Torcia militare , soccorso , ricerca

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3807
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torcia militare , soccorso , ricerca

Messaggio da Steve1960 » 10/12/2020, 13:57

Oltrebrenta ha scritto:
10/12/2020, 12:51
ho anche pensato che se mi tovo un malintenzionato davanti o qualsiasi animale indesiderato sparando parecchi lumen in faccia a pochi metri potrei anche difendermi .
Con le bestie "animali" se gli punti la luce sul muso, qualche effetto lo ottieni, quindi meglio un fascio ampio ma direzionabile in modo da scaricare più lumens possibile dove "servono". in sostanza al di là del mero dato "astratto" del tiro "teorico" una torcia che "tira" di più concentra meglio lo spot sul bersaglio, quindi se hai 18000 lumens a disposizione ma sul muso dell'animale ne arrivano 1000, se va bene, lo "disorienti" meno che se gliene "spari" 2500 dritti negli occhi, riguardo le "bestie" umane, trovo l'approccio di Bullmaster un po' ottimistico, è vero che i Romani dicevano di preparare la guerra per mantenere la pace, ma qualche volta le hanno "buscate" anche loro, quindi va bene essere preparati, ma pensa se dopo esserti preparato una vita, l'unica volta che potresti sfruttare la "preparazione", trovi uno più "preparato" di te, i "malintenzionati" più pericolosi, sono quelli che hanno più paura di te, con quelli la preparazione non basta, ci vuole fortuna, cioè che non perdono la calma e se sono armati, iniziano a sparare a vanvera, non lumens, ma proiettili di piombo, in cui il dato "numerico" del calibro interesserà solo l'anatomo patologo, che farà l'autopsia... :(
Compra una torcia oggi, per non rimanere al buio domani...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3807
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torcia militare , soccorso , ricerca

Messaggio da Steve1960 » 10/12/2020, 14:20

Qui trovi due video, prodotti da 2 Youtuber molto sobri e pacati nelle loro video recensioni, quindi niente effetti speciali, ma l'idea di come lavorano nel mondo reale le due torce puoi fartela, poi ripeto dovresti trovare dei grafici "affidabili" relativi al runtime, specialmente quelli della durata del turbo prima dello step giù e di quanto cala in percentuale di conseguenza l'intensità lumenosa verosimilmente mantenibile, che è quella su cui devi fare affidamento alla "lunga", se i mille mila lumens te li tiene per un minuto a "turbata" non è sto granché utile, soprattutto poi contano quante "turbate" riesce a fare dopo la prima... :14: :14: :14:

Questa è la versione con il Battery Pack, ma la resa della versione con il carrier per le batterie esterne si comporta grossomodo uguale, un po' meglio se scegli batterie ad alta scarica in termini di lumens emessi... :14:



Questa è la versione da 16500 lumens, ma siamo lì con la versione 2, a un certo punto fa vedere la scatola, se fai il fermo immagine, vedi che al turbo i 16500 li "mantiene" da verificare per 3 minuti, poi scende a 4000 lumens, in sostanza cala a poco meno del 25%, un step giù così si nota anche a occhio nudo, di conseguenza anche il tiro da 583 metri, si riduce notevolmente, quindi alla fine si tratta di un fuoco di paglia, tanta luce subito, poi rimane un po' di brace e la puzza di fumo... :lol:



Fai caso al tiro a 4000 lumens, che è quello realmente sfruttabile per più tempo, l'alberone davanti a destra alla torretta di innaffiamento o quello che è, lo illumina a malapena è sta se non ricordo male a una cinquantina di metri, da dove si mette di solito a testare le torce, se cerchi altri video, ci sono delle "torcette", che ci arrivano meglio, con molti meno lumens, ergo hai un "parametro" in più per valutare la X45, sulla carta lumenosamente parlando "imbattibile", poi tra la carta e il bosco è un altro discorso... ;)
Compra una torcia oggi, per non rimanere al buio domani...

Avatar utente
Bullmaster
Messaggi: 293
Iscritto il: 09/12/2019, 19:12
Località: Roma

Re: Torcia militare , soccorso , ricerca

Messaggio da Bullmaster » 10/12/2020, 15:06

Steve1960 ha scritto:
10/12/2020, 13:57
Oltrebrenta ha scritto:
10/12/2020, 12:51
ho anche pensato che se mi tovo un malintenzionato davanti o qualsiasi animale indesiderato sparando parecchi lumen in faccia a pochi metri potrei anche difendermi .
riguardo le "bestie" umane, trovo l'approccio di Bullmaster un po' ottimistico, è vero che i Romani dicevano di preparare la guerra per mantenere la pace, ma qualche volta le hanno "buscate" anche loro, quindi va bene essere preparati, ma pensa se dopo esserti preparato una vita, l'unica volta che potresti sfruttare la "preparazione", trovi uno più "preparato" di te, i "malintenzionati" più pericolosi, sono quelli che hanno più paura di te, con quelli la preparazione non basta, ci vuole fortuna, cioè che non perdono la calma e se sono armati, iniziano a sparare a vanvera, non lumens, ma proiettili di piombo, in cui il dato "numerico" del calibro interesserà solo l'anatomo patologo, che farà l'autopsia... :(
Caro Steve,
ammiro sinceramente la tua preparazione in campo torciofilo ( :god: ) tuttavia, trovo semmai il tuo di approccio decisamente ottimistico. ;)
Ti posso garantire che una adeguata preparazione ti può aiutare in tanti aspetti della vita, non solo nella difesa personale, ed il tempo che impieghi per farlo non è mai tempo perso.
Se infatti è vero che può capitare uno più preparato di te(ci mancherebbe), è anche vero il contrario. La differenza è che in un caso hai almeno una (o più) possibilità, nell'altro no.
Peggio ancora se compri un qualcosa che pensi sia la soluzione ai tuoi problemi e poi non la sai usare.
Tante persone ad esempio comprano un'arma da fuoco per difesa, sparano 2-3 volte in un poligono e poi la lasciano nella valigetta, dentro la cassaforte, per il resto della propria vita.
L'utilizzo della torcia in ambito tattico poi è tutt'altro che banale, e solo certe tecniche ti aiutano ad essere davvero efficace (es. flash, move and shot) ed a non essere un semplice bersaglio luminoso :D .
Dato che la questione mi appassiona sarò lieto di spiegarti mille altre ragioni del mio approccio (con le donne lascio il campo ad altri però... :asd: ).
Qui sono già andato abbastanza OT... :sign0018:
Saluti
Olight: M2X-UT Javelot, M2R Warrior, Perun, S1R Baton II, PL-mini2 Valkyrie, i5T, i3UV eos, i1R2 eos, Imalent MS03W, Astrolux MF04, MF02, A02, Manker E03H, Inova X5, Maglite 2D(Led), Led Lenser K1, Sofirn C8F, SD01, SD05, Wuben H1, C3.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3807
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torcia militare , soccorso , ricerca

Messaggio da Steve1960 » 10/12/2020, 16:25

Bullmaster ha scritto:
10/12/2020, 15:06
Caro Steve,
ammiro sinceramente la tua preparazione in campo torciofilo ( :god: ) tuttavia, trovo semmai il tuo di approccio decisamente ottimistico. ;)
Ti posso garantire che una adeguata preparazione ti può aiutare in tanti aspetti della vita, non solo nella difesa personale, ed il tempo che impieghi per farlo non è mai tempo perso.
Se infatti è vero che può capitare uno più preparato di te(ci mancherebbe), è anche vero il contrario. La differenza è che in un caso hai almeno una (o più) possibilità, nell'altro no.
Peggio ancora se compri un qualcosa che pensi sia la soluzione ai tuoi problemi e poi non la sai usare.
Tante persone ad esempio comprano un'arma da fuoco per difesa, sparano 2-3 volte in un poligono e poi la lasciano nella valigetta, dentro la cassaforte, per il resto della propria vita.
L'utilizzo della torcia in ambito tattico poi è tutt'altro che banale, e solo certe tecniche ti aiutano ad essere davvero efficace (es. flash, move and shot) ed a non essere un semplice bersaglio luminoso :D .
In non sono per niente "ottimista", anzi parto del presupposto che se una cosa può andare storta, stai sicuro che lo farà, questo per me vuol dire essere "preparati", poi ci mancherebbe altro, se uno segue l'addestramento giusto, si allena tutti i giorni, arriva al punto di rispondere a una minaccia in modo "istintivo", mantiene la calma in ogni circostanza, sa come dici tu, trarre il meglio dall'attrezzatura a disposizione, ha sicuramente più probabilità di successo, ma se sei "sfigato" c'è poco da fare, quindi va bene tutto quello che hai scritto, ma a volte anche l'eccessiva sicurezza può essere controproducente, per quel poco che ne capisco io di torce, mi stupisco che molti le comprano per "accecare", già partendo da questi presupposti è chiara la "confusione" che regna nella testa della gente, quindi figurati se gli parli di manovre o mosse marziali, per neutralizzare e/o abbattere ipotetici aggressori della domenica, già si fanno i film con lo strobe, figurati che idee gli possono venire da un bezel tattico... :ok:
Compra una torcia oggi, per non rimanere al buio domani...

Oltrebrenta
Messaggi: 22
Iscritto il: 08/12/2020, 12:57

Re: Torcia militare , soccorso , ricerca

Messaggio da Oltrebrenta » 10/12/2020, 18:47

:lol: Grazie ragazzi di tutte le info ...anche se non ne ero molto convinto la trunite tn 40 comincia a interessarmi ..io di termini nel settore ne so poco ma di questa torcia cé una versione caricabile con cavetto usb ?Riguardante la difesa si soero di non dover fare una battaglia tipo Rambo ...male che vada con una buona torcia riusiró a scappare meglio ..o a vedere il pericolo e barricarmi in casa :lol:

Avatar utente
GANOCERDO
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/12/2020, 21:40

Re: Torcia militare , soccorso , ricerca

Messaggio da GANOCERDO » 10/12/2020, 19:55

ro.ma. ha scritto:
10/12/2020, 10:53
Io ho avuto la priva versione da 16500 lumens. Ottima costruzione ma colore del fascio non omogeneo. In Turbo e High naturalmente scalda tanto come d'altronde tutte con questa potenza e dimensioni. Se cerchi in rete ci sono dei video per fartene un'idea.
Grazie ro.ma . Il fatto che tu scriva "io ho avuto" mi fa capire che non sia un acquisto imprescindibile.

:anim_32:

Avatar utente
GANOCERDO
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/12/2020, 21:40

Re: Torcia militare , soccorso , ricerca

Messaggio da GANOCERDO » 10/12/2020, 20:04

Steve1960 ha scritto:
10/12/2020, 12:24
.............a proposito della X45, per chi ce l'ha nel mirino, punti il fucile da un'altra parte, la X45 non è tra le mie Acebeam preferite e io "qualche" Acebeam ce l'ho... :14:
Buono a sapersi :anim_32: :ok:

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3807
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torcia militare , soccorso , ricerca

Messaggio da Steve1960 » 10/12/2020, 20:10

Oltrebrenta ha scritto:
10/12/2020, 18:47
:lol: Grazie ragazzi di tutte le info ...anche se non ne ero molto convinto la trunite tn 40 comincia a interessarmi ..io di termini nel settore ne so poco ma di questa torcia cé una versione caricabile con cavetto usb ?
All'inizio la vendevano con un battery pack, ma non aveva la presa usb, ma il classico jack, da 5,5 mm, era un sistema inutilmente "costoso", quindi hanno iniziato a venderla senza il BP, alla fine spendi meno a comprare 4 celle stand alone e una chargerino di buona qualità, per esempio il Nitecore UMS4.... :14:
Compra una torcia oggi, per non rimanere al buio domani...

Oltrebrenta
Messaggi: 22
Iscritto il: 08/12/2020, 12:57

Re: Torcia militare , soccorso , ricerca

Messaggio da Oltrebrenta » 10/12/2020, 21:14

Grazie di nuovo , un ultima cosa a proposito della olight x7r che ne pensate ?

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3807
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torcia militare , soccorso , ricerca

Messaggio da Steve1960 » 10/12/2020, 21:31

Prezzi su Amazon TN36 Limited 11000 Lumens 150 euro circa... :14:

Olight X7R 12000 Lumens 300 euro circa... :?

La ricarica tramite USB C della X7R è uno specchietto per le allodole perché anche se l'alimentatore è da 4 ampere li devi dividere x 4 celle, quindi se va bene a ogni cella arriva "scarso" 1 A, ma vanno considerate anche le perdite che la corrente subisce in "giro" all'interno del PB, "inamovibile", quindi è vero che non devi comprare le batterie a parte, ma alla fine vita delle celle, o magari perché se ne "guasta" una precocemente, se non spendi qualcosa, visto che di solito le batterie hanno una garanzia temporale inferiore, la torcia non la puoi usare, la Thrunite invece tiri fuori le celle e le puoi caricare ugualmente a 1 A, solo che non hai problemi in caso di guasti eventuali alle celle e puoi anche averne di scorta, il fascino delle Olight è "indiscutibile" però al di là del "fronzolame" e della spinta pubblicitaria, sono torce di buona qualità, ma niente di speciale, con a volte connesse scelte tecniche "discutibili", che sopportano solo i fan sfegatati del marchio e che invece hanno allontanato chi valuta le torce in maniera più obiettiva... ;)
Compra una torcia oggi, per non rimanere al buio domani...

Rispondi