torcia throw per controllo nocivi...

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Hero...
Messaggi: 213
Iscritto il: 19/11/2014, 20:49
Località: Roma
Contatta:

Re: torcia throw per controllo nocivi...

Messaggio da Hero... » 26/04/2015, 23:57

ma qui non si parla di farsi la passeggiata nel bosco, dove sarei anche d'accordo sulla luce piu calda, ma nello specifico del topic, controllo nocivi, non credo si intenda osservazione dei nocivi come osservare i palchi dei cervidi, piuttosto ricerca nocivi e qui il discorso cambia, in quanto in un prelievo selettivo conta individuare immediatamente l'animale e, se si fa per professione, si riesce a capire dagli occhi che animale è. l'importante è trovare subito gli occhi, pou c'è tutto il tempo di studiarlo e vedere chessò se si tratta di un esemplare maschio o un piccolo di un tasso o una volpe o un'istrice etc.
Hero un Signore, e non lo sapevo!

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 558
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: torcia throw per controllo nocivi...

Messaggio da Hunter00 » 27/04/2015, 13:40

Se ci sono professionisti che riescono a capire dagli occhi a che animale stanno per sparare.....spero che operino lontano da casa mia.
Chiunque abbia un minimo di coscienza ed intelligenza non spara ad un animale perché pensa di averlo riconosciuto dagli occhi illuminati, correndo il rischio di sparare ad una volpe e ritrovarsi a valutare una superprotetta lince.
Il discorso di preferenze fra CW ed NW è ovviamente soggettivo ma, a mio parere, nella ricerca e riconoscimento di animali selvatici è più adatta una tinta di luce che aiuti a distinguere colori e stabilire distanze.

Avatar utente
Hero...
Messaggi: 213
Iscritto il: 19/11/2014, 20:49
Località: Roma
Contatta:

Re: torcia throw per controllo nocivi...

Messaggio da Hero... » 27/04/2015, 14:59

l'importante è trovare subito gli occhi, pou c'è tutto il tempo di studiarlo
vedo che non mi sono spiegato bene.
studiarlo con la torcia ovviamente.
Hero un Signore, e non lo sapevo!

Rispondi