...si, sono iscritto anche su orologiando

...però non seguo molto il forum...giusto qualche volta!!!
Il GW-5600 ha uno stile retrò...molto bello e con la cassa della giusta dimensione...anche il mio polso è piccolo, difatti di solito non supero i 42-43mm di cassa a meno che non sia solo la corona a spuntare.
Direi che il problema dimensioni sorge per l'altezza più che per la larghezza...in pratica, una cassa da oltre 44mm copre il mio polso nella sua totalità da sopra sotto ed il cinturino non abbraccia per bene al punto che, guardando l'orologio, sembra non esserci!
In larghezza, invece, anche se la corona è sporgente di 1cm o la cassa fosse 50mm, non ci sono problemi...è dunque la distanza da ansa ad ansa che fa la differenza quando si polsa l'orologio.
Il Mudman, difatti, è un orologio bello grande ma polsa bene anche su polsi piccoli perchè il cinturino, al livello delle anse, è parte solida come prolungamento della cassa ed è ben visibile quando si guarda l'orologio dall'alto...crea un arco che distanzia leggermente il cinturino dal polso dando l'impressione che quest'ultimo sia più ampio

.
Purtroppo chi ha polsi piccoli è molto svantaggiato...soprattutto ultimamente che gli orologi più belli vengono fuori con casse da 44mm o superiori.
Fortunatamente c'è ancora qualcosa in giro: Omega Moonwatch e Planet Ocean, Breitling Chronomat 41 e Super Ocean, la maggior parte dei Rolex e moltissimi orologi orientali che restano proporzionati ai piccoli polsi degli asiatici!!!...però Paneari, Iwc, Blancpain...stanno tutte aumentando le dimensioni degli orologi

!!!