Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Messaggio da Budda » 08/07/2015, 13:31

raccomando attenzione con le batterie non protette
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Messaggio da P.P. » 08/07/2015, 13:41

lighthouse ha scritto:L'unico problema è che avendole montate entrambe sul manubrio avevo difficoltà a percepire le cose che mi stavano ai lati, del tipo piccoli sentieri che si aprivano ai lati oppure il manubrio che ruota a destra e sinistra per mantenere l'equilibrio finiva con lasciare al buio il punto davanti in cui guardavo.
Sulla MTB ho messo due supporti fatti artigianalmente che ovviano a tale problema... guardando la foto sotto :


Immagine

Immagine


...si nota che esiste un " gancio " che gira col manubrio, mentre l'altro simile è diretto sempre nella direzione anteriore.
Originariamente tale soluzione è stata adottata per far sì che una torcia tenesse d'occhio la strada mentre l'altro fascio
luminoso " guardasse " verso la direzione di movimento del manubrio.


:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... ilit=canna


lighthouse ha scritto:La prossima uscita metterò la Wizard spero sul casco se ci riesco oppure in alternativa sulla testa sotto il casco.
Oppure forse sarà necessaria un'altra torcia :14:
:ok:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Messaggio da panda » 08/07/2015, 14:11

lighthouse ha scritto:Allora ieri ho provato per la prima volta le nuove torce che preciso alla fine sono la ET S200C e la Wizard non-pro warm.
L'impressione iniziale è ottima, qualche impaccio nel gestire i livelli perchè devo farci la mano. Preferisco comunque la semplicità maggiore della ET.
Ho percorso tratti in strada asfaltata e bosco. Ho usato i livelli massimi di entrambe nelle discese veloci su strada dove la Wizard si raffreddava bene nonostante ci fossero almeno 25°.
Nel bosco ho usato anche i livelli intermedi data la bassa velocità
L'unico problema è che avendole montate entrambe sul manubrio avevo difficoltà a percepire le cose che mi stavano ai lati, del tipo piccoli sentieri che si aprivano ai lati oppure il manubrio che ruota a destra e sinistra per mantenere l'equilibrio finiva con lasciare al buio il punto davanti in cui guardavo.. La prossima uscita metterò la Wizard spero sul casco se ci riesco oppure in alternativa sulla testa sotto il casco.
Oppure forse sarà necessaria un'altra torcia :14:
Sul casco assolutamente, io ne monto due entrambe su.

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Messaggio da panda » 08/07/2015, 14:13

Un piccolo articolo sull'argomento http://www.mtb-mag.com/tempo-di-notturne/

lighthouse
Messaggi: 72
Iscritto il: 03/06/2015, 15:40

Re: Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Messaggio da lighthouse » 08/07/2015, 14:40

Grazie per i consigli a tutti, sono sicuro che con la wizard sul casco otterrò il massimo confort.

Rispondi