Prima torcia da tiro

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Prima torcia da tiro

Messaggio da Torcia88 » 30/08/2020, 10:14

1) Come preferisci prendere la torcia?

- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

- Meno di 150€.
- Vediamo cosa mi proponete.

3) Formato:

- Una torcia


4) Dimensioni della torcia:

- Non mi interessa


5) Fonte luminosa:

- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

Prediligo ricarica usb per comodità
seconda scelta 18650 visto che le ho


7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili

ho un caricabatterie intellicharger i2
e se fosse a ricarica usc type C nessun problema.

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

Qua lascio a voi... voglio una torcia da tiro, nemmeno un laser però... spot e spill equilibrati

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).

- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)

10) Che tinta preferisci?

- Neutra


11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

vediamo in base a cosa propopnete

12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Non so

13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

- Qualsiasi dimensione va bene

14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

Livelli ben spaziati non sarebbe male

15) Materiale e rivestimento:

Buuon materiale non cartone :asd:

16) Resistenza all'acqua:

se lo è bene, sennò niente

17) Dove terrai la torcia?

- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)

18) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

Ho diverse torce, ormai di qualche anno fa... T20C2 markII ... Sx25L3... e varie piu piccole... sento la mancanza di una torcia da tiro... che mi faccia vedere bene in un punto lontano.. quindi non stiamo indietro nemmeno a lumen se possibile :asd: .... mi è sembrata fantastica la imalent ms03... ma non tira molto se ho capito bene.... nemmeno grandi torcioni tipo K75.... ( mi piacerebbe ma non ho budget) insomma sparate qualche nome poi vediamo... :D grazie a tutti

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Prima torcia da tiro

Messaggio da panda » 30/08/2020, 14:33


Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Re: Prima torcia da tiro

Messaggio da Torcia88 » 30/08/2020, 20:18

ho dato un occhiata già in precedenza a quel link... ma mi sono confuso ancora di più....

la butto li... che ne pensate dell acebeam K30 GT ?

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Prima torcia da tiro

Messaggio da Steve1960 » 31/08/2020, 20:40

Torcia88 ha scritto:
30/08/2020, 20:18
che ne pensate dell acebeam K30 GT ?
Che non tutte le ciambelle riescono con il "buco"... :incomprensione:

Recensione Acebeam K30 GT

Restando in casa Acebeam, vedo "discretamente", come throwerina da "passeggio" la T27, anche se più "vecchia" come progetto, almeno ha la "forma" della thrower "classica", unico appunto io prenderei la versione da 5000 K, tira un pochino meno, ma quando c'è umidità o nebbia "sfonda" meno "peggio"... :ok:

Recensione Acebeam T27
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Re: Prima torcia da tiro

Messaggio da Torcia88 » 31/08/2020, 21:32

Steve1960 ha scritto:
31/08/2020, 20:40
Torcia88 ha scritto:
30/08/2020, 20:18
che ne pensate dell acebeam K30 GT ?
Che non tutte le ciambelle riescono con il "buco"... :incomprensione:

Recensione Acebeam K30 GT

Restando in casa Acebeam, vedo "discretamente", come throwerina da "passeggio" la T27, anche se più "vecchia" come progetto, almeno ha la "forma" della thrower "classica", unico appunto io prenderei la versione da 5000 K, tira un pochino meno, ma quando c'è umidità o nebbia "sfonda" meno "peggio"... :ok:

Recensione Acebeam T27
mi pare di capire che non ha convinto molto sta k30GT.... l'ho letta almeno due volte quella recensione ..... e la T27 l'ha appena presa un mio collega di lavoro... avrei preferito "più lumen" ma la sua la chiederò in prestito per prova sicuramente....

alzando un pelo il budget cambierebbe qualcosa? se si cosa o quale modello?

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Prima torcia da tiro

Messaggio da Steve1960 » 01/09/2020, 13:03

Se parliamo di una thrower "pura", i lumens contano "relativamente", il fattore "tiro" è "concretizzato, dalla proiezione "parabolare"... :incomprensione:

Per capire materialmente la questione... :14:

Basta confrontare la Acebeam T27, con la Acebeam T28, montano entrambe lo stesso led, stessa "lumenosità", la T28 "tira" di più, perché ha una parabola più grande e profonda, 83 mm circa di diametro, contro i 70 circa della T27, la K30GT nonostante ha più "lumens" e un led più piccolo, tira di meno, perché ha una "parabolina", se confrontata con le due T27 e T28, inoltre "tira" quello che tira, proprio in virtù dei tanti lumens emessi, in questo tipo di "pseudo" thrower, va da se, che allo step down del turbo, il tiro vero si riduce drasticamente, proprio perché il tiro non è "supportato", da una proiezione parabolare "decente"... :pochilumens:

L'acquirente "attento" di una thrower, dovrebbe valutare le sue "esigenze", ipotesi devo illuminare "discretamente" fino a 300 metri, allora devo acquistare una thrower che tiri almeno fino a 1400/1500 metri, perché per vedere qualcosa, già devo ridurre il tiro "effettivo" a 1/3 circa, inoltre devo considerare lo step down al turbo e quindi il tiro "restante", si riduce, se va bene, di un ulteriore quarto, più realisticamente di un terzo, quindi 1500 metri di tiro "fantasioso", diviso 3 uguale 500 metri, che dopo lo step down, si riduce a 375/350 metri, appunto i 300 metri "utili", con una piccola riserva di "potenza tirosa"... :incomprensione:

Se invece non parliamo di thrower "dura" e "pura", bisogna spostare il discorso sulle multi led da tiro, quelle dotate cioè di led "piccolini", che popolano mini paraboline di dimensioni adeguate allo scopo, quindi con una testa "importante", multibatteria e pesanti, dove l'unione dei led produce un tiro "ragionevole", supportato da uno spill che non sia solo di contorno... :notabene:

Con queste informazioni, in base alle tue necessità, dovresti comunque essere in grado, di selezionare un numero ristretto di torce "papabili", poi magari su queste si può discutere... :14:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Prima torcia da tiro

Messaggio da luchettota » 01/09/2020, 13:57

Olight Warrior X Turbo
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Prima torcia da tiro

Messaggio da Steve1960 » 01/09/2020, 21:06

luchettota ha scritto:
01/09/2020, 13:57
Olight Warrior X Turbo
Avrebbe preferito "più lumen", dei 2500 lumens della T27, non credo faccia i salti di gioia, per i 1100 lumens della Warrior X Turbo, che è oltretutto una thrower assai "specialistica"... :incomprensione:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Rispondi