Effettivamente è davvero intuitivo...non devi fare niente se non posizionare le due celle nell'apposito spazio. Ti da pure la percentuale di carica della cella ed il tempo stimato per caricarla del tutto. Meglio di così!!
Vi è un solo bottone, ed esso è destinato a settare l'amperaggio a 0,5 o 1. A quanto ho compreso, va settato in base all'amperaggio della presa dove attaccherai il caricabatterie. A parte che non ho ancora compreso come si faccia a capire quanti Amper abbia una presa a muro (non c'è scritto...poi le risposte su internet non mi sono parse chiare, anzi)...ho letto che in genere le prese a muro hanno una ventina di Amper. Dunque non ho ancora capito che cosa dovrei farci con quel pulsante del caricabatterie, dato che tratta con numeri ben inferiori ai 20 Amper (per l'appunto 0,5/1 Amper).
In secondo luogo, noto che alcuni commentatori Youtube fanno notare che nello schermo manca l'indicatore del voltaggio. Nel caso di questo caricabatterie e nel caso delle mie torce, è davvero necessario tenere d'occhio il voltaggio? E' una domanda retorica...sei uno che se ne intende molto, e si vede...la domanda reale è come mai alcuni utenti commentano facendo apparire che vedere il voltaggio è una questione di vita o di morte, quando - se mi hai consigliato questo caricabatterie - in realta non lo è.
PS: lo so che in questo commento avrai letto delle domande che per la tua esperienza considererai oscene.
Sono un vero niubbo se parliamo di corrente. Amper, Volt, Watt...nomi ovviamente sentiti e risentiti, ma oltre al nome di per sè non sapevo cosa indicassero. Sigh!
Ora so che gli Amper indicano l'intensità di corrente
