In realtà i consigli non servono a me, che per il momento sono "a posto" e comunque, in quanto torciofilo sono passibile di farmi prendere dalla scimmia in qualsiasi momento e acquistare torce che poi non userò

Sono stati piuttosto un paio di amici che mi hanno chiesto consiglio, e io, mi sono reso conto che non sapevo cosa rispondere.
La situazione è questa, un annetto fa ho cominciato a portarmi in grotta la Niwalker MM15, per illuminare grandi ambienti e per foto, ma più che altro per l'effetto "wow". L'effetto wow fa sì che qualunque non-torcio-erudito veda così tanti lumen in azione, ne sia meravigliato e dica: "anch'io"! Così è stato e un amico, chiamiamolo "amico 1" mi ha chiesto consiglio, eravamo a dicembre. Sul momento, ho pensato di rimanere su Niwalker quindi gli consigliai la MM25MB. In realtà mi rendo conto ora che aspettando un pochetto ci sarebbero state opzioni migliori, forse.
Comunque "amico 1" ha cominciato anche lui ad andare in giro con la sua Niwalker impressionando la gente, finchè "amico 2" non ha pensato anche lui di volere qualcosa del genere, e ha chiesto consiglio ad "amico 1" il quale a sua volta si è rivolto a me.
Ed è qui che entro in gioco io, che non so più cosa consigliare. Il trend degli ultimi mesi sembra essere quello dei modelli di torce con batterie proprietarie, a volte solo batterie 18650 rimarchiate da loro, a volte proprio pacco batterie a parte. Questo consente di vendere torce con batterie "tarate" sulla torcia stessa che possono dare il massimo senza che l'utente finale debba preoccuparsi, e stiamo assistendo ad un rapido aumento dei lumen prodotti nel formato 4x18650, con Imalent che ora proclama 32000 lumen (Se penso alla MM15, è rimasta al top o quasi per 2 anni o più, poi improvvisamente 5500 lumen sono diventati una cosa ridicola). Torce di questo tipo sono tuttavia spesso voluminose e pesanti per portarsele in giro, e viene da chiedersi se non sia meglio rinunciare a qualche lumen per avere un pò di portabilità in più.
Quindi secondo voi:
1)Ha senso consigliare ora un modello specifico di torcia 4x18650 ultrapotente, o è meglio aspettare? C'è da temere che entro pochi mesi la torcia sarà superata, o siamo ormai al massimo di quanto la combinazione di formato, chimica e led possa offrire per i prossimi anni?
2)Consigliereste, a un torciobabbano a cui interessi principalmente l'effetto "wow" e impressionare altri torciobabbani, la cosa più potente in commercio, oppure lo fareste riflettere sul fatto che anche 3000 lumen sono in realtà tanti ed è meglio rivolgersi a formati più compatti ed usabili anche nella quotidianità? Sapendo che torce ricaricabili con batteria inclusa si stanno ormai diffondendo sempre più anche nel formato 26650
3)Consigliereste a chiunque la Acebeam x80, sapendo che sì ha 25000 lumen in un corpo compatto, ma si pagano anche led colorati/UV che non hanno praticamente alcuna utilità per la categoria di utilizzatori che ho in mente io?