Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da meti » 08/08/2016, 13:55

gringo ha scritto:dunque, ritengo opportuno aggiornarvi sulle mie scelte :notabene:
dopo aver letto, riletto e tradotto (sì perchè sono andato a spulciare anche i forum stranieri) la mia scelta è ricaduta sulla zebralight h600w mkIII.

Lo so sembrerò poco coerente perchè ero orientato sulla wizard però ho valutato diverse cose tra cui:
- le armytek hanno sofferto (e purtroppo sembra che la cosa continui) di certi bug e difetti che rendono le torce non molto affidabili
- la wizard v3 con led xhp50 promette 2000 e passa lumen, ma che sono utilizzabili per pochi istanti viste le temperature che raggiunge
- ho riflettuto sulla questione spill/spot e credo sia meglio avere uno spot più pronunciato come quello delle ZL h600

poi ci sono altre cose che o ho dimenticato di elencare o non ne vale la pena essendo molto soggettive. Mi dispiace un po' perchè la wizard aveva parecchie soluzioni di mio gusto sia estetiche che funzionali, vedi la posizione del tasto e da quello che ho potuto capire una più intuitiva programmazione.
Non vedo l'ora che mi arrivi (l'ho presa in Eu da quel sito che inizia e finisce per N) magari se non vince la mia pigrizia potrei scrivere due parole visto che manca una recensione sul forum.

Ora vi chiedo una info, insieme alla torcia ho preso 2 batterie: Samsung INR18650-30Q 3000mAh

so che non sono protette quindi dovrò porre una maggiore attenzione, ma vanno bene per la h600w?
grazie per l'attenzione :anim_32:
Hai fatto un'ottima scelta. Se vorrai, in futuro, un fascio più diffuso, puoi applicarci del 3m magic tape sulla lente ed ottieni più o meno il risultato della lente TIR della wizard.
La batteria va benissimo, è una delle migliori ad alta scarica, è quella che uso anche io con le mie :asd: considerando poi la buona stabilizzazione dell'uscita luminosa delle zebre, ti consente di usarla al massimo per il maggior tempo possibile.
Il tasto delle zebre non è nemmeno lontanamente duro come quello armytek, per cui anche se in testa è facilmente utilizzabile, vedrai...

gringo
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/07/2016, 16:46

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da gringo » 08/08/2016, 14:04

Bene, sì effettivamente se la userò per passeggiate serali a piedi userò qualche adattamento tipo il magic tape.
Le batterie le ho scelte dopo aver visto un sito che confronta diversi modelli e crea delle curve grafiche. Come caricabatterie sto per prendere un nitecore D2, ho letto che fa bene il suo lavoro.
Avendo a casa anche dei cb da modellismo, tra cui un graupner Ultra dc quad, posso utilizzarlo per caricarle? ovviamente con delle basette adatte

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da panda » 08/08/2016, 14:34

Volendo essere pratici e pignoli :mrgreen: :

-Il tasto delle zebre va schiacciato con un dito mentre l'altro preme a contrasto sull'altra estremità del tailcap (es. pollice indice).
-Il tasto delle wizard va premuto con l'indice mentre il pollice preme a contrasto dietro la testa della torcia; è comodo si, tranne ai livelli alti quando la testa diventa subito rovente e bisogna quasi temere di scottarsi :insult:
Ultima modifica di panda il 08/08/2016, 14:36, modificato 1 volta in totale.

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da meti » 08/08/2016, 14:36

panda ha scritto:Volendo essere pratici e pignoli :mrgreen: :

-Il tasto delle zebre va schiacciato con un dito mentre l'altro preme a contrasto sull'altra estremità del tailcap (es. pollice indice).
-Il tasto delle wizard va premuto con l'indice mentre il pollice preme a contrasto dietro la testa della torcia; è comodo si, tranne ai livelli alti quando la testa diventa subito rovente :insult:
Quello delle zebre lo puoi premere con il medio metre pollice e indice tengono la testa sopra e sotto il led

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da panda » 08/08/2016, 14:38

meti ha scritto:
panda ha scritto:Volendo essere pratici e pignoli :mrgreen: :

-Il tasto delle zebre va schiacciato con un dito mentre l'altro preme a contrasto sull'altra estremità del tailcap (es. pollice indice).
-Il tasto delle wizard va premuto con l'indice mentre il pollice preme a contrasto dietro la testa della torcia; è comodo si, tranne ai livelli alti quando la testa diventa subito rovente :insult:
Quello delle zebre lo puoi premere con il medio metre pollice e indice tengono la testa sopra e sotto il led
mi sembra un pò più scomodo con il medio :roll:

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da meti » 08/08/2016, 16:45

panda ha scritto:
meti ha scritto:
panda ha scritto:Volendo essere pratici e pignoli :mrgreen: :

-Il tasto delle zebre va schiacciato con un dito mentre l'altro preme a contrasto sull'altra estremità del tailcap (es. pollice indice).
-Il tasto delle wizard va premuto con l'indice mentre il pollice preme a contrasto dietro la testa della torcia; è comodo si, tranne ai livelli alti quando la testa diventa subito rovente :insult:
Quello delle zebre lo puoi premere con il medio metre pollice e indice tengono la testa sopra e sotto il led
mi sembra un pò più scomodo con il medio :roll:
Non è particolarmente comodo, ma nemmeno è comodo usare una mano solo tenendo il dito su bottone e tailcap... :asd:
se non hai le mani libere per farlo con due, trovo più comoda la soluzione del medio, tutto qua

gringo
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/07/2016, 16:46

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da gringo » 11/08/2016, 18:38

Aggiornamento, mi è arrivata la zebra h600w III, luce molto naturale e buona resa dei colori (per quello che ne capisco) però ho un dubbio riguardo lo spot.
In pratica ho provato la luce su un muro bianco e ho notato un leggero effetto ciambella, è talmente leggero che ho pensato fosse un effetto ottico e ho provato a fotografarlo con il cellulare abbassando il più possibile l'esposizione ed effettivamente è leggermente visibile.
Non credo che durante l'utilizzo possa risultare fastidioso perchè è molto lieve e sfumato, quasi impercettibile, però mi chiedo se sia normale e chiedo il vostro parere.
grazie

p.s.: l'ho provata a distanze tra i 2 e 4 metri circa se può essere utile

p.s.2: la sto provando in diverse modalità e nei livelli più alti l'effetto sembra svanire e anche al variare della distanza dal muro (ai livelli più bassi)

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da meti » 11/08/2016, 19:20

Visto che si nota in foto, caricala così è più facile capire cosa intendi

gringo
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/07/2016, 16:46

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da gringo » 11/08/2016, 20:16

perdonate la qualità (cellulare+sito hosting), allora le prime 2 sono a meno di un metro ad uno dei livelli più bassi:

Immagine

Immagine

poi per avere una distanza maggiore in casa che fosse ampio a sufficienza ho appoggiato la torcia sul pavimento verso il soffitto quindi l'altezza è circa 3 metri (non ricordo l'altezza esatta ma non meno di 290cm):

livello medio

Immagine

livello alto

Immagine

spero possano essere di aiuto.
Aggiungo che i livelli non sono i più alti di ogni sub-livello per facilitare la foto

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da panda » 11/08/2016, 21:15

Dalle foto non si evince più di tanto e sembrerebbe tutto normale, semplicemente può dipendere dalle forme del led in quel riflettore: prova ad avvicinare la torcia a 1cm dal muro al livello L1 e dicci che cosa noti.
Comunque non fissarti troppo e usala, a maggior ragione se la ciambella si nota solo in determinate situazioni.

Rispondi