Torcia Frontale da lavoro/edc

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da SingWolf » 09/02/2015, 13:31

Budda ha scritto:
il multimetro è sempre necessario per le li-ion.
Non se possiedi una Wizard Pro 1.5 :mrgreen:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da techpassion » 09/02/2015, 15:17

Il grasso serve per la filettatura o per gli oring?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da stefano » 09/02/2015, 18:33

techpassion ha scritto:Il grasso serve per la filettatura o per gli oring?
Per ambedue, il Nyogel come grasso poi è particolare, non danneggia oring e non crea problemi elettrici se finisce dove non dovrebbe.
Sulle Zebra nuove metto un poco di grasso sui filetti, poi dopo qualche giorno e dopo qualche svita, avvita, togli la batteria (in pratica dopo un piccolo rodaggio) pulisco la filettatura e rimuovo anche il grasso, basta un tovagliolo di carta e l'unghia per pulire bene i filetti dal pulviscolo metallico.
A filettatura pulita rimetto il grasso.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da Budda » 09/02/2015, 19:33

SingWolf ha scritto:
Budda ha scritto:
il multimetro è sempre necessario per le li-ion.
Non se possiedi una Wizard Pro 1.5 :mrgreen:
Hai letto male, è SEMPRE NECESSARIO :notabene:
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da techpassion » 09/02/2015, 20:37

Grazie Stefano :ok:

Avatar utente
iTTy
Messaggi: 70
Iscritto il: 23/01/2015, 12:56

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da iTTy » 10/02/2015, 7:45

Budda ha scritto: il multimetro è sempre necessario per le li-ion. se non vuoi usarlo prendi le nimh.
Perdonatemi la perplessità: ma su di una torcia a singola cella (1x18650) come la ZL H60Xy cosa devo misurare sulla batteria? tensione da carica prima di inserirla o tensione dopo utilizzo?

Il Cut-off a 2,8 V dichiarato dal costruttore non è affidabile? :?:

iTTy

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da stefano » 10/02/2015, 9:48

Devi misurare la tensione della batteria dopo averla estratta dal caricabatterie.
Questo per renderti conto se per caso il caricacatore per qualche motivo ha fatto cilecca e ha caricato oltre i 4,20 V (in tal caso c'è pericolo e si parla di sovraccarica)
Nel caso il circuito di sicurezza del charger fallisse interviene il circuito di protezione (PCB) posto sulla batteria (se essa è protetta) se falliscono ambedue (cosa estremamente rara) son dolori..
Anche per questo le batterie vanno trattate bene, una mala caduta potrebbe danneggiare il circuito di protezione e tu non rendertene conto.

Sono norme di sicurezza generiche ma bisogna saperle, non pensare a te che hai un buon charger e delle batterie protette, in tal caso i rischi sono veramente limitati e si parla alla fine di rischi teorici, si dovrebbe danneggiare sia il PCB che il circuito di sicurezza del caricabatterie, cosa possibile ma abbastanza rara come probabilità.
Se usi batterie non protette (prive di PCB) farai qualche controllo in più (più frequente) perchè a progetterti hai solo il circuito di sicurezza del caricabatterie.

Pensa invece al signor X che magari compra delle batterie anonime senza protezione associate a un anonimo caricabatterie che potrebbe essere veramente inaffidabile e caricare oltre i 4,20V - ecco è quel signor X che dovrebbe vivere con il tester in mano misurando le batterie in continuazione, anche prima che si accenda il led verde di fine carica..

Riguardo al cut off non presenta rischi per te ma per la batteria, se fallisse dovrebbe intervenire comunque il PCB per evitarti la sottoscarica della batteria, se sia il cut off che la batteria fanno cilecca nella peggiorfe delle ipotesi butti la batteria, alcuni charger come gli xtar potrebbero essere in grado di farla comunque "ripartire"

Sui 4.20V di fine carica tieni presente che il tester può avere un piccolo margine di errore quindi magari se vedi 4.21 non è detto che ti devi per forza preoccupare (ma magari vai a cercare delle conferme sulla precisione o meno del tester)
Spero di averti chiarito le idee

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da Budda » 10/02/2015, 11:57

iTTy ha scritto: Perdonatemi la perplessità: ma su di una torcia a singola cella (1x18650) come la ZL H60Xy cosa devo misurare sulla batteria?
Tutto: tensione prima della carica, tensione dopo la carica, tensione a distanza di alcuni giorni dalla carica.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
iTTy
Messaggi: 70
Iscritto il: 23/01/2015, 12:56

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da iTTy » 10/02/2015, 12:37

Ok! l'idea di dare una misurata precauzionale alle batterie con il multimetro non mi crea scompensi...
anche perchè già lo faccio anche con le NiMH!

io comunque sto valutando di equipaggiare la mia ZL con delle non protette Panasonic (NCR 18650B green): non mi piace affatto il pcb di protezione delle celle 18650 perchè, per misurare la tensione ai capi riporta il polo positivo sul pcb avvicinadolo pericolosamente al negativo... su questo aspetto sono ancora un po' in riflessione!

Comunque, a livello Zebra: sono protette contro l'inversione di polarità? e sono compatibili con le celle flat-top?

Grazie!

iTTy

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia Frontale da lavoro/edc

Messaggio da P.P. » 10/02/2015, 15:49

iTTy ha scritto:non mi piace affatto il pcb di protezione delle celle 18650 perchè, per misurare la tensione ai capi riporta il polo positivo sul pcb avvicinadolo pericolosamente al negativo... su questo aspetto sono ancora un po' in riflessione!
Se la cella è trattata bene la lamella metallica che corre sotto la guaina è protetta dai
casi di cortocircuito... idem per il PCB se non prende " colpi mortali ", non preoccuparti.
iTTy ha scritto:Comunque, a livello Zebra: sono protette contro l'inversione di polarità?
Si, di solito elettronicamente.
iTTy ha scritto:e sono compatibili con le celle flat-top ?
Non so : in presenza di una molla al polo positivo senza sistemi meccanici di anti-inversione-di-polarità
senz'altro si posson usare le flat-top, su un dato modello. Tieni conto che le flat-top sarebbero lo standard
per le 18650... poi son nate tutte quelle non-industriali con PCB, guaine, etichette, con polo sporgente ecc. .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi