Torcia Total flood
- lorindol
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
- Località: Trieste
- Contatta:
Torcia Total flood
Ciao, per conto del mio gruppo speleo cerchiamo una torcia con fascio il più aperto possibile, tanti lumen, sopra i 4500, ipx7 almeno, alimentazione a Li-ion. Come budget diciamo 300 euro, anche meno meglio.
Servirà principalmente per uso fotografico in grotta, quindi luce omogenea e un cri buono tinta preferibilmente neutra.
Per il momento si era orientati su un faretto mastrel
http://www.mastrel.it/index.php
Grazie in anticipo
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Servirà principalmente per uso fotografico in grotta, quindi luce omogenea e un cri buono tinta preferibilmente neutra.
Per il momento si era orientati su un faretto mastrel
http://www.mastrel.it/index.php
Grazie in anticipo
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di lorindol il 02/10/2018, 16:55, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Torcia Total flood
la x7 o simili? tipo la astrolux MF01 che ha anche i nichia. Hanno fascio abbastanza ampio per gli utilizzi che ne dovete fare?
-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 30/11/2013, 10:48
Re: Torcia Total flood
I mastrel secondo me sono un po' anacronistici ormai... comunque in effetti è difficile trovare qualcosa di così tanto flood
Rinunciando a "un po'" di flood le alternative sono tantissime e migliori
Oltre alla astrolux MF01 già consigliata, ci sarebbe la "vecchia" Noctigon Meteor, anche questa ha la versione con Nichia, fa 6600 Lumen, costa appena 100$ (a cui aggiungere 35$ per 4 buone batterie), ha un interfaccia fantastica, e ha il grosso vantaggio di funzionare con le batterie in parallelo, quindi volendo funziona (producendo meno lumen) anche con una, due o tre batterie. Quindi puoi rimuoverne una per usarla in una frontale in caso di emergenza, e il faretto continua a funzionare.
Il fascio è decisamente flood (vedi i beamshot in giro), anche se ha abbastanza lumen da garantire comunque un certo allungo.
Secondo me era la scelta migliore, però vedo che è esaurita su intl-outdoor, non so dove altro si possa trovare
Altrimenti
La FireFlies ROT66? costa pochissimo e c'è la versione con Nichia 219B con CRI 90+ che fa 4500 lumen. Con solo 13000 cd, non mi sembra molto throwy, certo non è proprio full flood.
La Emisar D4S? Compattissima, costa ancora meno, anche qui c'è la versione con Nichia hi-CRI, fa "solo" 3000 lumen, ma con 200€ potete comprarne 4
e i lumen diventano 12000. Però ha un fascio "normale" con spot e spill, non è assolutamente full flood
Rinunciando a "un po'" di flood le alternative sono tantissime e migliori
Oltre alla astrolux MF01 già consigliata, ci sarebbe la "vecchia" Noctigon Meteor, anche questa ha la versione con Nichia, fa 6600 Lumen, costa appena 100$ (a cui aggiungere 35$ per 4 buone batterie), ha un interfaccia fantastica, e ha il grosso vantaggio di funzionare con le batterie in parallelo, quindi volendo funziona (producendo meno lumen) anche con una, due o tre batterie. Quindi puoi rimuoverne una per usarla in una frontale in caso di emergenza, e il faretto continua a funzionare.
Il fascio è decisamente flood (vedi i beamshot in giro), anche se ha abbastanza lumen da garantire comunque un certo allungo.
Secondo me era la scelta migliore, però vedo che è esaurita su intl-outdoor, non so dove altro si possa trovare
Altrimenti
La FireFlies ROT66? costa pochissimo e c'è la versione con Nichia 219B con CRI 90+ che fa 4500 lumen. Con solo 13000 cd, non mi sembra molto throwy, certo non è proprio full flood.
La Emisar D4S? Compattissima, costa ancora meno, anche qui c'è la versione con Nichia hi-CRI, fa "solo" 3000 lumen, ma con 200€ potete comprarne 4

-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 30/11/2013, 10:48
Re: Torcia Total flood
Ho visto che la Meteor ce l'ha in catalogo skylumen, però a 320$
Inoltre ha anche la Manker Mk34, disponibile anche con Nichia
E soprattutto la Acebeam X80GTvn... 280$ e 32000 lumen... Credo che per qualche dollaro in più e qualche lumen in meno te la possa fare anche coi Nichia
Inoltre ha anche la Manker Mk34, disponibile anche con Nichia
E soprattutto la Acebeam X80GTvn... 280$ e 32000 lumen... Credo che per qualche dollaro in più e qualche lumen in meno te la possa fare anche coi Nichia
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: Torcia Total flood
Ad uso fotografico mi farei fare uno scatolotto con dentro un cob serio pilotato a 50w con una lipo
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
- lorindol
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Torcia Total flood
Grazie dei consigli, da parte del gruppo spingono sul mastrel da 4500 lumen, io preferirei una torcia di marca nota, ma credo che il faretto faccia comunque il suo.
È da tempo che pensavo di autocostrurne uno, ma non ho molto tempo a disposizione e sopratutto non saprei cosa metterci dentro, per poi costruirlo non credo abbiano problemi, però non saprei che componenti prendere.
Vedremo, spingerò per prendere anche una astrolux
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
È da tempo che pensavo di autocostrurne uno, ma non ho molto tempo a disposizione e sopratutto non saprei cosa metterci dentro, per poi costruirlo non credo abbiano problemi, però non saprei che componenti prendere.
Vedremo, spingerò per prendere anche una astrolux
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: Torcia Total flood
se ti interessa alcune parti posso fornirtele io (led, driver, dissipatore etc) sul case dovrai ingegnarti a secondo dell'uso e gusto personale, te ne puoi uscire con una banale scatoletta in plastica a contenitori in alluminio per elettronichelorindol ha scritto: ↑04/10/2018, 10:49Grazie dei consigli, da parte del gruppo spingono sul mastrel da 4500 lumen, io preferirei una torcia di marca nota, ma credo che il faretto faccia comunque il suo.
È da tempo che pensavo di autocostrurne uno, ma non ho molto tempo a disposizione e sopratutto non saprei cosa metterci dentro, per poi costruirlo non credo abbiano problemi, però non saprei che componenti prendere.
Vedremo, spingerò per prendere anche una astrolux
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
le variabili son molte ad iniziare d a quanto vuoi tenerlo acceso continuamente e/o sommando varie accensioni di x tempo, sia per il surriscaldamento che per la durata della batteria.
se trovi il case giusto per te e hai discreta pratica hobbistica non sarà difficilissimo...
con un cob di qualità (citizen, cree, luxeon etc). gia con un modulo pilotabile a 50w con temperatura 5000k e 80cri veri, ne hai da vendere ed è un illuminazione facilmente gestibile direttamente dalla reflex/mirrorless o in pp.
con 300 euro se sei bravo ti fai almeno 2 faretti seri, aver con entrambi oltre 10000 lumen sfruttabili per svariate decine di minuti se non ore... ovviamente delle torce son belle che pronte e piu pratiche ma son lontane dal poterle sfruttare come un faretto.
con la tua bella frontale prepari il tutto e poi accendi i "mattoncini" (difficilmente starai sotto al kg visto che fra un dicreto dissipatore ed una lipo capiente saltan minimo 700grammi)
i componenti fondamentali sono il. cob, il driver e la batteria, il resto lo puoi far con materiali di recupero o roba figa a secondo delle tue esigenze.
ma se sei un minimo pratico di obbistica ti fai di molto meglio dei mastrel a meno.
dai un occhio a questo post (che dovrei aggiornare) per farti un idea...
- lorindol
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Torcia Total flood
Sarebbe un bel progetto, se mi aiutate potrei farcela. Anche per il materiale se hai la possibilità di finirlo sarebbe ottimo.. Quando avrò il tempo chiederò altri consigli, magari in un post nuovo
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: Torcia Total flood
se servon info chiedi pure in un post o anche via mp
