Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da P.P. » 14/02/2014, 8:20

La SX MT-G2 te la consiglio al 100% anche io ;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da robertovetto » 14/02/2014, 8:45

Valuta anche la mx25l3... con mtg2..

La tk35 (che ho) e la sx25l3 (che ho avuto modo di vedere)...
Sono due torce che arrivano a circa 25000 lux/m...

La sx ha uno spill di 57.6°
Me tre la mx c'è l'ha di 54.9°
Però ha una gittata di 45000 lux/m..
Quindi il doppio della distanza e grazie al mtg2 lo spot non è fastidioso... e sulle lunghe distanze tende a svanire...
Immagine

David
Messaggi: 31
Iscritto il: 09/02/2014, 12:56

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da David » 14/02/2014, 17:22

Per spill si intende l'area (in larghezza) coperta di luce?
Se si non esistono torcie con un maggiore spill rispetto la mx25l3 e la SX25L3 e anche un con una fascio e autonomia simile?
Se no xD quale prendo delle due?

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da robertovetto » 14/02/2014, 17:49

Si... Lo spill è il fascio di luce più ampio delle torce... diciamp che è la ciambella che sta intorno allo spot (il punto dove la luce si concentra)

Esistono torce con maggiore ampiezza nello spill...

La mx25l3c arriva a 63° che ha sempre una notevole potenza...
E ha un tiro di 45000 lux.m circa

Se no c'è la Fenix tk5...
Che con due led ti da tutto...
80° di spill con un led se non sbaglio...
e un notevole tiro con l'altro led arrivando a 45000 lux.m

Se no se rinuci ad un pò di potenza
Ce ne sono diverse di torce floody...
D25lc2
Fenix pd35
Zebralight sc600
E altre...
Immagine

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da robertovetto » 14/02/2014, 17:55

robertovetto ha scritto:Valuta anche la mx25l3... con mtg2..

La tk35 (che ho) e la sx25l3 (che ho avuto modo di vedere)...
Sono due torce che arrivano a circa 25000 lux/m...

La sx ha uno spill di 57.6°
Me tre la mx c'è l'ha di 54.9°
Però ha una gittata di 45000 lux/m..
Quindi il doppio della distanza e grazie al mtg2 lo spot non è fastidioso... e sulle lunghe distanze tende a svanire...

la differenza tra la sx e la mx te lo già spiegata...
Praticamente l'unica cosa che le differenzia è la parabola...
Che da alla mx più tiro...
La sx però nella forma è più lineare e compatta!
Immagine

David
Messaggi: 31
Iscritto il: 09/02/2014, 12:56

Re: R: Quale illuminazione per escursioni

Messaggio da David » 14/02/2014, 21:15

robertovetto ha scritto:Si... Lo spill è il fascio di luce più ampio delle torce... diciamp che è la ciambella che sta intorno allo spot (il punto dove la luce si concentra)

Esistono torce con maggiore ampiezza nello spill...

La mx25l3c arriva a 63° che ha sempre una notevole potenza...
E ha un tiro di 45000 lux.m circa

Se no c'è la Fenix tk5...
Che con due led ti da tutto...
80° di spill con un led se non sbaglio...
e un notevole tiro con l'altro led arrivando a 45000 lux.m

Se no se rinuci ad un pò di potenza
Ce ne sono diverse di torce floody...
D25lc2
Fenix pd35
Zebralight sc600
E altre...
Se ti riferisci alla tk51 è stata scartata perchè non adatta per l'uso fotografico....praticamente a me serve una torcia con un buon fascio, un buon spill, ottima autonomia e che sia utilizzabile per l'uso fotografico.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da robertovetto » 14/02/2014, 21:23

Per uso fotografico il mio consiglio è...
Mx25l3 mtg2 con KIT...
Immagine

David
Messaggi: 31
Iscritto il: 09/02/2014, 12:56

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da David » 04/03/2014, 18:58

Ho fatto molte ricerche in questi giorni e sono arrivato alla conclusione di prendere o la MX25L3 o la TN35.
Mi sono anche venuti dei dubbi:
Qual'è la gradazione di colore più vicina alla luce del sole in pieno giorno?
Con MT-G2 avrò colori fedeli alla realtà o è meglio prendere un T6?
Le due torcie hanno poco spill?
Per uso fotografico vanno bene queste torcie (sia per light painting che per illuminare paesaggi da fotografare)?
Le due torce sono efficienti nel caso di nebbia fitta?
..............................
Ho anche pensato a quale torcia frontale prendere e ho ristretto il campo a Armytek Wizard Pro XM-L2 (Warm), H602w NW o petzl nao.
E mi è venuto un altro dubbio :lol: :Prendendo una torcia con MT-G2 e prendendo una frontale NW usandole tutte e due avrò fastidi per la differenza di colore?
Grazie a tutti

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da zampa » 04/03/2014, 20:29

David ha scritto:Ho fatto molte ricerche in questi giorni e sono arrivato alla conclusione di prendere o la MX25L3 o la TN35.
Mi sono anche venuti dei dubbi:
Qual'è la gradazione di colore più vicina alla luce del sole in pieno giorno?
Dai 4500k del pomeriggio agli oltre 8000k se a mezzogiorno e verso nord (con punte mi pare di 12000k)
Con MT-G2 avrò colori fedeli alla realtà o è meglio prendere un T6?
T6 identifica solo la classe di efficienza, non la tinta ;) Comunque se intendi un neutral white (bisogna poi vedere che bin) direi meglio l'MT-G2
Le due torcie hanno poco spill?
La TN35 non so, è appena stata presentata, la MX25L3 la trovo molto bilanciata, se poi prendi la versione kit hai anche il diffusore, oppure fai come me (grazie all'immenso aiuto di un amico!) e cambi il led con un MT-G2 M0 3000k 90 CRI 8-)
Per uso fotografico vanno bene queste torcie (sia per light painting che per illuminare paesaggi da fotografare)?
Penso di si
Le due torce sono efficienti nel caso di nebbia fitta?
Dipende cosa intendi
..............................
Ho anche pensato a quale torcia frontale prendere e ho ristretto il campo a Armytek Wizard Pro XM-L2 (Warm), H602w NW o petzl nao.
E mi è venuto un altro dubbio :lol: :Prendendo una torcia con MT-G2 e prendendo una frontale NW usandole tutte e due avrò fastidi per la differenza di colore?
Se per illuminare no, se per fotografare potresti avere qualche impiccio dovendo usare due sorgenti con temperature cromatiche differenti simultaneamente
Grazie a tutti

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da AntoLed » 05/03/2014, 8:34

La luce di mezzogiorno, è circa 5400K

Io vedo molta confusione fra kelvin e uso fotografico...

Non esiste una "gradazione kelvin" adatta ad uso fotografico, nel modo più assoluto,
tutto dipende da cosa si vuole ottenere,dal contesto, da cosa si vuole trasmettere.

Nel momento che poi si può scattare in RAW, e aiutarsi dopo al bilanciamento del bianco, non ha senso andare alla ricerca raffinata dei kelvin,

per poi usare AWB? :?:

Il miglior compromesso, è una luce Neutra sui 4500-5500K non avente dominanti di TINTA
estreme, è più importante il BIN del led,che i gradi Kelvin.

Rispondi