
La vetusta Fenix TK60
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: La vetusta Fenix TK60
Se non era Fenix, invece non la pensavi proprio, cioè qualche Fenix "buona" ce l'ho, questa qua, ribadisco, per venderla a 100 euro, non basta indossare il "passamontagna" per farla franca, ci vuole una faccia tosta non indifferente, proprio perché mi stai simpatico per 12 euro ne possiamo parlare, ma non ti allargare oltre... 

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: La vetusta Fenix TK60
Non ma 100€ non ci penso minimamente! Anche perché sarebbe usata.
Il fatto che sia Fenix conta, oltretutto la serie TK può permettersi tanto in fatto di robustezza.
Il fatto che sia Fenix conta, oltretutto la serie TK può permettersi tanto in fatto di robustezza.
⌛🏚️🕯️
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: La vetusta Fenix TK60
Al più metti una inserzione anche nel mercatino

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: La vetusta Fenix TK60
Ciao PP, volevo però capire, come da thread principale, se quattro Eneloop riescono ad alimentarla decentemente visto che dal vecchio thread di Dr. Toto veniva spiegato che la tabella Ansi è stata ricavata con quattro D, nimh da 9000mAh (o 5000 non ricordo).
⌛🏚️🕯️
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: La vetusta Fenix TK60
Di solito un converter AA --> D ospita da una a tre " AA " poste in parallelo, lì a fornire sempre
quei ca. 1,5 max. di tensione ; pertanto se monti due AA Eneloop bianche avrai 4.000 mAh,
con tre AA si hanno 6.000 mAh di capacità ( per una tensione di ca. 1,35+ Volt a piena carica
cadaun converter ). Starebbe poi a veder se il driver " senta " questa cosa

vere " D " Ni-Mh, sul fatto di garantir una curva di runtime egualmente piatta. Non so risponderti
purtroppo

a quante meno batterie gli si mettono a disposizione : aver almeno in tutto 4 celle AA è - imho - il
minimo... ; il runtime finale sarà magari poco più della metà rispetto a quello eseguito con celle
" D " Ni-Mh vere, probabilmente con un calare repentino dei livelli più alti.
https://eu.nkon.nl/3aa-to-d-converter.html
Se hai molte AA da caricare è un po' una sfacchinata, ogni volta, se la usi spesso. Se hai delle Eneloop
-Pro o XX nere da 2.500 mAh queste danno un po' più d'ossigeno al tutto, se usi dei converter.
Selfbuilt ha poche rece con le Fenix... ( es. : la TK45 3x XP-G... con 8 Eneloop AA ha questo runtime :
http://candlepowerforums.com/vb/showthr ... -and-more! ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: La vetusta Fenix TK60
Grazie per la spiegazione PP,
In verità volevo usare 4 batterie, senza pretese di runtime ma almeno avere tutti i livelli. Ho gli adattatori Eneloop.
Anche vero che le moderne torce Nitecore, Fenix e Eagletac con 4AA riescono a esprimere tutti i lumens e addirittura buone durate. Secondo te è questione di driver? I led sono sempre più o meno gli stessi (xml, xml2, e xpl).
In verità volevo usare 4 batterie, senza pretese di runtime ma almeno avere tutti i livelli. Ho gli adattatori Eneloop.
Anche vero che le moderne torce Nitecore, Fenix e Eagletac con 4AA riescono a esprimere tutti i lumens e addirittura buone durate. Secondo te è questione di driver? I led sono sempre più o meno gli stessi (xml, xml2, e xpl).
⌛🏚️🕯️
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: La vetusta Fenix TK60
Con un XM-L e 4x AA hai grosso modo lo stesso " impianto prestazioni " delle odierne torce,
pertanto non dovresti subire delle mancanze in fatto di usabilità degli output. E' come se
avessi una Nitecore EA4 - click - insomma, ma più grande.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: La vetusta Fenix TK60
È quello che spero!
Speriamo qualcuno voglia difarsene a buon prezzo.
Speriamo qualcuno voglia difarsene a buon prezzo.
⌛🏚️🕯️
- lorindol
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: La vetusta Fenix TK60
Io ho una Tk40 da vedere tramite un mio amico se ti può interessare, solo che ha lasciato delle duracell dentro e hanno perso acido, domani potrei averla in mano e valutare il funzionamentoPatch ha scritto:È quello che spero!
Speriamo qualcuno voglia difarsene a buon prezzo.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: La vetusta Fenix TK60
Ciao lorindol, si, mi faresti un favore a vedere se funziona e le condizioni generali.lorindol ha scritto:Io ho una Tk40 da vedere tramite un mio amico se ti può interessare, solo che ha lasciato delle duracell dentro e hanno perso acido, domani potrei averla in mano e valutare il funzionamentoPatch ha scritto:È quello che spero!
Speriamo qualcuno voglia difarsene a buon prezzo.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Se è sfruttata così non è una cosa per me troppo negativa perché il prezzo diventa più conveniente.
Aspetto notizie.
⌛🏚️🕯️