Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
-
enzoh
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 10/01/2016, 10:18
Messaggio
da enzoh » 22/07/2016, 8:30
enzoh ha scritto:Allora voi mi consigliereste di prendere anche una Skilhunt H02... ma per leggere va bene? Ho visto che ha quattro modalità : 860, 400, 120 e 5 lumen.
Non me ne intendo molto ma 120 sono troppi per leggere, me 5 non sono pochi?
Mi autosito per riproporre il quesito!

-
Marco90
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 25/10/2015, 22:19
- Località: Tremezzo (CO)
Messaggio
da Marco90 » 22/07/2016, 8:33
enzoh ha scritto:Allora voi mi consigliereste di prendere anche una Skilhunt H02... ma per leggere va bene? Ho visto che ha quattro modalità : 860, 400, 120 e 5 lumen.
Non me ne intendo molto ma 120 sono troppi per leggere, me 5 non sono pochi?
Qualcuno ha qualche altra idea?
La Olight H02 e la Petzl Tikkina mi piacevano ma non so se possa dare fastidio quella luce fredda che dovrebbero avere...
Ho provato ieri sera a leggere con la Skilhunt H02 e, secondo me, 5 lumen sono troppi per leggere al buio! Per risolvere ho applicato un pezzettino di scocth di carta che ha avuto il triplice effetto di Diminuire la luminosità, rendere ancor più diffuso e piacevole il fascio luminoso e virare la tinta della mia CW (comunque per me abbastanza gradevole anche per la lettura) verso una tonalità più calda
-
andrea
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 01/01/2013, 8:56
- Località: Thiene(VI)
Messaggio
da andrea » 22/07/2016, 10:50
La h02 è ad ottica TIR ma con un pezzetto di scotch magic va benissimo.
-
ro.ma.
- Messaggi: 7073
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Messaggio
da ro.ma. » 22/07/2016, 14:27
enzoh ha scritto:Allora voi mi consigliereste di prendere anche una Skilhunt H02... ma per leggere va bene? Ho visto che ha quattro modalità : 860, 400, 120 e 5 lumen.
Non me ne intendo molto ma 120 sono troppi per leggere, me 5 non sono pochi?
Qualcuno ha qualche altra idea?
La Olight H02 e la Petzl Tikkina mi piacevano ma non so se possa dare fastidio quella luce fredda che dovrebbero avere...
Non fissarti trppo sulla luce calda o fredda, l'importante che non lo sia troppo e devi focalizzarti sulla luce diffusa e con pochi lumens per non abbagliarti. Io spesso uso una zebra h502 che non è certo a luce calda e mi trovo benissmo. Naturalmente a ljvelli molto bassi.
------
IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
enzoh
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 10/01/2016, 10:18
Messaggio
da enzoh » 22/07/2016, 14:49
ro.ma. ha scritto:
Non fissarti trppo sulla luce calda o fredda, l'importante che non lo sia troppo e devi focalizzarti sulla luce diffusa e con pochi lumens per non abbagliarti. Io spesso uso una zebra h502 che non è certo a luce calda e mi trovo benissmo. Naturalmente a ljvelli molto bassi.
Quindi la Petzl Tikkina ha quelle caratteristiche di luce diffusa e non abbagliante?!
-
enzoh
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 10/01/2016, 10:18
Messaggio
da enzoh » 23/07/2016, 17:19
Adesso sono indeciso tra Skilhunt H02 e Petzl Tikkina...
Chi mi suggerisce qualcosa? La Tikkina ha la luce soffusa adatta per leggere? Ho cercato in giro ma non riesco a capire bene le caratteristiche...
-
ro.ma.
- Messaggi: 7073
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Messaggio
da ro.ma. » 23/07/2016, 19:35
Sono due prodotti discreti, scegli quella che ti convince di più. Visto che è la tua prima frontale fossi in te prenderei la Skilhunt H02 più sfruttabile forse della Petzl. Inutile pensarci troppo vista comunque la cifra non esagerata delle due frontali.

------
IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
nickdano
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 26/08/2013, 15:56
Messaggio
da nickdano » 23/07/2016, 21:07
Concordo con il consiglio di ro.ma.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
enzoh
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 10/01/2016, 10:18
Messaggio
da enzoh » 23/07/2016, 22:29
Ok, penso che andrò sulla H02 allora. Un dubbio ancora, visto che sono pochi mesi che bazzico nel mondo delle torce, vi volevo chiedere quale batterie è meglio utilizzare. Siccome a giorni mi deve arrivare la H02r che devo regalare e che ho abbinato con questa
http://www.gearbest.com/batteries/pp_187046.html vorrei sapere se è stata la scelta giusta, se va bene anche sulla H02 oppure è meglio utilizzare 2 CR123?
E scusate ancora la mia ignoranza... si possono utilizzare anche pile non ricaricabili? Insomma cos'è meglio e meno pericoloso visto che devo tenerla in testa!?

-
start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Messaggio
da start90a » 23/07/2016, 22:35
enzoh ha scritto:Ok, penso che andrò sulla H02 allora. Un dubbio ancora, visto che sono pochi mesi che bazzico nel mondo delle torce, vi volevo chiedere quale batterie è meglio utilizzare. Siccome a giorni mi deve arrivare la H02r che devo regalare e che ho abbinato con questa
http://www.gearbest.com/batteries/pp_187046.html vorrei sapere se è stata la scelta giusta, se va bene anche sulla H02 oppure è meglio utilizzare 2 CR123?
E scusate ancora la mia ignoranza... si possono utilizzare anche pile non ricaricabili? Insomma cos'è meglio e meno pericoloso visto che devo tenerla in testa!?

Quella batteria, button top e in più protetta, va benissimo! Cella classica li-ion, ma direi ottima scelta.
