con altre torce carine della Acebeam qui : http://acebeam.com/acebeam-search-torch



- - - -



Questo solo a presentarti qualche idea del panorama " dimensioni ". Il " Turbo " ( livello massimo )
quasi in ogni torcia si usa per 3 o 5 minuti, dopo di ché le torce in genere scalano il livello per non
generare un surriscaldamento.

Queste due sono autentici mostri luminosi, costano molto e pesano altrettanto : https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=13113

Re: Ipovedente - Torcia potente per ricognizione esterno.

Inviato: 23/11/2016, 14:04
da occhiodifalco
Ciao.
Ti riporto anche qui i collegamenti ad altre discussioni simili:
Consiglio torcia zoom ausilio ipovedente.Torcia del forum?
Consiglio x torcia versatile, anche usata, adatta a persona con problemi visivi

Innanzitutto ti consiglierei anch'io una torcia alimentata con batterie agli ioni di litio, maggior potenza ed autonomia rispetto alle normali AA alkaline o ricaricabili.
Leggi per prima cosa la guida all'uso delle batterie (clic qui).

Secondo me, per le tue esigenze più che una torcia ricaricabile via USB (come la prima consigliata da P.P.) sarebbe meglio una torcia normale con caricabatterie a parte, in modo da poter disporre sempre di uno o più set di batterie di scorta già cariche. Così quando usi la torcia e ti accorgi che è scarica, cambi le batterie con quelle già cariche e puoi usare subito nuovamente la torcia, mettendo contemporaneamente in carica le batterie scariche.

Tieni quindi presente che, se non li hai già, ti serviranno almeno un buon caricabatterie e un paio di set di batterie (uno nella torcia e uno di scorta). Parlo di "set di batterie" perché ci sono torce con 2, 3, 4 batterie in serie, da usare sempre insieme tra loro (vedi la guida alle batterie per maggiori informazioni).

Su nkon (clic qui) trovi diversi caricabatterie e batterie affidabili e a buon prezzo.

Ti consiglierei inoltre una torcia con led Neutral White o Warm white: ti aiutano a percepire meglio la tridimensionalità dell'ambiente, il che potrebbe essere utile per chi ha già problemi visivi.

Alle torce indicate da P.P. aggiungerei la EagTac G25C2 MKII, che mi era stata consigliata inizialmente quando come te ho chiesto informazioni (poi mi sono orientato su una frontale).
E' disponibile in offerta da LameLancette (clic qui), sito italiano molto conosciuto qui sul forum per la sua velocità e affidabilità.
Ho avuto occasione di provare di recente questa torcia e, secondo me, potrebbe fare al caso tuo. Quella che ti ho collegato sopra ha anche il kit con il diffusore, da usare quando ti serve una illuminazione più diffusa a breve distanza (ma con meno tiro), oltre ai filtri colorati utili ad esempio in caso di nebbia.

Inoltre ha un diametro di 1 pollice, che potrebbe essere un diametro abbastanza standard per trovare o autocostruirsi un supporto da auto, bici ecc. Tramite un apposito piedino, fornito, può stare in tailstand (a candela) per illuminare una stanza senza dover per forza tenere in mano la torcia.

Un'altra valida torcia, più potente e ingombrante, è la Nitecore TM16GT (trovi la recensione nella sezione "Recensioni"). Non ho però presente se ci sia in versione NW.

EDIT: se scrivi di dove sei, forse potresti trovare qualche iscritto che possa farti provare dal vivo qualche torcia, così ti rendi conto meglio delle varie potenze, dimensioni, limiti ecc.

Re: Ipovedente - Torcia potente per ricognizione esterno.

Inviato: 24/11/2016, 23:28
da kiasso
Prima conclusione:

Per cortesia non mettetemi termini tecnici se non non ce la caviamo più ;)

Mi son letto tutti i link e vecchi thread postati.
Concordo con @Occhiodifalco quando dice "Ti consiglierei inoltre una torcia con led Neutral White o Warm white: ti aiutano a percepire meglio la tridimensionalità dell'ambiente, il che potrebbe essere utile per chi ha già problemi visivi." ed idem per il discorso batterie più potenti, però non posseggo caricabatterie.
Perdonatemi, non so fse mi son espresso male e credo di non averVi disposto in modo ordinato le risposte al questionario nel post iniziale, perchè avete entrambi puntato su torce mentre io pensavo più a una classica base quadraalloggiante batteria con maniglia superiore alloggiando faro. Non so se è antichitù o se reale.

Aggiungo, per la distanza, a ragion veduta credo che max 150 metri sia sufficiente ... cioè illuminare fino a un quarto piano o bucare una strada non illuminata nel bosco. Mentre da vicino avere un bel fascio largo ma ben illuminato.

P.S. Un modello fatto a torcia lo cercherò poi in altro thread ma con caratteristiche diverse, portabilità/leggerezza/illuminante rampa cala ma anche nome campanello ecc

P.S. @Occhiodifalco > hai un MP.

Re: Ipovedente - Torcia potente per ricognizione esterno.

Inviato: 25/11/2016, 14:05
da occhiodifalco
kiasso ha scritto:Prima conclusione:
Perdonatemi, non so fse mi son espresso male e credo di non averVi disposto in modo ordinato le risposte al questionario nel post iniziale, perchè avete entrambi puntato su torce mentre io pensavo più a una classica base quadraalloggiante batteria con maniglia superiore alloggiando faro. Non so se è antichitù o se reale.

Aggiungo, per la distanza, a ragion veduta credo che max 150 metri sia sufficiente ... cioè illuminare fino a un quarto piano o bucare una strada non illuminata nel bosco. Mentre da vicino avere un bel fascio largo ma ben illuminato.

P.S. Un modello fatto a torcia lo cercherò poi in altro thread ma con caratteristiche diverse, portabilità/leggerezza/illuminante rampa cala ma anche nome campanello ecc

P.S. @Occhiodifalco > hai un MP.
Risposto al MP.

Per quanto riguarda la tua richiesta della base con batteria e faro, qui secondo me dovresti chiarire meglio se ti serve effettivamente qualcosa di così scomodo/ingombrante ed eventualmente perché. Io non ne conosco di fatte così, ma sicuramente esistono e qualcuno saprà segnalartene.

Non sarebbe però più pratica e maneggevole una buona torcia da tenere in mano facilmente e da spostare in casa dove vuoi?
Ci sono torce che secondo gli standard visivi normali illuminano bene anche fino a 500 metri reali, che potrebbero essere quindi i 150 metri di una persona con problemi di vista (che cioè ci vede "più scuro/più buio"). Qui però bisognerebbe capire bene cosa ti serve fare e come ci vedi tu effettivamente.

Come ti ho già scritto in privato, una soluzione potrebbe essere prendere una torcia multilivello economica (ma affidabile) per poi capire se ti serve più o meno luce, oppure un tipo di fascio diverso.

Re: Ipovedente - Torcia potente per ricognizione esterno.

Inviato: 26/11/2016, 22:07
da kiasso
Credo che quella a base quadra sia un vecchio modello, la vidi una volta in mano a dei volontari e vedendo il banner della Protezione Civile credevo fosse conosciuta.

Si in privato hai centrato e mi son permesso di disturbare ancora ;)
Mi occorre si tanta luce in più rispetto a una persona che vede bene.
Mi preoccupa il mantenimento in efficienza delle pile dato che le torce le userei di notte quando ci son soggetti indesiderati, di giorno per lavorare in zona poco illuminata, quando piove per ispezionare i solai e i tetti, in casa quando in estate i temporali e i black out Ti lasciano al buio e infine in viaggio quando entro in un sottopasso, o ina rampa di scale buia o devo leggere un campanello.
Tutte situazioni episodiche e non un uso continuato nel tempo.
Ecco perchè mi preoccupa la storia caricabatterie, batterie potenti ma delicate da trattare almeno a quel che ho letto.
Son rimasto a quelle che lasci attaccate alla corrente e stacchi solo perchè sei rimasto al buio o perchè Ti serve. Mi dimentico, se devo periodicamente andare a cambiare le pile nel caricabatterie, attaccare e staccare il caricabatterie, ecc.
Chiedo troppo?
Grazie in anticipo per le Vostre utili risposte.

Re: Ipovedente - Torcia potente per ricognizione esterno.

Inviato: 28/11/2016, 11:11
da P.P.
kiasso ha scritto:Ecco perchè mi preoccupa la storia caricabatterie, batterie potenti ma delicate da trattare almeno a quel che ho letto.
Non preoccuparti, non sono delicate :yeah: , sono semplicemente da non maltrattare. Tra l'altro le hanno
sia i telefonini che metà degli altri elettrodomestici odierni ( rasoi, radio ecc. ), dunque senza saperlo
è da anni che chiunque le usa quotidianamente.
kiasso ha scritto:Son rimasto a quelle che lasci attaccate alla corrente e stacchi solo perchè sei rimasto al buio o perchè Ti serve. Mi dimentico, se devo periodicamente andare a cambiare le pile nel caricabatterie, attaccare e staccare il caricabatterie, ecc.
Le basi caricabatterie studiate ad-hoc stile quelle della Olight si fermano da sole quando serve, si
spengono poi fino al nuovo reinserimento della torcia nella base caricabatterie ;) , vedasi la Olight
R 50 Seeker -LE recensita da Budda, che offre anche la funzione " torcia accesa a black-out avvenuto ".

Re: Ipovedente - Torcia potente per ricognizione esterno.

Inviato: 29/11/2016, 13:55
da occhiodifalco
P.P. ha scritto:
kiasso ha scritto:Ecco perchè mi preoccupa la storia caricabatterie, batterie potenti ma delicate da trattare almeno a quel che ho letto.
Non preoccuparti, non sono delicate :yeah: , sono semplicemente da non maltrattare. Tra l'altro le hanno
sia i telefonini che metà degli altri elettrodomestici odierni ( rasoi, radio ecc. ), dunque senza saperlo
è da anni che chiunque le usa quotidianamente.
Sono d'accordo con @P.P. per quanto riguarda le batterie: un po' di attenzione ed un minimo di esperienza e non ci dovrebbero essere problemi.
P.P. ha scritto:
kiasso ha scritto:Son rimasto a quelle che lasci attaccate alla corrente e stacchi solo perchè sei rimasto al buio o perchè Ti serve. Mi dimentico, se devo periodicamente andare a cambiare le pile nel caricabatterie, attaccare e staccare il caricabatterie, ecc.
Le basi caricabatterie studiate ad-hoc stile quelle della Olight si fermano da sole quando serve, si
spengono poi fino al nuovo reinserimento della torcia nella base caricabatterie ;) , vedasi la Olight
R 50 Seeker -LE recensita da Budda, che offre anche la funzione " torcia accesa a black-out avvenuto ".
Questa torcia, invece, non la consiglierei, pur essendo molto interessante per le funzioni che offre.
Partendo dal presupposto che non mi piacciono le soluzioni con batterie proprietarie (ma questa è una semplice opinione personale), credo che questa Olight potrebbe risultare non adatta al ciò che cerca kiasso. Trattandosi di un problema di ipovisione, il tiro di 250m dichiarato da Olight potrebbe risultare ben al di sotto delle esigenze, anche considerando un tiro effettivo pari alla metà.
Qui però solo @kiasso può darci indicazioni: se il problema che ha è simile al mio, ci sono situazioni in cui ci vedi praticamente come una persona con vista "normale" (dove quindi va bene dividere a metà i metri ANSI) e altre in cui vedi "molto più scuro", con l'occhio che non si adatta al buio, e quindi serve molta più luce (molti più lux per il tiro). Per quel che mi riguarda, parlo ad esempio delle sere dei giorni molto soleggiati: in queste situazioni mi sembra che la Wizard, data per 100 m ANSI circa, illumini solo fino a 15-20m. Se è così anche per @kiasso, sarebbe secondo me preferibile anche una torcia con un numero maggiore di livelli, magari configurabile, tipo le BLF X5/X6 con il firmware Bistro; questo per poter scegliere il livello di luminosità più opportuno, non potendo contare sul rapido adattamento dell'occhio.
Inoltre bisognerebbe verificare anche il tipo di fascio, rispetto all'uso che ne farebbe @kiasso. Se il problema che ha implica anche una riduzione del campo visivo (frequente negli ipovedenti), un fascio largo come quello della Olight non verrebbe sfruttato; sarebbe preferibile un fascio più stretto, con spot e spill più concentrati e con maggior tiro.

Re: Ipovedente - Torcia potente per ricognizione esterno.

Inviato: 29/11/2016, 17:48
da kiasso
occhiodifalco ha scritto:
P.P. ha scritto:
kiasso ha scritto:Ecco perchè mi preoccupa la storia caricabatterie, batterie potenti ma delicate da trattare almeno a quel che ho letto.
Non preoccuparti, non sono delicate :yeah: , sono semplicemente da non maltrattare. Tra l'altro le hanno
sia i telefonini che metà degli altri elettrodomestici odierni ( rasoi, radio ecc. ), dunque senza saperlo
è da anni che chiunque le usa quotidianamente.
Sono d'accordo con @P.P. per quanto riguarda le batterie: un po' di attenzione ed un minimo di esperienza e non ci dovrebbero essere problemi.
P.P. ha scritto:
kiasso ha scritto:Son rimasto a quelle che lasci attaccate alla corrente e stacchi solo perchè sei rimasto al buio o perchè Ti serve. Mi dimentico, se devo periodicamente andare a cambiare le pile nel caricabatterie, attaccare e staccare il caricabatterie, ecc.
Le basi caricabatterie studiate ad-hoc stile quelle della Olight si fermano da sole quando serve, si
spengono poi fino al nuovo reinserimento della torcia nella base caricabatterie ;) , vedasi la Olight
R 50 Seeker -LE recensita da Budda, che offre anche la funzione " torcia accesa a black-out avvenuto ".
Questa torcia, invece, non la consiglierei, pur essendo molto interessante per le funzioni che offre.
Partendo dal presupposto che non mi piacciono le soluzioni con batterie proprietarie (ma questa è una semplice opinione personale), credo che questa Olight potrebbe risultare non adatta al ciò che cerca kiasso. Trattandosi di un problema di ipovisione, il tiro di 250m dichiarato da Olight potrebbe risultare ben al di sotto delle esigenze, anche considerando un tiro effettivo pari alla metà.
Qui però solo @kiasso può darci indicazioni: se il problema che ha è simile al mio, ci sono situazioni in cui ci vedi praticamente come una persona con vista "normale" (dove quindi va bene dividere a metà i metri ANSI) e altre in cui vedi "molto più scuro", con l'occhio che non si adatta al buio, e quindi serve molta più luce (molti più lux per il tiro). Per quel che mi riguarda, parlo ad esempio delle sere dei giorni molto soleggiati: in queste situazioni mi sembra che la Wizard, data per 100 m ANSI circa, illumini solo fino a 15-20m. Se è così anche per @kiasso, sarebbe secondo me preferibile anche una torcia con un numero maggiore di livelli, magari configurabile, tipo le BLF X5/X6 con il firmware Bistro; questo per poter scegliere il livello di luminosità più opportuno, non potendo contare sul rapido adattamento dell'occhio.
Inoltre bisognerebbe verificare anche il tipo di fascio, rispetto all'uso che ne farebbe @kiasso. Se il problema che ha implica anche una riduzione del campo visivo (frequente negli ipovedenti), un fascio largo come quello della Olight non verrebbe sfruttato; sarebbe preferibile un fascio più stretto, con spot e spill più concentrati e con maggior tiro.
@ P.P
Tre MP ma non si spiccica che volevi dirmi.

@ Occhio di falco

Hai un MP confermativo.
In parole povere, seguirei il consiglio di @Ochio di falco e prenderei una frontale da lui indicata.
>> Armytek Wizard Pro ( <<
Ci devo abbinae caricabatterie e batterie adatte. Mi indicate passo passo dove prendere il tutto?
Ho sbirciato su amazon solo la torcia, mi son spaventato per il prezzo.
Se ci fosse una promozione o un abbinamento a una da tito per le lunghe distanze potente come dice @Occhio di falco, prenderei anche quella come seconda torcia per casa.
Dove si può predere il tutto senza farsi spennare?
Grazie mille.

Re: Ipovedente - Torcia potente per ricognizione esterno.

Inviato: 29/11/2016, 19:13
da occhiodifalco
Come ti dicevo in MP, attenzione che Armytek ha avuto alcuni problemi di affidabilità nel passato recente.
Ci sono alternative più che valide di altre marche: Zebralight, Acebeam, Olight, Fenix, e anche più economiche, come Skilhunt.
Tra l'altro anche Armytek sta convertendo la Wizard alla ricarica Usb, che può essere molto comoda ma anche rappresentare un'incognita, dato che in questo caso faresti da beta tester, trattandosi di un prodotto appena aggiornato.