Fenix pd 40
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 12/04/2015, 8:12
Fenix pd 40
Buongiorno, avrei intenzione di acquistare questa torcia:
http://www.fenix-store.com/pd40/
ma prima di farlo avrei piacere se qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio: tipo se ce ne sono altre migliori allo stesso prezzo se non inferiori o se qualcuno già l'ha usata, insomma tutto quello che mi può aiutare per non prendere una fregatura!
Grazie
Egidio
http://www.fenix-store.com/pd40/
ma prima di farlo avrei piacere se qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio: tipo se ce ne sono altre migliori allo stesso prezzo se non inferiori o se qualcuno già l'ha usata, insomma tutto quello che mi può aiutare per non prendere una fregatura!
Grazie
Egidio
- Ciclope
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
- Località: Castelvetrano (Trapani)
Re: Fenix pd 40
Fregature ne esistono davvero poche ma non dandoci informazioni "utili" (budget a disposizione, distanza da illuminare, portabilità, tipo di led, batterie, tipo d'utilizzo, etc...) non possiamo intervenire attivamente nei consigli.
Quello che invece ti consiglio io e di fare un copia/incolla da qui
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =33&t=3125
così da poterci rendere conto di cosa cerchi e su cosa è meglio indirizzarsi in base ai dati del "questionario" che metterai
Quello che invece ti consiglio io e di fare un copia/incolla da qui
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =33&t=3125
così da poterci rendere conto di cosa cerchi e su cosa è meglio indirizzarsi in base ai dati del "questionario" che metterai

"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Fenix pd 40
Bel prodotto la PD 40, non posso però non fare alcune considerazioni. La Ld40 sviluppa in High 1000 lumen e solo in Burst arriva a 1600 lumen. Il Burst si intende che devi tener schiacciato il pulsante e quando lo rilasci torni in High. La Pd 40 è alimentata da una batteria 26650, un formato sicuramente meno usato che gli altri (18650 in primis). Infine il prezzo si aggira sulle 100 euro ed oltre.
La Pd 40 monta un MT-G2 (P0) che porta la torcia ad illuminare a circa 200 metri.
Io valuterei anche le altre due o tre alternative con led MT-G2 tipo la Fenix TK35UE (tattica), la Eagletac SX25L3 restando su dimensioni compatte.
La Pd 40 monta un MT-G2 (P0) che porta la torcia ad illuminare a circa 200 metri.
Io valuterei anche le altre due o tre alternative con led MT-G2 tipo la Fenix TK35UE (tattica), la Eagletac SX25L3 restando su dimensioni compatte.

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 10/10/2014, 22:03
Re: Fenix pd 40
Un grafico da valutare attentamente prima di prendere la pd40:

Fondamentalmente questa torcia deve tirare sempre più corrente dalla batteria man mano che la batteria si scarica... ma siccome non è possibile e la torcia è fatta per funzionare con celle protette i livelli più alti vengono man mano disattivati. Il led mtg2 richiede 2 o 3 batterie in serie per funzionare veramente bene o un driver come quello della pd40 ma più aggressivo fatto per funzionare con batterie non protette.
Bella torcia ma con molte limitazioni.

Fondamentalmente questa torcia deve tirare sempre più corrente dalla batteria man mano che la batteria si scarica... ma siccome non è possibile e la torcia è fatta per funzionare con celle protette i livelli più alti vengono man mano disattivati. Il led mtg2 richiede 2 o 3 batterie in serie per funzionare veramente bene o un driver come quello della pd40 ma più aggressivo fatto per funzionare con batterie non protette.
Bella torcia ma con molte limitazioni.
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 12/04/2015, 8:12
Re: Fenix pd 40
Grazie per le risposte e scusate il ritardo!
Allora:
@Ciclope, per le caratteristiche diciamo che le dimensioni sono più o meno quelle della PD40, per quanto riguarda la distanza dovrebbe essere variabile, mi spiego meglio, faccio la Guardia Giurata e di posti da illuminare la notte me ne capitano molti e di vario genere, da uffici poco illuminati a cantieri completamente bui! Per il prezzo diciamo sotto i 150 euro, il resto delle caratteristiche diciamo che non né capisco niente quindi mi affido a voi!
@Fabio123, sinceramente non ho capito molto! colpa mia! ma potresti rispiegarti come faresti con un bambino, grazie
Cmq grazie a tutti
Allora:
@Ciclope, per le caratteristiche diciamo che le dimensioni sono più o meno quelle della PD40, per quanto riguarda la distanza dovrebbe essere variabile, mi spiego meglio, faccio la Guardia Giurata e di posti da illuminare la notte me ne capitano molti e di vario genere, da uffici poco illuminati a cantieri completamente bui! Per il prezzo diciamo sotto i 150 euro, il resto delle caratteristiche diciamo che non né capisco niente quindi mi affido a voi!
@Fabio123, sinceramente non ho capito molto! colpa mia! ma potresti rispiegarti come faresti con un bambino, grazie
Cmq grazie a tutti
- TommyDef
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: 10/02/2014, 10:07
Re: Fenix pd 40
Praticamente, mano a mano che si scarica la batteria, perdi i livelli più alti. Ci sono torce regolate meglio che tengono il massimo della luminositá fino a quasi totale esaurimento della carica
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Fenix pd 40
Automobile con pieno di benzina: puoi usare le marce dalla prima alla quinta.egidiociuf ha scritto: Cmq grazie a tutti
al progressivo svuotarsi del serbatoio cala la marcia massima che puoi usare e quindi la velocità (luminosità per il nostro caso).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 08/04/2012, 12:52
- Località: sardegna
Re: Fenix pd 40
nessuno del forum la possiede? Così sapremo qualcosa in più
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 12/04/2015, 8:12
Re: Fenix pd 40
Me ne sapresti consigliare una con più o meno le stesse caratteristiche?Budda ha scritto:egidiociuf ha scritto: Cmq grazie a tuttiesempio capito! grazieAutomobile con pieno di benzina: puoi usare le marce dalla prima alla quinta.
al progressivo svuotarsi del serbatoio cala la marcia massima che puoi usare e quindi la velocità (luminosità per il nostro caso).
Praticamente, mano a mano che si scarica la batteria, perdi i livelli più alti. Ci sono torce regolate meglio che tengono il massimo della luminositá fino a quasi totale esaurimento della carica
Grazie
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Fenix pd 40
Con le stesse caratteristiche?
Sono tante le caratteristiche che distinguono una torcia. Ti conviene leggere il topic: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =33&t=3125
Sono tante le caratteristiche che distinguono una torcia. Ti conviene leggere il topic: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =33&t=3125
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------