
In parole povere sto cercando di mettere su un kit che possa coprire le varie esigenze che si possono presentare. Perciò se avete da consigliarmi in questo senso ne sarei felice.
Ho le seguenti torce:
- Fenix PD12 nell'edc (una volta era affiancata ad una E15 attaccata alle chiavi, ma la mia ragazza me l'ha requisita...);
- Fenix E41 prima nello zaino di emergenza in macchina (01/01/2016, ore 21:53: onde evitare equivoci, preciso che non tengo attualmente questa torcia in macchina, ma l'ho relegata all'uso "generico" a cui ho faccio riferimento poco sopra!)
Io credo di aver bisogno di una torcia da tiro (in seguito Torcia 1, anche solo per divertimento, vi ricordo che sto partecipando al progetto della torcia del forum che credo sia adatta anche a questo scopo), una torcia frontale (in seguito Torcia 2) per avere le mani libere ed una da uso generico (e qui credo che la E41 vada bene, quindi non chiederò consiglio a riguardo, ma accetterò considerazioni in merito sull'uso a cui ho relegato questa torcia). Inoltre vorrei "sostituire" o meglio affiancare la PD12 (che porto giornalmente nell'EDC) con qualcosa di diverso (torcia che può coincidere con la torcia 2 frontale se esistono modelli adeguati).
Spero i miei interventi siano opportuni e non contravvengano a regole della communità.
Veniamo a noi e perdonatemi la premessa:
1) Come preferisci prendere la torcia?
(Torce 1, 2): La comprerò online, quindi nessun problema
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
(Torce 1, 2): Vediamo cosa mi proponete.
3) Formato:
(Torcia 1 o da tiro): Una torcia;
(Torcia 2): Una lampada frontale con batterie integrate; Mi piacerebbe la possibilità di poter essere usata anche separata dal supporto frontale.
4) Dimensioni della torcia:
(Torcia 1 o da tiro): Non mi interessa
(Torcia 2): Every Day Carry piccola (5-10 cm)
5) Fonte luminosa:
(Torcia 1 e 2): Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
(Torcia 1 e 2): Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
(Torcia 1): Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc). L'importante è sapere che mi piacerebbe stare tranquillo. Ho programmato l'acquisto di un caricabatterie di qualità che prenderò appena passate le feste (Xtar VC4 o Nitecore Digicharger D4 o Fenix ARE C4) e di altrettanto batterie di qualità protette (ho letto la guida più volte, ma ho qualche dubbio che vorrei sottoporvi in un post dedicato;
(torcia 2): Qui vorrei la massima compatibilità tra formati diversi. Una torcia onnivora se possibile soprattutto verso formati AA e CR123 e tutti gli altri possibili;
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
(Torcia 1 e 2): Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
(Torcia 1): Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa, ok per il turbo (più di 800 lumens)
(Torcia 2): Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens). Mi piacerebbe che avesse un livello molto basso disponibile, da usare in emergenze in cui ho bisogno di non consumare troppo la batteria.
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
(Torcia 1): Fascio throw ristretto o solo throw.
(Torcia 2): Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
(Torcia 1): più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)
(Torcia 2):5-20 metri (controllare il giardino)
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
(Torcia 1): 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
(Torcia 2): Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
(Torcia 1): Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
(Torcia 2): Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
(Torcia 1): Voglio un interrutore momentaneo (praticamente solo segnali e piccoli periodi a luce costante), sul corpo della torcia e se possibile bello grande;
(Torcia 2): Voglio un pulsante bello grande (da usare con i guanti oppure se ci sono problemi di coordinazione)
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
(Torcia 1): Strobo + 3 livelli (alto medio basso);
(Torcia 2): 3 Livelli + lampeggio per segnalare la mia posizione (se nei livelli ce ne fosse uno davvero basso per risparmiare batteria sarebbe gradito);
14) Materiale e rivestimento:
(Torcia 1 e 2): Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
15) Resistenza all'acqua:
(Torcia 1): IPX4 (resistente agli schizzi)
(Torcia 2): almeno IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
16) Dove terrai la torcia?
(Torcia 1): diciamo in macchina; ovviamente la torcia in macchina la tengo con le batterie disinserite.
(Torcia 2): Nel Kit EDC (potrei non utilizzarla per lunghi periodi)
Un grazie a tutti quelli che leggeranno.
