Fenix TK35 vs Fenix PD35

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix TK35 vs Fenix PD35

Messaggio da P.P. » 05/09/2015, 12:15

pasta63 ha scritto:mettendo nel carrello il prezzo rimane 84.95
Ma certo che si.

Ragazzi... non diciamo inesattezze 8-) ... la versione XM-L2 non costa 85 Euro in più... quel +85 Euro è da
interpretare : N-Kon ha messo là una dicitura poco chiara, ma non si paga 85 Euro in più per una variante di
led ! :lol: Il costo è quello in tutto, non è un sovra-pagamento. :!: :!: :!:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Fenix TK35 vs Fenix PD35

Messaggio da start90a » 05/09/2015, 12:21

bloodinthedark ha scritto:Azz 84 euro in più per averla con un normale led xm-l2 ????? Mi sfugge qualcosa.....
Penso la variante di default con mt g2 non sia disponibile (vedi il prezzo 0,00 €), la versione xm l2 Costa 84,** €
LedL P3afsP - Nitecore MT1A - Armytek Pro Predator 2.5 nw Wizard 3 nw - Olight M2X-UT Jav - Acebeam K60 X45 nw - Fenix E05SSvn TK09 - Zebralight - Skilhunt H03 nw - Thrunite TC20 nw TN42 nw - Nitefighter BT40S nw - Emisar D4 5kK

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Fenix TK35 vs Fenix PD35

Messaggio da bloodinthedark » 05/09/2015, 14:21

start90a ha scritto:
bloodinthedark ha scritto:Azz 84 euro in più per averla con un normale led xm-l2 ????? Mi sfugge qualcosa.....
Penso la variante di default con mt g2 non sia disponibile (vedi il prezzo 0,00 €), la versione xm l2 Costa 84,** €
Ahhh lo spero bene... Leggendo mi è sembrato per un attimo che quel +84 euro si riferisse al led xm-l2. Come del resto appare la dicitura di +27 euro circa (non ricordo bene) per la versione kit!! Quindi li vanno aggiunti
al lavoro....

pasta63
Messaggi: 25
Iscritto il: 04/09/2015, 9:41

Re: Fenix TK35 vs Fenix PD35

Messaggio da pasta63 » 07/09/2015, 11:19

Buongiorno a tutti

Dopo un w.e. passato a "studiare" sono al punto di partenza
Rimanendo entro i 100 euro tetto max, ero partito per aver come compagna di scorribande una torcia con batteria singola per via della comodità di dove metterla e tutto ciò che ne comporta, ma visto che poi mi piace anche un pò di potenza, ( sempre che ho capito qualcosa) ho visto:

EagleTac MX25L3
e
EagleTac MX25L3C

Dato che la differenza di prezzo non è grande, non sò bene decidermi fra le due, la faccenda dei 6 led mi lascia un pò perplesso.....

poi anche la
Thrunite TN31, il prezzo c'è ma mi preoccupa un pò il peso

Insomma, troppa carne al fuoco, non ci capisco più nulla.......... :tafazzi: :tafazzi: :tafazzi:

Aiutatemi, vi prego, fate un nome così compro e la faccio finita di rompere i maroni a tutti

Grazie, grazie e ancora grazie

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Fenix TK35 vs Fenix PD35

Messaggio da Budda » 07/09/2015, 14:34

hai linkato 2 torce completamente differenti.
posta il questionario che c'è in evidenza dopo averlo compilato
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

pasta63
Messaggi: 25
Iscritto il: 04/09/2015, 9:41

Re: Fenix TK35 vs Fenix PD35

Messaggio da pasta63 » 07/09/2015, 20:23

Budda ha scritto:hai linkato 2 torce completamente differenti.
posta il questionario che c'è in evidenza dopo averlo compilato

Scusami ma non ho capito che dovrei fare

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Fenix TK35 vs Fenix PD35

Messaggio da Budda » 07/09/2015, 20:32

copincolla il questionario con le risposte rispondendo qui sotto
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

pasta63
Messaggi: 25
Iscritto il: 04/09/2015, 9:41

Re: Fenix TK35 vs Fenix PD35

Messaggio da pasta63 » 07/09/2015, 21:08

Ah, ok



1) Come preferisci prendere la torcia?

- La comprerò online, quindi nessun problema, possibilmente UE

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!


- Meno di 100€.


3) Formato:

- Una torcia

4) Dimensioni della torcia:


- Every Day Carry media (10-18 cm) o poco più



5) Fonte luminosa:

- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)


6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola


7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).


7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili


- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!


- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)

Se possibile



9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

Non ho ben un'idea precisa


9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).


- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)


11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

-
- Non so

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)


- Non lo so


13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

- Non mi interessa
- Non so

14) Materiale e rivestimento:


- Non mi interessa


15) Resistenza all'acqua:

- IPX4 (resistente agli schizzi)


16) Dove terrai la torcia?


- Altro, cioè esterno, montagna

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Fenix TK35 vs Fenix PD35

Messaggio da Budda » 07/09/2015, 21:54

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Non ho ben un'idea precisa

9a) Distanza:
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)
Quindi ti serve tiro. TN31.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

pasta63
Messaggi: 25
Iscritto il: 04/09/2015, 9:41

Re: Fenix TK35 vs Fenix PD35

Messaggio da pasta63 » 09/09/2015, 8:57

Ok, ma perchè ?
quale differenza con altre ??


Un'ultima cosa, visto che me la son già ordinata da Amazon
Batterie?
vanno bene tutte ?
Consigli ??


e grazie ancora

Rispondi