3 torce principalmente per scout

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
dnlKnots
Messaggi: 2
Iscritto il: 24/07/2016, 13:26

3 torce principalmente per scout

Messaggio da dnlKnots » 31/07/2016, 15:15

Ciao a tutti. Spero di aver messo un titolo abbastanza esaustivo. Comunque volevo chiedere a voi esperti se sapevate consigliarmi tre torce da usare principalmente a scout.

1) Come preferisci prendere la torcia?

Torcia 1, 2, 3) La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

Torcia 1, 2, 3) Vediamo cosa mi proponete.


3) Formato:

Torcia 3) Non so, consigli?
Torcia 1) Una torcia
Torcia 2) Una lampada frontale con batterie integrate/esterno.

4) Dimensioni della torcia:

Torcia 1) Every Day Carry piccola/media (10-18 cm)
Torcia 2, 3) Non so

5) Fonte luminosa:

Torcia 1, 2, 3) Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:

Torcia 1, 2, 3) Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

Torcia 3)Userò batterie primarie/non ricaricabili alcaline nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
Torcia 1, 2) Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc). MI piacerebbe, se è possibile, poter usare anche le comuni batterie(Tipo AA/AAA).

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
Torcia 1, 2) Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

Torcia 3)Per leggere una mappa o camminare in una stanza buia (0-10 lumens)
Torcia 2) Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
Torcia 1)Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)

NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso ;)

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

Torcia 3) Fascio flood a 180°: faccio cose "a portata di mano" come leggere, cucinare o piccoli lavori manuali.
Torcia 2) Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
Torcia 1) Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).

Torcia 3) Meno d 5 metri (cercare qualcosa all'interno di una stanza/garage vuota)
Torcia 2) 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
Torcia 1) 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

Torcia 1, 3) 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
Torcia 2) 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

Torcia 3) Leggermente importante (per portare il cane in giro)
Torcia 1, 2) Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

Torcia 1)Vorrei l'interruttore sul tailcap (Possibilmente grosso)
Torcia 3) Non mi interessa
Torcia 2) Non lo so

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

Torcia 1, 2, 3) Livelli multipli (3)
Torcia 1) Vorrei un anello selettore
Torcia 1) Vorrei lo strobo
Torcia 1) Vorrei l'SOS


14) Materiale e rivestimento:

Torcia 1, 2) Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
Torcia 3) Non mi interessa


15) Resistenza all'acqua:

Torcia 3) IPX4 (resistente agli schizzi)
Torcia 1, 2) IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)

16) Dove terrai la torcia?

Torcia 1, 2) A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
Torcia 3) Altro, cioè nello zaino

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

Torcia 2, 3) Filtro rosso (per preservare la visione notturna)

Grazie a tutti in anticipo dell'aiuto. Spero di essere stato chiaro.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: 3 torce principalmente per scout

Messaggio da Patch » 31/07/2016, 16:31

Quindi una frontale, una lineare e una terza che non sai?
Per quella che non sai potresti prenderne una da ricerca a lunga distanza, così hai tutti i range necessari.

Detto ciò. Ti propongo un bel combo:

Frontale: Wizard
Lineare: Dobermann o Viking (dimensione che preferisci)
Lunghe distanze: Barracuda

Tutte rigorosamente Warm,
usano tutte lo stesso tipo di batterie 18650 così in emergenza puoi scambiarle e sono tutti dei carroarmati di torce.

Tutte e tre le torce sono scontatissime da Nkon, al momento hanno dei prezzi pazzeschi!
http://eu.nkon.nl/flashlights/armytek.html

Se la cosa ti piace ti aiutiamo poi a scegliere le versioni specifiche.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: 3 torce principalmente per scout

Messaggio da P.P. » 31/07/2016, 17:41


I
n effetti secondo me Patch ha dato un colpo d'assi ben indovinato :ok: . Innanzitutto
avremo così un'eguale tinta del led, nonché il tipo di celle usate.

La Wizard ha " stregato " un pò tutti ( non a caso wizard = mago :D ) per la geometria del
suo fascio luminoso polivalente, tanto che senza spot ma pure con buon tiro può essere usata
sia per lavori ed attività che comportino il bisogno di tanta luce a pochi metri da sé sia per un
allungo sui 40 metri utili in natura.

Per una rapida panoramica della geometria di alcune torcie frontali clicca qui ( click ).

Per il caricabatterie e le celle ricaricabili 18650 puoi eventualmente valutare questi :


1x = http://eu.nkon.nl/nitecore-digicharger-d4.html

almeno 4x = http://eu.nkon.nl/keeppower-18650-2900mah.html


Le tue attività di scout comportano molti giorni senza aver accesso all'energia elettrica ? Nel caso di si
eventualmente son da considerare almeno 8 batterie 18650 ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: 3 torce principalmente per scout

Messaggio da Patch » 31/07/2016, 17:48

:14: Grazie PP.
Si, infatti avere la stessa tinta per tutte e tre è una bella cosa, ma ho tenuto conto sopratutto del prezzo! Al momento è davvero basso per via che usciranno le versioni xhp35. :ok:
⌛🏚️🕯️

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: 3 torce principalmente per scout

Messaggio da meti » 31/07/2016, 18:17

Avendo avuto brutte esperienze con armytek, non posso che sconsigliarla. Per cui ti consiglierei:

1) eagletac M30LC2 con XP-L HI neutral, per avere un tiro usabile fino a 300 metri
2) zebralight H600w mk III
3) zebralight SC5w

per mia esperienza le zebre sono affidabilissime, sono tra le più piccole sul mercato, hanno prestazioni eccellenti e soprattutto hanno tutte un moonlight vero sotto al lumen. La SC5 arriva a 500 lumen con una AA nimh.

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: 3 torce principalmente per scout

Messaggio da few218 » 31/07/2016, 20:41

Anche io ero titubante sulla Wizard ma dopo che hanno presentato l'ultima versione pro da 2000 e passa lumen che hanno fixato posso dire che va una bomba, l'ho acquistata anche io e si presta ad innumerevoli utilizzi

Oltre alla frontale puoi optare per una lineare da tiro tipo la eagletac g25c2 oppure per una nitecore MH20 che è ricaricabile via USB o la sua sosia manker U11 oppure scegliere delle bestioline da tiro come la nitecore TM16GT oppure per una acebeam K70 mentre per la terza scelta puoi prendere una mini edc come la olight S10 o la sua sosia "on the road M3" oppure una "mini" frontalina alimentata sia da AA che da 14500 come la zebralight H52W o una lineare (sempre doppia alimentazione) come la manker t01

Rispondi