Torcia Per SoftAir

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Torcia Per SoftAir

Messaggio da Giosko » 30/08/2013, 19:00

la C12 che ti ho linkato considera che si avvicina quasi ai 1000 lumens reali! Io ne ho una uguale ma è un modello meno spinto e comunque fa tanta luce e i 200 li raggiunge!....considera che di notte guardare a distanze ancora superiori ad occhio nudo è quasi inutile....solo torcioni stratosferici ti danno una gran visuale, ma ci vorrebbe il binocolo per osservare un piccolo bersaglio ;)
La C12 è migliore di una semplice C8 perché ha molte più alette di raffreddamento, per cui permette di utilizzarla più a lungo senza che la torcia si surriscaldi eccessivamente....e inoltre ci sono già dei tasti remoti in vendita che potresti utilizzare!
La X9 è una torcia che ha un bel tiro, ma monta un led più vecchio e probabilmente fa anche meno luce....inoltre la testa piuttosto grande secondo me non è molto comoda da applicare su un fucile!
Se invece pensi che la dimensione della testa non sia un problema, allora questa tira più della X9 https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... FikUHPMKIg
Ma come qualità sarebbe senz' altro meglio la Shadow JM26 http://www.fasttech.com/products/1601/1 ... n-waterpro ...peccato però che ha il difetto di accendersi sempre al livello basso, invece per il tuo utilizzo sarebbe meglio che partisse con quello alto

LoKKeR
Messaggi: 31
Iscritto il: 29/08/2013, 14:04

Re: Torcia Per SoftAir

Messaggio da LoKKeR » 30/08/2013, 19:36

Una domanda, perché le torcie con zoom perdono luminosità?

LoKKeR
Messaggi: 31
Iscritto il: 29/08/2013, 14:04

Re: Torcia Per SoftAir

Messaggio da LoKKeR » 31/08/2013, 13:57

Allora ragazzi, il mio budget è salito a 50€ tutti per la torcia, perchè poi ho altri soldi però li spenderò per caricatore e batteria.
Quindi adesso se conoscete qualche torcia di buona manifattura e che faccia sui 1000 lumens reali e con un buon throw, potrei prenderla :P

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Torcia Per SoftAir

Messaggio da panda » 31/08/2013, 15:20

Ti può interessare la mia Crelant 7g5cs ? C'è l'annuncio nel mercatino....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia Per SoftAir

Messaggio da P.P. » 31/08/2013, 16:55

LoKKeR ha scritto:Una domanda, perché le torcie con zoom perdono luminosità?
La perdita di luminosità è insita nel meccanismo dello zoom e per la presenza della lente.
Spannometricamente e senza alcuna pretesa di verità cerco di spiegare ( parola grossa )
il motivo Immagine.

Prendiamo una torcia a zoom e smontiamo la sua testa : non troveremo la classica parabola
ma solo il cilindro di metallo che crea la testa, la lente ( sovente " asferica " ) e l' O-Ring che
fa tenuta all'acqua. Il Led è ben visibile sul fondo, e due forellini consentono all'aria di entrare
e di uscire dalla testa quando necessariamente la testa arretrando o avanzando crea depressione
o compressione d'aria.

Nell'immagine sotto sulla nostra torcia a zoom ( mettiamo che la testa sia in posizione avanzata )
è stata evidenziata la lente asferica ( viola ), il led ( rosso ) con la sua base ( giallo ) e in verde
le pareti dell'interno testa ( non c'è parabola )

Immagine

Quando la torcia zoom è in posizione " tutta diffusione " il led è vicino alla lente asferica e, a parte
la luce persa a causa del grande spessore del vetro la luce esce a tutto grado all'esterno senza
alcun ostacolo ( potenza mantenuta quasi in tutto ). Quando invece la testa avanza per creare
" la posizione di tiro " ( per la distanza ) abbiamo che il led ( vedi immagine sopra ) emettendo luce
manda il suo fascio esattamente con i gradi ( mettiamo 120° ) di emissione di prima, tuttavia la
maggior parte della luce si schianta contro le pareti interne della testa della torcia ( senza parabola )
e così essa non viene quasi per nulla trasportata esternamente alla stessa. Viene invece trasportata
esternamente dalla torcia quella luce che dal led ( punto rosso ) avanza quasi linearmente fino ad
incontrare la lente asferica ( viola ) al suo centro e da essa viene concentrata talmente che in un
punto di focus massimo il fascio non è più di forma circolare ma è esattamente la forma del led con
le imperfezioni che i suoi rilievi presenta. Ecco allora che più un led è piccolo e potente e meno una
torcia zoom risentirà dell'effetto " perdita luce " in posizione " da tiro ", se il led ha un angolo di emissione
di luce ristretto
. Per i led Cree a parte gli XRE ed XPE è molto difficile mantenere in torce di dimensione
normale una buona potenza di luce senza perdite enormi tra posizione " throw " ( da tiro ) e " flood "
( diffusione ). Le Led Lenser adottano una lente diversa ed ibrida che consente di superare questo impaccio,
ma sempre con perdite di potenza tra le due posizioni dette.

La lente asferica ha inoltre grande spessore e la luce passandoci attraverso perde ulteriormente potenza
guadagnando però in tiro perchè tale vetro concentra la luce collimandola linearmente :o .


Se dunque hai una torcia zoom da 500 Led Lumen, troverai magari 400 Lumen in posizione " da diffusione "
con magari 1.000 Lux/1m. di tiro ( più luce che tocca meno distanza ) e se invece disponi la testa della
torcia zoom in posizione " da tiro " avrai magari solo 200 Lumen ma con 15.000 Lux/1m. di tiro ( meno luce
che però tocca più distanza
).

Se a questo aggiungiamo il fatto che una vera torcia zoom dovrebbe avere una lente asferica adatta al led
che la stessa torcia monta capiamo perchè tante torce zoom economiche pur avendo un discreto potenziale
come Lumen emessi dal led risultino alla fine, come tiro, solo " sufficienti ", visto il fatto che la stessa lente
asferica nelle torce economiche vien montata su torce con led diversi, magari anche fuori fuoco.

Le torce zoom incamerando ed espellendo aria dalla testa non sono da immergere nell'acqua, esse temendola.

Se hai una torcia a cui puoi togliere la parabola fai la prova di veder il fascio luminoso prima con la parabola
montata e poi senza parabola : vedrai quanta e quanta luce perdi nel secondo caso ;) .


Qualche cenno sulle lenti qui : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... it=fresnel

Guarda poi questo Thread : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... oom#p40883
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

BASISCO
Messaggi: 288
Iscritto il: 06/08/2013, 18:20

Re: Torcia Per SoftAir

Messaggio da BASISCO » 31/08/2013, 18:56

Prenditi la Crelant 7g5cs ;) è meglio di tutte quelle linkate " per me "

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Torcia Per SoftAir

Messaggio da Giosko » 01/09/2013, 1:56

beh ovvio, è una torcia che costa 4 volte tanto! Se si parte con un budget di 25€ uno cerca di dare consigli per quello che si ha a disposizione.....è normale che sarebbe da suggerire di accumulare un budget maggiore per avere qualcosa di affidabile, ma quasi sempre è difficile spiegare a chi compra la sua prima torcia che ci vogliono almeno 50€ per avere una torcia di una certa qualità ;) Anch'io per la mia prima torcia spesi 35€ e mi sembrò un'assurdità :)

Adesso però ci sarebbero due cose da dire:
la prima è che comunque non credo che Panda svenda la sua Crelant a 50€ (se no me la prendo io :lol: )...e poi penso che sia una torcia grandicella per il soft air!
la seconda è che, se anche 50€ sono già una bella cifra e si trovano torce decenti a questo prezzo, rimane il problema di questi 1000 lumens! Secondo me dovresti ridurre un pò le pretese, perché considera che già 600 lumens sono davvero tanti, soprattutto per una torcia da tiro.....anzi ne basterebbero anche meno, vedi Predator!
Per rispondere a un tuo commento precedente, ti posso dire che in genere le foto e soprattutto i video non rendono bene la luminosità di una torcia così come è realmente ;)
Perciò io ti direi di andare su qualcosa di più modesto per quanto riguarda i dati dichiarati, ma che sia più affidabile per tutto il resto!....vicino a quel prezzo potresti trovare qualche Thrunite TN11 o il modello vecchio della Eagletac g25c2.....se no potresti farti un giro sul mercatino del forum per vedere se trovi qualcosa di buono ;)
Perché se vuoi rimanere sui 1000 lumens, o ti prendi qualcosa di spinto come ti avevo detto, ma che non ti può garantire una certa affidabilità, o dovresti raddoppiare il budget ancora una volta se vuoi una torcia di qualità :mrgreen:

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia Per SoftAir

Messaggio da stefano » 01/09/2013, 2:16

LoKKeR ha scritto:Allora ragazzi, il mio budget è salito a 50€ tutti per la torcia, perchè poi ho altri soldi però li spenderò per caricatore e batteria.
Quindi adesso se conoscete qualche torcia di buona manifattura e che faccia sui 1000 lumens reali e con un buon throw, potrei prenderla :P
O vai sull'usato, o su un modello "superato" (tipo 2011-2012) o aumenti il budget a circa 90-100 euro.

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Torcia Per SoftAir

Messaggio da r3venge » 01/09/2013, 11:31

Ma la predator no? magari vecchiotta e usata, forse essendo la prima torcia non si rende conto della luce che fa.
Poi probabilmente una volta accesa al massimo e provata la imposterà al 50% per il softair :mrgreen:


Aggiungo un paio di domande Lokker, i bersagli, le persone o cose che dovrai illuminare di solito a che distanza li hai? Giocate completamente al buio?
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Torcia Per SoftAir

Messaggio da Giosko » 01/09/2013, 12:02

stefano ha scritto: O vai sull'usato, o su un modello "superato" (tipo 2011-2012) o aumenti il budget a circa 90-100 euro.
La sintesi di quello che ho detto io ;)

@revenge: giusto, una predator usata sarebbe l'ideale....il problema è trovarla :)

Rispondi