Pagina 1 di 3

Consiglio torcia frontale tinta neutro-calda

Inviato: 25/10/2016, 22:17
da jonny89
lorindol ha scritto:
jonny89 ha scritto:Qualcuno ha avuto modo di confrontale le suddette torce Skilhunt con Nitecore HC30?
Io le ho entrmbe, la h03 l'ho usata poco perché è appena arrivata, però mi piace parecchio il fascio ottimo tinta bella e livelli e runtime ottimi, logicamente da verificare sul campo. Entrambe molto valide ma preferisco la h03.
Se hai domande specifiche chiedi pure
La skilhunt l'hai presa in tinta neutral white?
Mi servirebbe un confronto riguardo soprattutto fascio, tinta, e potenza al turbo.
Io uso la Nitecore HC30 perennemente con nastro magic tape, mi piacerebbe capire se la Skilhunt H03 ha un fascio bello ampio almeno quanto quello della HC30.
Poi vorrei capire se la H03 (sperando che tu abbia preso la versione neutral) ha una tinta più warm/calda rispetto alla HC30.
A livello di potenza poi?
Insomma se la H03 è un gradino migliore della HC30 sarei molto tentato dall'acquisto.
Mica avresti modo di scrivermi due righi? meglio ancora se mi puoi fornire anche qualche beamshot di confronto...
Grazie
Giovanni

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Inviato: 26/10/2016, 18:14
da jonny89
jonny89 ha scritto:
lorindol ha scritto:
jonny89 ha scritto:Qualcuno ha avuto modo di confrontale le suddette torce Skilhunt con Nitecore HC30?
Io le ho entrmbe, la h03 l'ho usata poco perché è appena arrivata, però mi piace parecchio il fascio ottimo tinta bella e livelli e runtime ottimi, logicamente da verificare sul campo. Entrambe molto valide ma preferisco la h03.
Se hai domande specifiche chiedi pure
La skilhunt l'hai presa in tinta neutral white?
Mi servirebbe un confronto riguardo soprattutto fascio, tinta, e potenza al turbo.
Io uso la Nitecore HC30 perennemente con nastro magic tape, mi piacerebbe capire se la Skilhunt H03 ha un fascio bello ampio almeno quanto quello della HC30.
Poi vorrei capire se la H03 (sperando che tu abbia preso la versione neutral) ha una tinta più warm/calda rispetto alla HC30.
A livello di potenza poi?
Insomma se la H03 è un gradino migliore della HC30 sarei molto tentato dall'acquisto.
Mica avresti modo di scrivermi due righi? meglio ancora se mi puoi fornire anche qualche beamshot di confronto...
Grazie
Giovanni
UP per lorindol

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Inviato: 26/10/2016, 18:41
da lorindol
Sta sera dovrei avere un po' di tempo , purtroppo o due PC impegnati a fare render e sono praticamente inutilizzabili fin che non finisce

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Inviato: 26/10/2016, 19:48
da lorindol
Anche io uso la Hc30 con il MagicTape. la Skilhunt L'ho presa neutral e la sua tinta la trovo ottima, non è calda come la wizard però. l'ampiezza del fascio assomiglia a quella della wizard, sicuramente migliore dell'aHC30, non ja alcun artefatto grazie alla lente TIR.
Poi l'interfaccia mi piace molto, semplice e funzionale, i livelli sono programmabili con un semplice doppio click a luce accesa. tra le due preferisco la skilhunt sopratutto per la tinta ma anche per come sono distribuiti i livelli e sopratutto il runtime. ha il vantaggio in oltre di poter ospitare batterie flat e cigliegina la calamita in coda.
come potenza non sono riuscito a fare un confronto diretto nell'uso pratico.
per le foto le posto comunque anche se fatte con il cellulare e purtroppo non rendono per niente bene
hc03 cool + magicTape:
Immagine

h03 neutral:
Immagine

confronto hc03 - h03:
Immagine

ad occhio la potenza della skilhunt sembra più alta al turbo rispetto alla nitecore, e sempre ad occhio la wizard warm le batte tutte, ma credo sia una questione di tinta e resa cromatica (prove ad occhiometro fatte al chiuso in una stanza buia).
nell'atto pratico trovo tutte e tre ottime torce, ma le tinte fanno la sua.
Io le uso in grotta e al momento quella che mi dà più affidabilità rimane la wizard, la nitecore ha superato comunque parecchie ore di utilizzo, la skilhunt solo una breve uscita in una grotta (con molto stillicidio, si è presa parecchia acqua) e mi ha soddisfatto, ma non posso garantire sull'affidabilità.

Se hai altre domande spara pure

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Inviato: 26/10/2016, 20:11
da julian
lorindol ha scritto:i livelli sono programmabili con un semplice doppio click a luce accesa
Significa che a luce accesa, con un doppio click memorizzo quel livello per la prossima accensione?

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Inviato: 26/10/2016, 20:24
da lorindol
julian ha scritto:
lorindol ha scritto:i livelli sono programmabili con un semplice doppio click a luce accesa
Significa che a luce accesa, con un doppio click memorizzo quel livello per la prossima accensione?
il livelli sono 4, e con un singolo click li cicli. ad ogni livello con un doppio click passi al sottolivello che poi rimarrà memorizzato

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Inviato: 26/10/2016, 20:35
da julian
OK grazie, ma rimarrà memorizzato ad ogni accensione? Cioè riparte da quel livello? O scalando passa direttamente al sottolivello senza doppio click?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Inviato: 26/10/2016, 20:38
da lorindol
Rimane memorizzato l'ultimo livello o sottolivello utilizzato, adesso ho fatto una prova in esterno in un vialetto in bosco e la nitecore ha più allungo a discapito dello spill

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Inviato: 26/10/2016, 21:22
da jonny89
lorindol ha scritto:
Se hai altre domande spara pure
Grazie di tutte le delucidazioni, sono un pò combattuto.
Come tinta la Skilhunt credo sia favorita così come lo spill ma se poi perdo molto in allungo rischio di non rimanere soddisfatto dell'acquisto :facepalm:
Se hai anche la Wizard warm potresti aggungerla al confronto dei beamshot?
La Wizard costa ben più del doppio ma vorrei capire le sue potenzialità a confronto
Grazie

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Inviato: 26/10/2016, 21:41
da lorindol
Immagine

Wizard warm xlm2 non pro credo v2

Sicuramente la wizard ha delle qualità costruttive e robustezza superiori, per non parlare che ha 10 anni di garanzia . Che uso ne farai?

La differenza di allungo si percepisce poco tra le tre ( nitecore con magic tape) per me una frontale deve avere un fascio ampio e le ottiche tir in questo caso sono super