Consigli per torcia da lavoro...e torcia da caschetto...

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consigli per torcia da lavoro...e torcia da caschetto...

Messaggio da P.P. » 20/05/2014, 15:49

Francesco ha scritto:Per quanto riguarda la torcia direi che sarei indeciso tra le due proposte da voi, Nitecore MT26 (fino a 5 minuti fa a me sconosciuta :D, ma vedo che ha anche le batterie comprese!) oppure la Fenix e35ue (questa invece senza batterie, e con meno accessori inclusi)....differenze tra le due per uno che non ne capisce nulla come me? :)
Ecco i rispettivi dati :

Fenix PD 32 UE :
Immagine

Nitecore MT26 :
Immagine


La MT26 ha molto più tiro della Fenix, per il resto cambiano i livelli e l'interfaccia.


:arrow: http://www.nitecore.com/productDetail.aspx?id=53

:arrow: http://www.fenixlighting.com/products/f ... light.aspx

Francesco ha scritto:Per la torcia frontale invece opterei per la Nitecore HC50....bene o male cercavo qualcosa del genere...

Per il caricabatterie sarei propenso a prendere Nitecore i2...ho visto che "capisce in automatico" la batteria che è stata inserita, e regola quindi la carica....inoltre è anche collegabile all'accendisigari dell'auto.
In questo acquisto avrei anche le due batterie Panasonic 3100...vanno bene per la torcia frontale? Da quanto ho capito ne serve una sola...l'altra la terrei come riserva...in modo da cambiarla velocemente a lavoro :)
Mi carica quindi anche le batterie della Nitecore MT26?
Certo che si :ok:

Qui una Rece sulla frontale che a te piace : http://budgetlightforum.com/node/27091
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Consigli per torcia da lavoro...e torcia da caschetto...

Messaggio da ladybug » 20/05/2014, 16:05

MT26 e E35ue sono diverse tra loro anche per ingombri e peso, qui la scheda con le misure in centimetri e grammi ;)
Possono sembrare simili da tenere in tasca, ma non lo sono.

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Consigli per torcia da lavoro...e torcia da caschetto...

Messaggio da ladybug » 20/05/2014, 16:26

Leggendo le tue esigenze, NON ti consiglierei di prendere la E35, quel tipo di tastino non è facile da usare in condizioni critiche (parlavi di bagnato) e inoltre ha una forma troppo arrotondata per poterla appoggiare senza preoccuparsi troppo (ha un minimo di "antirotolamento" nella testa ma non mi sembra un gran chè).

Francesco
Messaggi: 20
Iscritto il: 19/05/2014, 7:47

Re: Consigli per torcia da lavoro...e torcia da caschetto...

Messaggio da Francesco » 20/05/2014, 21:01

Ringrazio ancora per le risposte :)

A questo punto opterei per la Nitecore MT26 come torcia a mano e per la Nitecore HC50 come torcia frontale :)

Quindi ricapitolando la spesa dovrebbe essere:

Nitecore MT26 -> 63,90E
Nitecore HC50 -> 60€
Caricabatterie Nitecore i2 con 2 Batterie Panasonic 3100 mah -> 44,73 € (in offerta)
---------------------------
Totale 169€ circa

In questo modo avrei quindi le due torce pronte all'uso, (la torcia a mano con le sue batterie e la torcia frontale usata con le Panasonic, giusto? :)

Eventualmente conoscete qualche negozio "fisico" a Novara, Torino, Milano e dintorni? :D giusto da provarle subito e chiarire eventuali dubbi sin dall'acquisto :)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consigli per torcia da lavoro...e torcia da caschetto...

Messaggio da stefano » 20/05/2014, 21:42

Negozi fisici di torce ce ne sono pochi, e in genere non hanno molta scelta (hanno invece spesso prezzi spropositati)
A Busto Arsizio c'è la Coltelleria Collini che invece di torce ne ha parecchie ed è pure convenzionata con il nostro forum, guarda sul suo sito se ha i prodotti che cerchi

Francesco
Messaggi: 20
Iscritto il: 19/05/2014, 7:47

Re: Consigli per torcia da lavoro...e torcia da caschetto...

Messaggio da Francesco » 20/05/2014, 22:54

Per farvi capire cosa uso a lavoro:
http://www.ital-cer.com/torcia-il.htm

1,3 kg di torcia! -.-

Comunque grazie mille! Mi verrebbe comodo il negozio di Busto Arsizio...anche se in realtà ho visto che non ha a catalogo la Nitecore MT26...e non ha il kit caricabatterie+ Batterie :S
Mi sa che andrei a spendere di più cosi facendo...Provo da lamelancette va :)

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Consigli per torcia da lavoro...e torcia da caschetto...

Messaggio da Dan-Hilo89 » 21/05/2014, 1:46

scusate l'OT:
francesco sei del piemonte?
comunque ottima scelta vedo che ti ho dato un buon consiglio, ne.sono fiero! ;)
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consigli per torcia da lavoro...e torcia da caschetto...

Messaggio da stefano » 21/05/2014, 3:30

Francesco ha scritto:Per farvi capire cosa uso a lavoro:
http://www.ital-cer.com/torcia-il.htm

1,3 kg di torcia! -.-
Beh grazie al tuo link ho imparato una cosa nuova
http://www.ital-cer.com/recupero-naufrago-2.htm

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consigli per torcia da lavoro...e torcia da caschetto...

Messaggio da P.P. » 21/05/2014, 11:23

Francesco ha scritto:Per farvi capire cosa uso a lavoro:
http://www.ital-cer.com/torcia-il.htm
Specifiche qui : http://www.lagolight.com/index.php?opti ... 35&lang=en
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Francesco
Messaggi: 20
Iscritto il: 19/05/2014, 7:47

Re: Consigli per torcia da lavoro...e torcia da caschetto...

Messaggio da Francesco » 21/05/2014, 11:52

Dan-Hilo89 ha scritto:scusate l'OT:
francesco sei del piemonte?
comunque ottima scelta vedo che ti ho dato un buon consiglio, ne.sono fiero! ;)
Non proprio piemontese, ma abito a Novara da 3 anni circa :)

@stefano, meno male che il mio link ha dato spunto per aprire nuovi scenari di conoscenze :D

Rispondi