Quale illuminazione per escursioni "estreme"?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?
...Dunque diciamo che ti servirebbe una torcia 2x18650... che ne dici di una Fenix TK35 ,
che oltre a buon tiro e tinta Neutral White non fa mancare neppure uno spill generoso ?
Facile da usare, torcia alquanto apprezzata qui nel forum.
Questa + caricabatterie + quattro 18650 e raggiungi i 150 Euro.
che oltre a buon tiro e tinta Neutral White non fa mancare neppure uno spill generoso ?
Facile da usare, torcia alquanto apprezzata qui nel forum.
Questa + caricabatterie + quattro 18650 e raggiungi i 150 Euro.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 09/02/2014, 12:56
Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?
La tk35 era la mia prima scelta ma ho poi pensato che per 20 euro in più potevo prendere la tk51 così da avere un fascio più potente, un'area illuminata più ampia, maggior resistenza e una migliore autonomia delle varie modalità a contro di peso, costo ecc.
Almeno questo è quello che ho capito....quindi ne vale la pena spendere questi 20 euro in più per la tk51?
Almeno questo è quello che ho capito....quindi ne vale la pena spendere questi 20 euro in più per la tk51?
Ultima modifica di David il 12/02/2014, 16:14, modificato 1 volta in totale.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?
Se devi camminare molto la TK51 è un pò scomoda, 600 grammi è per i miei
gusti il limite massimo di portabilità se in montagna si cammina seriamente
per più di un'ora. Ho una torcia con eguale peso ( Crelant 7G9 ) ed è una
manna dal cielo non appena da questa passo ad una compatta 1x18650
o uso una frontale : la mano risente di tal peso. La torcia da tiro è bella ma
abbastanza di settore visto che per forza ha sempre dimensioni almeno
doppie che non una semplice EDC / tattica per veder bene le vicinanze. La
TK35 non è certo un foulard, ma è la metà del peso / volume della TK51...
( 360 grammi / 600 grammi ).
gusti il limite massimo di portabilità se in montagna si cammina seriamente
per più di un'ora. Ho una torcia con eguale peso ( Crelant 7G9 ) ed è una
manna dal cielo non appena da questa passo ad una compatta 1x18650
o uso una frontale : la mano risente di tal peso. La torcia da tiro è bella ma
abbastanza di settore visto che per forza ha sempre dimensioni almeno
doppie che non una semplice EDC / tattica per veder bene le vicinanze. La
TK35 non è certo un foulard, ma è la metà del peso / volume della TK51...
( 360 grammi / 600 grammi ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 09/02/2014, 12:56
Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?
Ho dimenticato di dire che quando andrò a fare escursioni porterò praticamente sempre l'attrezzatura fotografica (cioè almeno 3kg) e che nel corso del tempo prenderò anche una torcia frontale (così da usarla quando ho le mani occupate, adesso che avrò solo la torica lineare rimedierò con qualcosa) quindi credo che anche se la tk51 pesa circa 300g in più non dovrebbe incidere, o sbaglio?
Puoi elencarmi i pro e i contro rispetto la tk35 e la tk51?
Grazie
Puoi elencarmi i pro e i contro rispetto la tk35 e la tk51?
Grazie
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?
Mah... che mi venga in mente...
TK35 :
Pro :
Peso / volume inferiore alla TK 51
Due tinte da scegliersi : Cool White o Neutral White ( preferibile )
Contro :
Celle in serie
TK 51 :
Pro :
Celle in parallelo
Fascio duplice ( flood / tiro ) selezionabile
Contro :
Peso / volume superiore alla TK35
Un'unica tinta ( Cool White )
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 09/02/2014, 12:56
Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?
Quindi visto che userò la torcia anche per la fotografia la tk51 non è adatta?
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?
Per la fotografia in esterni di notte ? Ehm, meglio che parliamo anche di temperatura colore, e di un poco di lumen in più, e poi a questo punto meglio una torcia con una luce più omogenea.
Vedrei bene la SX25L3.
Vedrei bene la SX25L3.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 09/02/2014, 12:56
Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?
Ok quindi che torcia posso prendere per l'uso che ho detto nei precedenti post?
Budget per la sola torcia 120-130 euro.
Altair la SX25L3 è adatta all'uso che ne farò oltre quello fotografico?
Budget per la sola torcia 120-130 euro.
Altair la SX25L3 è adatta all'uso che ne farò oltre quello fotografico?
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?
Come budget più o meno ci sei, come durata batterie, a 1000 lumen dura tre ore, ma anche per sicurezza, prendi una piccolina economica come riserva, sia per eventuale scarsa autonomia che per guasto/caduta.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 09/02/2014, 12:56
Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?
Quindi considerando che per adesso non posso comprare un'altra torcia di riserva (ho una piccola torcia) e neanche quella frontale (che prenderò al più presto), che userò la torcia per usi "estremi" (detti in altri post) e per uso fotografico, prendo la tk35, la SX25L3 o altro?