Torcia ricaricabile per controllo perimetro proprietà

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Torcia ricaricabile per controllo perimetro proprietà

Messaggio da zampa » 03/09/2015, 0:23

Mi rivolgo agli utenti del forum per chiedere consiglio in merito ad un regalo, su una tipologia di torcia che non rientra nei miei canoni

1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 150€.
Ma non sono fiscale all'euro, diciamo che è un riferimento dell'ordine di grandezza dell'importo.

3) Formato:
- Una torcia

4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm)
- Da portare nel fodero
- Abbastanza grande da necessitare di una valigetta
Non deve essere tascabile, diciamo con dimensioni comprese tra la classica tattica 1x18650 a qualcosa di più ingombrante tipo una 2x18650 come lunghezza

5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.
Per il tipo di utilizzo sarebbero idonee sia batterie con chimica NiMh che con chimica basata sugli ioni di litio, spiegherò poi io nel caso gli eventuali accorgimenti per l'utilizzo in sicurezza.

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei una torcia a cui attaccare una spina proprietaria (cioè ha un caricabatterie esterno).
- Vorrei una torcia da mettere nel suo caricabatterie (cioè la metti in un supporto che carica la torcia)
Essendo un regalo da fare a chi non ha dimistichezza con algoritmi di ricarica e utilizzo di un multimetro, dovrebbe necessariamente essere facilmente ricaricabile quando scarica, non importa se da inserire in un dock di ricarica o semplicemente attaccando un determinato spinotto

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
800 lumen sono ormai alla portata di qualsiasi torcia dotata di XM-L2 che non sia di dimensioni tascabili

NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso ;)
assolutamente accettabile, se poi le dimensioni permettono l'utilizzo prolungato senza step-down tanto meglio

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
Verrà utilizzata in aperta campagna per controllare in lontananza il perimetro della proprietà, direi almeno 200 metri effettivi, quindi all'incirca 400 metri ansi

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)
Come sopra, 400 metri ansi sono ormai alla portata di led come l' XM-L2 in in parabole ampie

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
Se maggiore tanto di guadagnato.

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
Non ho pretese di indistruttibilità nè tantomeno impermeabilità alle immersioni, deve essere semplicemente robusta e affidabile, e deve poter essere tranquillamente utilizzata in caso di pioggia.

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
- Voglio un pulsante bello grande (da usare con i guanti oppure se ci sono problemi di coordinazione)
- Voglio un forward clicky (quindi comodo per un uso momentaneo e per segnali)
- Voglio un reverse clicly (comodo per livelli multipli)
- Voglio l'interruttore sul corpo della torcia (come le Maglite)
- Voglio l'interruttore sul tailcap
Fosse per me andrei dritto su un forward clicky al tailcap, ma essendo un regalo direi che qualsiasi soluzione possa essere accettabile, il tutto nell'ottica della semplicità di utilizzo.

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Semplice, acceso/spento con un solo livello
- 2 livelli (alto-basso)
- Livelli multipli (quanti? ____)
Più semplice è e meglio è, mi rendo anche conto che torce led monolivello sono praticamente estinte; pertanto l'interfaccia più semplice disponibile.

14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)

15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
IPX7 sarebbe preferibile per minori pensieri nell'utilizzo, ritengo comunque che IPX4 sarebbe sufficiente.

16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
La collocazione principale sarebbe in casa, facilmente accessibile, nei dintorni della porta d'ingresso, quindi niente di particolare.

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
Ricapitolando: pochi fronzoli, alta affidabilità, interfaccia semplice, preferibilmente neutral white, con batterie integrate ricaricabili da cavetto o docking, dimensioni medio/grandi, buona potenza, buon tiro, discreta autonomia; personalmente avrei puntato la Eagletac Sx25L2, in versione turbo sarebbe ancora meglio anche poco fuori budget, ma poco importa, purtroppo non essendo amante delle torce con batterie integrate non saprei quali possano essere le eventuali alternative

Grazie per i vostri consigli :D


zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Torcia ricaricabile per controllo perimetro proprietà

Messaggio da zampa » 03/09/2015, 0:36

Ecco, adesso vado a studiarmela, direi che come consiglio mi pare azzeccato per il tipo di torcia che cerco :ok:

Se proprio devo trovare un difetto è il cool white

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia ricaricabile per controllo perimetro proprietà

Messaggio da Budda » 03/09/2015, 1:39

Se vuoi qualcosa di più grosso ci sono queste della ET
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia ricaricabile per controllo perimetro proprietà

Messaggio da P.P. » 04/09/2015, 10:06


Q
uoto Budda.

@ Zampa : la soluzione " multi-batteria " potrebbe causare difficoltà per chi userà il regalo ? Ipotesi :
se è una persona anziana può comprensibilmente capitare che inserendo magari 4 oppure 8 AA Ni-Mh
non ci si accorga che le polarità vanno rispettate in una data geometria ( scritta in piccolo da qualche
parte ) e la torcia al momento del bisogno non si accenderà. Sarebbe penso " doveroso " un qualche
sistema di anti-inversione-di-polarità ( meccanica / elettronica ) per il modello scelto, se si usassero
celle Li-Ion.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Torcia ricaricabile per controllo perimetro proprietà

Messaggio da zampa » 04/09/2015, 23:18

Grazie Budda e grazie P.P. per le risposte,

inizialmente pensavo a qualcosa del genere:
http://www.eagletac.com/html/sx25l2/index.html

o meglio in versione turbo:
http://www.eagletac.com/html/sx25l2t/index.html

il buon Budda mi ha consigliato la sorella:
http://www.eagletac.com/html/gx25l2/index.html

Per tutte abbiamo la stessa interfaccia, la disponibilità in versione neutral white, la ricarica integrata tramite spina proprietaria, cambiano solamente le dimensioni della testa e quindi le prestazioni in tiro, nonchè l'autonomia in quanto le versioni della serie Sx adottano un pacco batterie composto da due 26650 precollegate in serie, a differenza delle due 18650 precollegate della Gx, ovviamente a discapito delle dimensioni.

Personalmente possiedo la sorellona:
http://www.eagletac.com/html/mx25l2t/index.html

che però è molto fuori budget, troppo ingombrante e pure troppo pesante;

la ricarica integrata è però di una comodità molto elevata, soprattutto in ottica di chi non conosce il mondo delle batterie, essendo il pacco integrato, sono anche praticamente nulle le possibilità di commettere errori.

La mia richiesta era finalizzata più che altro alla conoscenza di prodotti simili (per tipologia, non per forma e dimensioni), magari utilizzanti led aggiornati e possibilmente neutral white dato il prevalente utilizzo outdoor.

La olight SR52 ut non sembra affatto malvagia, purtoppo è solo cool white, ma utilizza 3x18650 sostituibili all'occorrenza (nel caso dal sottoscritto).

Ho comunque tempo fino a Natale, sicuramente usciranno nuovi prodotti ;)

Rispondi