Ciao. Come da presentazione odierna. Eccomi quì con il domandone. Devo acquistare una lampada frontale per utilizzo escursionismo in montagna (avvicinamento a ghiacciaio a ore immonde, passeggiate in notturna ecc.), e/o per lavoro (capitato di essere appeso a un traliccio per telecomunicazioni al calare della sera). M isono sempre rivolto a prodotti di tipo sportivo come Petzl e Black Diamond, ma ora ho scoperto che il mondo è molto più vasto. I prodotti di Petzl (anche la serie da lavoro) costano un botto mi sta venendo il dubbio se valgono tutti quei soldi. Chiedo quindi un consiglio. Ho visto in questi giorni, curiosando sul sito le frontali di Zebralight. Premesso che hanno una forma a me poco abituale, volevo sapere se sono valide per l'uso che mi interessa. Con la mia vecchia frontale ad esempio avevo la regolazione del ampiezza del fascio luminoso e mi piacerebbe mantenere questa opzione. La lampada deve essere ovviamente stabile e poter essere indossata sotto a un casco da alpinismo. Quanti lumen consigliate ? O vado comunque su prodotti sportivi ?
Visto poi che il contagio è già iniziato, non mi dispiacerebbe una torcia classica per un uso più vario: sul lavoro nei cantieri (per guardare in cunicoli, sottotetti ecc.), da tenere in auto e chi più ne ha più ne metta. Un qualcosa che comunque stia in una mano. Ho visto cose pazzesche, piccole e con potenze da paura: vlae la regola più lumen ci sono e meglio è ? Non credo, dipenderà dall'uso. Un collega ha una HDS System 170 (che pare sia introvabile). Un carroarmato in quanto a costruzione a sua detta e potenza luminosa effettiva da vendere (anche se sono "solo" 170 lumen... vorrei capire).
Sia per un caso che per l'altro poi devo capire anche la questione batterie, mi pare di aver capito che ce ne vogliono di specifiche.
Ho messo troppa carne al fuoco. Scusate eventuali castronerie. Mi affido a voi. Grazie, ciao.
Francesco.
Consiglio per torcia frontale e non solo
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 11/03/2013, 10:24