nitecore p20 precise series 800 lumens

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
nepenthes83
Messaggi: 49
Iscritto il: 11/08/2015, 17:26

Re: nitecore p20 precise series 800 lumens

Messaggio da nepenthes83 » 24/08/2015, 15:46

nepenthes83 ha scritto:
Budda ha scritto:Sei completamente fuori strada: indichi caratteristiche in ampio contrasto.
Hai letto le guide?
mi serve una torcia che non illumini gli oggetti lontani e non abbia come la mia un fascio più luminoso concentrato al centro. credo di essermi spiegato bene e che fa circa 800/900 lumens tipo la p20 della nitecore che c'è di difficile? forse volete fare voi la situazione più complicata. a me serve per i boschi di modo che quando cammino non vado a sbattere contro gli alberi e non mi serve a lunga gittata, ma media diciamo sui 200/230 metri ma che più che altro illumini molto a breve raggio con circa 120° di angolo. punto ;) perdonami se magari non mi esprimo bene sono alle prime armi.
un ultima cosa: anche i lumens allora sono fittizzi o ci si puo affidare?

nepenthes83
Messaggi: 49
Iscritto il: 11/08/2015, 17:26

Re: nitecore p20 precise series 800 lumens

Messaggio da nepenthes83 » 24/08/2015, 15:48

Budda ha scritto:di torce ce ne sono veramente tante e te ne possiamo consigliare molte perché fra noi ci sono diversi escursionisti che capiscono i tuoi bisogni.
Capisci dai ragionamenti scritti sopra che stai chiedendo una torcia molto performante. Permettermi di farti presente che in escursione è si importante avere una buona visione sulla profondità, ma generalmente lo è molto più averla sulla vicinanza.
un 4-500 lumen di una torcia adatta alle corte distanze (come una P20 o una zebralight o una .... ce ne sono una caterva) sono utili e servono sempre, ma difficilmente ti serviranno 1000 lumen da sparare nel buio, sprecando così tanta luce ed energia. Sì una torcia da tiro (che ci vuole per coprire 200 metri), ma non credo che tu abbia la necessità di usarla continuativamente per 4 ore.
Cosa guardi di più? dove metti i piedi o dove arrivi tra 10 minuti?
si i tuoi ragionamenti non fanno una piega ed allora quasi quasi prendo una 800lumens p20 nitecore che credo sia un buon compromesso ed il prezzo penso sia accessibile rispetto alle altre che ho visto da altri rivenditori.

nepenthes83
Messaggi: 49
Iscritto il: 11/08/2015, 17:26

Re: nitecore p20 precise series 800 lumens

Messaggio da nepenthes83 » 24/08/2015, 15:57

sulla p20 nitecore ci puo andar bene una 18650 con pcb a polo positivo sporgente? io posseggo solo questa.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: nitecore p20 precise series 800 lumens

Messaggio da Budda » 24/08/2015, 15:59

Certo.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

nepenthes83
Messaggi: 49
Iscritto il: 11/08/2015, 17:26

Re: nitecore p20 precise series 800 lumens

Messaggio da nepenthes83 » 24/08/2015, 16:02

Budda ha scritto:Certo.
sei gentilissimo oltre che disponibile e celere nelle risposte. mercì beaucoup ;)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: nitecore p20 precise series 800 lumens

Messaggio da Budda » 24/08/2015, 16:20

Come si risponde dalle mie parti, polenta à fète.

La P20 non è una gran torcia per escursionismo IMHO. Però ho capito che ti piace. Valuta di usarla con i guanti bianchi e di restituirla se non ti piace (immagino che la prenda da amazon).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

nepenthes83
Messaggi: 49
Iscritto il: 11/08/2015, 17:26

Re: nitecore p20 precise series 800 lumens

Messaggio da nepenthes83 » 24/08/2015, 16:31

Budda ha scritto:Come si risponde dalle mie parti, polenta à fète.

La P20 non è una gran torcia per escursionismo IMHO. Però ho capito che ti piace. Valuta di usarla con i guanti bianchi e di restituirla se non ti piace (immagino che la prenda da amazon).
un ultima cosa. dice che irradia 11.100 candele ma le candele hanno a che fare con i lux e se si come faccio a sapere a quanti lux corrispondono?

Avatar utente
xfader
Messaggi: 518
Iscritto il: 27/05/2013, 19:17
Località: grosseto

Re: nitecore p20 precise series 800 lumens

Messaggio da xfader » 24/08/2015, 18:24

fenix ld60, ottimo compromesso . ma è piu costosa, piu pesa, e per avere i 3 led accesi vuole 3 batterie 18650.
rimane cmq a mio avviso una signora torcia.
compro e vendo troppo spesso

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: nitecore p20 precise series 800 lumens

Messaggio da start90a » 24/08/2015, 18:37

nelle guide è tutto indicato.

In velocità posso dirti che le cd misurano l'intensità luminosa nello spazio. che so 1000 lm a 360 gradi (irradiati in tutte le direzioni spaziali) fanno circa 80 cd. Per dirla breve è un indicatore riguardo all'intensità del cono di luce emesso. (in questo caso non è un cono perché è tutto lo spazio)
Nel caso di 1000 lm in un cono di 120 gradi (ipotizzando un fascio omogeneo senza spot) risultano 318 cd.

I lux indicano quanti lumen cadono sull'unità di superficie (espressa in metri quadri). quindi il cono di prima di 120° alla distanza di 10 cm ha una "base" (perpendicolare all'asse del cono stesso) che so(non sto a fare i conti di questo perciò invento) di 0,1 mq, quindi 1000/0,1 ==10000lux. ad 1 metro la superficie della base del cono è circa 3,14 mq da cui 1000/3,14== 318 lux (N.B. NON A CASO)
LedL P3afsP - Nitecore MT1A - Armytek Pro Predator 2.5 nw Wizard 3 nw - Olight M2X-UT Jav - Acebeam K60 X45 nw - Fenix E05SSvn TK09 - Zebralight - Skilhunt H03 nw - Thrunite TC20 nw TN42 nw - Nitefighter BT40S nw - Emisar D4 5kK

nepenthes83
Messaggi: 49
Iscritto il: 11/08/2015, 17:26

Re: nitecore p20 precise series 800 lumens

Messaggio da nepenthes83 » 24/08/2015, 19:07

start90a ha scritto:nelle guide è tutto indicato.

In velocità posso dirti che le cd misurano l'intensità luminosa nello spazio. che so 1000 lm a 360 gradi (irradiati in tutte le direzioni spaziali) fanno circa 80 cd. Per dirla breve è un indicatore riguardo all'intensità del cono di luce emesso. (in questo caso non è un cono perché è tutto lo spazio)
Nel caso di 1000 lm in un cono di 120 gradi (ipotizzando un fascio omogeneo senza spot) risultano 318 cd.

I lux indicano quanti lumen cadono sull'unità di superficie (espressa in metri quadri). quindi il cono di prima di 120° alla distanza di 10 cm ha una "base" (perpendicolare all'asse del cono stesso) che so(non sto a fare i conti di questo perciò invento) di 0,1 mq, quindi 1000/0,1 ==10000lux. ad 1 metro la superficie della base del cono è circa 3,14 mq da cui 1000/3,14== 318 lux (N.B. NON A CASO)
inizio a capirci qualcosa. quindi l ipotetico mio acquisto che indica per la torcia 11.100cd dovrebbe essere un buon valore o sbaglio?

Rispondi