Orologio da taschino consiglio

I compagni che scandiscono il nostro tempo.
Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Orologio da taschino consiglio

Messaggio da dorgabri » 25/04/2011, 9:53

Salve ragazzi,ho tanta voglia di un orologio da taschino...appena ho visto quello che hanno regalato a mio padre,mene sono subito innamorato.
Pero' mi piace con il movimento meccanico. C'è qualcuno che mi puo' consigliare un buon modello stando sulle 100-200 euro?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Orologio da taschino consiglio

Messaggio da Budda » 25/04/2011, 11:14

difficile trovare qualcosa di buono (nel senso di bello, per me un orologio da taschino deve essere lavorato) per quella cifra.
e sono terribilmente scomodi.

c'è un bell'orient da taschino, un cipollotto che rientra nel tuo budget
Immagine
Immagine

movimento made in Japan con hack dei secondi, fondello a vista con vetro in cristallo zaffiro, riserva di carica con indicatore. 4cm di diametro per 11,5 mm di spessore.

Direi che per quella cifra o ti prendi una cosa del genere, o alzi il budget, o ti prendi un russo (e allora non spendi più di 50-100)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Orologio da taschino consiglio

Messaggio da dorgabri » 25/04/2011, 15:46

Per uno con meccanismo visibile,quanto dovrei aggiungere al budget?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Orologio da taschino consiglio

Messaggio da Budda » 25/04/2011, 15:53

guarda che questo ha il fondello in vetro per cui vedi il movimento dentro.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Orologio da taschino consiglio

Messaggio da dorgabri » 25/04/2011, 15:55

Io mi riferisco a quelli che il meccanismo si vede ne quadrante,non dietro l'orologio.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Orologio da taschino consiglio

Messaggio da Budda » 25/04/2011, 15:59

non esiste una cifra fissa per cui questa opzione è disponibile. Ci sono modelli che l'hanno e altri invece non l'hanno.
Non conosco però modelli con questa caratteristica. Prova a chiedere su orologiando.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Orologio da taschino consiglio

Messaggio da dorgabri » 25/04/2011, 16:12

Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Orologio da taschino consiglio

Messaggio da Budda » 25/04/2011, 16:19

so che esistono ma non conosco i nomi dei modelli e dei produttori. Ti conviene chiedere su orologiando
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Orologio da taschino consiglio

Messaggio da dorgabri » 25/04/2011, 18:27

ok grazie lo stesso. :)
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

Re: Orologio da taschino consiglio

Messaggio da stepep » 05/05/2011, 22:32

I modelli in questione si chiamano "scheletrati", sarà dura trovarli in quel range di prezzo.
Il mio orologiaio ne ha alcuni che
sono dei capolavori, ma come prezzi parliamo di un mese di stipendio :shock:

Se si vuole qualcosa di veramente bello si deeve mettere mano al portafogli quasi più che per gli orologi da polso: infatti parliamo di un prosotto di nicchia che ha un mercato quasi nullo.
Tieniamo anche presente che gli orologi da tasca dei nostri avi spessissimo montavano un movimento Unitas 6497 a carica manuale che a tutt'oggi e ancora in produzione dalla ETA e dà vita a moltissimi orologi blasonati che il mercato propone, senza dimenticare che era anche uno dei meccanismi principali dei veri Panerai (non quelli di adesso :evil: ).
Insomma un movimento che deve la sua longevità all'estrema diffusione, facilità di reperire ricambi, affidabilità,robustezza, qualsiasi orologiaio degno di chiamarsi tale può riparalo.

Tenendo presente che è un prodotto industriale di fascia economica che nasce spartano e senza fronzoli ma, se qualche artigiano ci mette le mani e la mestria, diventa la base per bellissime e costosissime opere d'arte.

E adesso parlino le immagini 8-)

http://www.tourbywatches.com/shop/page/ ... hop_param=
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Rispondi