Consigli su nitecore ec1

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consigli su nitecore ec1

Messaggio da ro.ma. » 02/06/2014, 11:39

alex74 ha scritto:io ho la versione precedente non la new 2014 e non sò cosa hanno modificato però almeno sul mio esemplare( non sò se è una caratteristica della torcia o un difetto della mia) ho riscontrato il problema a torcia spenta e non utilizzata per un pò di tempo , della completa scarica della batteria
un pò di torce le posseggo ed è l'unica fino ad ora che ha quell'inconveniente
anche io per il mio modesto parere ti consiglierei una torcia un pò più grande e con il tasto di accensione sul fondo della stessa
Dalla recensione del caro Hakyru:
Il tasto (ON/OFF) se lo si mantiene premuto quando la torcia é accesa si attiverà il sistema di blocco accensione.Durante il blocco accensione,la funzione locator (led rosso che normalmente lampeggia ogni due secondi) cesserà di funzionare,preservando quindi la batteria da un ulteriore consumo.

In questo modo il consumo dovrebbe (non ho ancora provato) essere all'incirca come le altre torce.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

alex74
Messaggi: 1658
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: Consigli su nitecore ec1

Messaggio da alex74 » 02/06/2014, 11:45

ciao ro.ma tutte le volte mi sono sempre preoccupato di fare spegnere il locator e per sicurezza prima di riporla ho aspettato che non lampeggiasse :?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consigli su nitecore ec1

Messaggio da ro.ma. » 02/06/2014, 12:13

alex74 ha scritto:ciao ro.ma tutte le volte mi sono sempre preoccupato di fare spegnere il locator e per sicurezza prima di riporla ho aspettato che non lampeggiasse :?
Leggendo la recensione(sul modello vecchio) di Selfbuilt dice che Nitecore afferma che la corrente viene ridotta al di sotto di 0,1 mA, per la durata della batteria pluriennale.

Nel suo test afferma:
Standby Drain:

Grazie agli interruttori elettronici e il rosso localizzatore LED faro, ci sta per essere un consumo di corrente in standby quando la tailcap sia collegato.

Questo scarico non è facile da misurare, come il LED rosso modalità beacon provoca una fluttuazione re-che si verificano ogni 2secs che è troppo veloce per il mio DMM per acquisire in modo coerente.

Per il EC1, la mia migliore stima sulla 1xCR123A è lo scarico di fondo è ~ 50uA, con salti periodiche ogni 2 secondi fino a ~ 2mA per una frazione di secondo (vale a dire, che è la più alta corrente il mio DMM mai visualizzato durante un lampo faro ). Sul 1xRCR, lo scarico di fondo sembrava essere ~ 20uA, con picchi di lampi di ~ 1 mA per una frazione di secondo.

Se dovessi circa "guestimate" che la durata del flash faro era di 1/5 di secondo, che avrebbe "medio" ad ~ 0,25 mA su 2secs su CR123A, e ~ 0.12mA su RCR. Ciò si tradurrebbe in ~ 8 mesi di runtime su entrambi 1400mAh CR123A o 750mAh RCR. Ma questo numero è una stima molto approssimativa e potrebbe essere molto più alto o più basso - è molto difficile stimare quanto velocemente il flash è (o come precisa il mio DMM è nel catturare la corrente).

Se si Lockout la luce secondo il metodo interruttore (cioè, tenere premuto l'interruttore ON / OFF per più di 1 sec, mentre On), la luce dovrebbe scendere a un livello <0,1 mA. Per tutti gli effetti, mi aspetto che ciò che accade è il faro localizzatore è spento, e lo scarico di standby rimane intorno alla base ~ livelli 50uA e ~ 20uA rilevati in precedenza. Se è così, mi sarei aspettato ~ 3-4 anni sul EC1, a seconda della batteria utilizzata.

Quindi sembra che le stime di scarico e durata della batteria attuali NITECORE sono molto accurate.


Come ti dicevo non ho provato, stasera carico la eagletac e provo a vedere dopo 15,30, 60 giorni che tensione mi da. Poi naturalmente posto il tutto sul forum. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

alexmarines
Messaggi: 32
Iscritto il: 01/06/2014, 20:48

Re: Consigli su nitecore ec1

Messaggio da alexmarines » 02/06/2014, 12:29

Grazie a tutti ragazzi!
Meglio per le mie esigenze proprio la ec1, mi sposto meglio in spazi stretti come un elettrodomestico e mi risulta più maneggevole con le dita perché in alcune circostanze devo insinuarmi in spazi ridottissimi di pochi centimetri.
Ora mi resta solo da scegliere le batterie ed il caricabatterie e quì mi serve ancora il vostro aiuto.
Porta una sola pila?
La vorrei acquistare ricaricabile.
Il tempo di durata?
Siccome ne devo prendere 2 di torce, 2 pile e 2 caricabatterie , mi consigliate un buon sito dove acquistare il tutto?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consigli su nitecore ec1

Messaggio da stefano » 02/06/2014, 12:54

La EC1 mi sembra che ce l'ha lamelancette, puoi farti due conti e vedere se prender lì tutto o se prendere torcia da una parte e batterie e caricabatterie su eu.nkon.nl
Su batterie e caricatori Nkon come prezzi non si batte e anche se devi pagare la spedizione se prendi due caricabatterie ammortizzi la cosa

Ti consiglio questo che costa poco (13 euro) ed è valido (aggiungi altri 1,50 euro per il cavetto accendisigari che può far comodo in futuro)
http://eu.nkon.nl/charger/multichemistr ... er-i2.html
Ci carichi tutti i formati e se in futuro ti compri una torcia che usa le AA o le 18650 le carichi senza problemi (fatti i conti e vedi se ti conviene o no)

Già che ci sei prenditi anche un paio di CR123 usa e getta che puoi usare in caso di emergenza (quelle ricaricabili durano poco) se non hai possibilità di ricaricare.
Visto che nei negozi costano dai 4 euro in su ti conviene prenderle
http://eu.nkon.nl/lithium/cr123a-and-cr ... r123a.html

Invece le RCR123 (dette anche 16340) su Nkon sono tutte momentaneamente fuori stock guarda se lamelancette ha le Eagletac RCR123

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consigli su nitecore ec1

Messaggio da ro.ma. » 02/06/2014, 13:19

Ottimi i consigli di Stefano, il Nitecore Intellicharger i2 è un buon prodotto(a quel prezzo è un'affare) e naturalmente avendo due slot puoi caricare due battere alla volta. Riguardo la RCR123 ho visto che LL la ha disponibile.
A questo punto se hai deciso ti auguro di trovarti bene con questi prodotti. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consigli su nitecore ec1

Messaggio da stefano » 02/06/2014, 13:30

Non per fare il guastafeste ma valuta anche le Spark come ha detto cicciop, lui parlava di un altro modello io ti dico dai uno sguardo a questa pagina, tante volte al primo acquisto si vede un modello e poi ci si mangia le mani perchè non sapevi che ce ne era un altro..
http://forolinternas.com/viewtopic.php?f=5&t=7988

C'è la Spark SF3 (CR123) o SF5 (AA) costano poco e cambiando parabola si possono adattare a molte esigenze di utilizzo, le dimensioni della SF3 sono ridottissime simili alla EC1 (solo 5 mm in più di lunghezza) e costa 7 euro in meno della EC1

http://www.lamelancette.com/catalogo/Sp ... mens-CR123
http://www.lamelancette.com/catalogo/Sp ... -lumens-AA

Oppure volendo ampliare le possibilità di utilizzo c'è la Spark SG che è la stessa torcia ma angolare che viene venduta con fascia elastica, la usi come frontale oppure togli la fascia e la tieni in mano come una comune torcia
http://www.lamelancette.com/catalogo/Sp ... R123-16340
http://www.lamelancette.com/catalogo/Sp ... s-14500-AA

Chiramente se ti piace la EC1 prendila senza pensarci, anche l'occhio vuole la sua parte :)

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consigli su nitecore ec1

Messaggio da ro.ma. » 02/06/2014, 13:43

Be! ce ne sono di torcette valide. Io ho anche la Olight S10 baton XM-L2 che non è niente male. Inoltre dispone del magnete che può sempre essere utile. ;)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consigli su nitecore ec1

Messaggio da stefano » 02/06/2014, 13:50

ro.ma. ha scritto:Be! ce ne sono di torcette valide. Io ho anche la Olight S10 baton XM-L2 che non è niente male. Inoltre dispone del magnete che può sempre essere utile. ;)
Si pure quella è un piccolo mostro
Ma sono ANSI quei 400 lumens?
http://olightworld.com/product/s10-l2-baton

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Consigli su nitecore ec1

Messaggio da ladybug » 02/06/2014, 15:48

carina la sf3... e anche la Olight
la Olight con quel pulsante sporgente potrebbe accendersi o cambiare modalità inavvertitamente ?

Rispondi