Pagina 3 di 6

Re: G-SHOCK

Inviato: 10/05/2011, 15:15
da Budda
grazie, è un orologio analogico ma ha tute le funzioni che mi servono: timer, cronometro, sveglia, fuso orario, solare, radiocontrollo.
ha sbalzato dal polso il gw 9000, il mudman radiocontrollato solare, che uso solo quando devo fare alcune operazioni particolari... e inoltre ha la ghiera d'acciaio esposta che, come nelle torce, protegge la gomma della cassa da graffi e urti.

Re: G-SHOCK

Inviato: 13/08/2011, 11:16
da rfsnk
ragazzi una domandina: ma con un normale g shock, posso farci il bagno in mare tranquillamente? oppure soffre di infiltrazioni o del sale?

Re: G-SHOCK

Inviato: 13/08/2011, 11:23
da rfsnk
ragazzi una domandina: ma con un normale g shock, posso farci il bagno in mare tranquillamente? oppure soffre di infiltrazioni o del sale?


nulla di estremo naturalmente:) bagno normale e qualche immersione, al massimo massimo un paio di metri

Re: G-SHOCK

Inviato: 13/08/2011, 11:52
da Pulsar
I G-shock sono sommergibili dai 100 ai 200 metri quindi credo che un paio di metri li possa reggere comodamente...

La cosa più importante e sciaquarlo bene con acqua pulita per eliminare tutti i residui di sale

Re: G-SHOCK

Inviato: 13/08/2011, 12:06
da erehwyrevekool
Dovrebbe esserci stampato su, di solito o Water Resistant ovvero solo impermeabile (non ti consiglio di immergerti), oppure 100m, 200m o anche 10bar, 20bar equivalente a circa 100m, 200m ....per attività subbbaqquuee (come dice Guzzanti)!
Una quindicina di anni fa trovai un Casio F-91W (è solo WR) a tre metri di profondità sotto costa, c'è l'ho ancora e funziona alla grande!

Re: G-SHOCK

Inviato: 13/08/2011, 13:54
da Budda
Pulsar ha scritto:I G-shock sono sommergibili dai 100 ai 200 metri
i g-shock 200 m.

ovviamente statici.

Re: G-SHOCK

Inviato: 13/08/2011, 14:43
da Erlige
Budda ha scritto:Altra cosa che ormai evito come la peste sono i g-shock senza accumulatore.
Come mai questo? Al momento io ho un Gulfman e mi trovo bene.

Re: G-SHOCK

Inviato: 13/08/2011, 14:53
da Budda
perché rischi che l'orologio ti muoia all'improvviso.

alcuni orologi analogici quando la batteria è verso la fine della sua vita, la lancetta dei secodi si muove ogni 2 o 5 secondi apposta per segnalarlo.

con i G ricaricabili hai sempre sotto controllo la carica, segnalata come H (high, alta), M (media), L (low).

Re: G-SHOCK

Inviato: 13/08/2011, 23:19
da rfsnk
io sono proprio indeciso fra il g9000 e il g9100. Ovvero mudman e gulfman :) consigli?

Re: G-SHOCK

Inviato: 13/08/2011, 23:30
da Budda
spendi qualcosa di più e pigliati il 9010 che è solare e radiocontrollato :mrgreen: :mrgreen:

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 1336#p1336