Olight S30R Baton
Inviato: 14/01/2015, 8:38
Ringrazio Banggood per aver dato la possibilità di recensire questa torcia, inviandola per scriverne a riguardo. Sotto troverete una recensione con i pareri che mi son sentito di dare.
Olight S30R Baton Rechargeable
Cree XM-L2 CW
I dati preliminari del costruttore che si posson leggere sulla Olight S30R Baton :

o Led : CREE XM-L2 CW con parabola SMO
o Usa una cella 18650 Li-Ion da 3.400 mAh Olight ricaricabile integrata, oppure due batterie primarie CR123 al Litio da 3 Volt od anche due RCR 16340 o una Li-Ion 18650 standard

o Livello di Impermeabilità : IPX 7
o Max Output : 1000 Lm.
o Opzioni ANSI di luminosità / (Autonomia) : 1000 Lm. hidden ( turbo , 1 hr) ; 600 Lm. (2 h.) ; 100 Lm. (10 h.) ; 20 Lm. (26 h.) ; 1 Lm. hidden (720 h.) , Funzionalità Clicky con tasto unico elettronico in testa
o Max runtime : 720 h. , torcia regolata , assenza di funzione Momentary-On , U.I. con memoria
o Peak beam intensity : 6.400 Lux/1m. [ al Luxmetro misurati 6.000 Lux/1m. di picco ]
o Beam distance : 160 metri ANSI
o Dimensioni : 119 x 25 mm.
o Peso : 122 grammi ( senza batterie )
o Costo : Vedi sotto
o



Ulteriori dati in questi due riquadri sotto :

Se è rimpicciolita clicca l'immagine sopra per ingrandirla

Se è rimpicciolita clicca l'immagine sopra per ingrandirla
Circa i dati sopra presentati la casa afferma... : << The specifications in the chart to the right claim to ANSI/NEMA FL1-2009 Standards. Tests performed with 1 x 18650 (3400mAh/3.6V) battery >>.
Qui la pagina della Casa Costruttrice con le fotografie ed i dati in generale: http://olightworld.com/product/s30r-baton/
Qui alcune fotografie fornite dalla Casa Costruttrice :






Alcuni miei semplici scatti :


La Olight S30R si dimostra una torcia a sigaro molto compatta

Facile imbracciarla... ha un peso / volume contenuto



Il rilievo tondo sporgente del bottone dell'interruttore elettronico consente il facile riconoscimento della sua ubicazione anche in presenza di buio

L'escursione del tasto è minima, la sua superficie si flette con un sonoro " Click " : ottimo il feeling

Si nota qui il design anti-roll che consente di far rimanere ferma la Olight su un tavolo senza che rotoli. Le alette dissipatrici di calore sono ampie e profonde


La fisionomia della torcia garantisce una buona manovrabilità generale

la godronatura è ottimamente realizzata e il corpo torcia si sente liscio al tatto, con poco grip

Pur mettendo / togliendo per alcune volte la clip l'anodizzazione non si è rigata


L'anodizzazione HA III è opaca e ben realizzata senza alcun difetto

Ecco la S30R e la Wizard infilate su una cintura di cuoio

I filetti al tailcap e la molla placcata

Qui il led dell'interruttore elettronico è spento ( la superficie è dura, non gommosa )


Il led rosso del pulsante è ora acceso ( Funzione " blocco " / " batteria scarica " )

Si nota il trattamento antiriflesso A.R. dalla sfumatura violacea che si vede in controluce sulla lente

Il bezel tondo non ha merlatura

La guarnizione GITD a protezione delle infiltrazioni d'acqua presso la lente ha colore blu

Ogni 18650 Li-Ion può essere usata - e ricaricata - nella torcia tramite il caricabatterie fornito ; qui una Li-ion 18650 Eagletac 2.500 mAh inserita nella Olight


Il lettering è ottimo senza sbavature o chiaroscuri : si nota il serial number in piccolo


La parabola è SMO ( liscia ) ed il led XM-L2 CW è perfettamente centrato



Particolare del tailcap magnetico con in bassorilievo la superficie ottonata per la ricarica ; il magnete consente di porre la torcia verticalmente a penzoloni sulle superfici piane ferrose ma non orizzontalmente ( è solo per serrare saldamente la torcia al caricabatterie ) ; non c'è un forellino per eventualmente mettere un cordino o lanyard


Il polo positivo ha molla placcata ; gli spessori del corpo torcia sono nella norma


I filetti del tailcap a sezione trapezoidale son molti filanti e già grassati


Esile spessore al tailcap ; la molla è placcata

Confronto dimensionale con ( da sinistra a destra ) : Rofis JR20 , Armytek Wizard , Niteje JA10 , Streamlight Sidewinder Compact II

Confronto dimensionale con ( da sinistra a destra ) : Streamlight Super Tac X , Eagletac S200c2 , Lumintop Terminator TD15X , Nitecore EC25 Cobra , Rofis JR30 ( 1xAA ) : notate come la S30R ( 1x18650 ) abbia dimensioni generali pressochè assimilabili alla JR30 ( 1xAA )


Confronto dimensionale con ( da sinistra a destra ) : Crelant 7G9 , Sky Ray King , DQG Tiny & The Wonderful Flashlight Gallina
Ricarico la cella... ma senza svitare nulla !

<< ...USB o non USB... questo è il problema >> ( avrebbe detto Shakespeare se fosse stato un torciaro





Confezione e fisionomia della torcia
La confezione è in plastica trasparente ed esternamente presenta un riassunto delle generali caratteristiche del modello : dati ANSI, garanzia, modalità di uso, referenze generali di Marchio. A dire il vero la scatola sembra non poter contenere quanto invece c'è dentro, eppure... ci sta tutto


Ecco l'esile confezione trasparente con all'interno la Olight


Lateralmente sono presenti le descrizioni dello schema ANSI


La stampigliatura della garanzia di 5 anni

La base della confezione

La nostra S30R ha il tailcap magnetico


Un mini-catalogo con i vari modelli Olight è inserito nella confezione
La confezione è molto robusta ed internamente esiste un doppio spessore che imbraca la torcia saldamente di modo che pur restando ferma possa esser vista a 180° esternamente. Una scatolina di cartoncino nero racchiude il set per la ricarica : sta alla base della torcia.
Ergonomia e funzionalità




Le specifiche presenti nel foglietto delle istruzioni
Le istruzioni in Inglese presentano la funzionalità e la modalità dell'interfaccia ( U.I. ) dando poi un excursus generale dello schema ANSI relativo al modello. A torcia spenta basta premere il pulsante ( interruttore elettronico in testa ) e con una pressione prolungata si accederà al livello Firefly ( 1 lumen ) che altrimenti resta nascosto. Pure lo Strobo è nascosto, accessibile tramite tre rapidi click sul pulsante ( vedi istruzioni sopra ). Se si clicca l'interruttore e si mantiene la pressione si ciclano i livelli disponibili ( 20 / 100 / 600 Lumens - " Turbo " da 1.000 Lumens azionabile con due click ) senza interruzione ; esiste Memoria una volta spenta la torcia sebbene non esista la funzione Momentary-On. Se si desidera metter in blocco il tasto elettronico della torcia basta da spenta premere prolungatamente l'interruttore e dopo l'accesso al livello Firefly ( 1 Lumen ) si avrà a seguito lo spegnimento e la segnalazione di " blocco " con il led a luce rossa sul pulsante acceso ( se inavvertitamente ci dimenticassimo che il tasto è in blocco la lucina rossa che si accende per un secondo circa ci indicherà che occorre sbloccare l'interruttore per poter usare la torcia ). Lo stesso led rosso segnalerà la cella scarica qualora la carica residua rimanente non oltrepassa circa il 20% del totale. Con due click da ogni livello si accede istantaneamente al " Turbo ". Quest'interfaccia è facile da ricordare e ci permette di avere una serie di livelli ben spaziati e completi in un range tra 1 e 1000 Lumens. Il tasto dell'interruttore elettronico ha corsa brevissima e non ha superficie gommosa bensì è di materiale sintetico duro al tatto : ogni pressione genera un sonoro e secco " Click " senza impuntamenti o sensazioni di cedevolezza... ha per me un ottimo feeling dato che il suo movimento è netto ed il suono vivo




Particolare : il caricabatterie da 750 mAh con base magnetica

La scatolina contenente il set del caricabatterie

Il set comprende : caricabatterie / presa USB - micro USB / biadesivo per fissare la base / istruzioni e, a lato, gli O-Ring di ricambio per la torcia

Le specifiche presenti sul libretto istruzioni
Qui di seguito si presentano le facce del caricabatterie :






Modalità di carica tramite base / USB

Eventualmente comperando a parte l'alimentatore da parete ( costa poco ) si può usare il caricabatterie lasciandolo collegato ad una comune presa di casa :


Il caricabatterie quando è collegato alla presa USB - oppure all'alimentatore da comperare a parte - lampeggia con tonalità di rosso a segnalare che non sta caricando nulla. Quando la torcia con la cella scarica è piazzata magneticamente su esso il led rosso rimane fisso per divenire poi di colore verde una volta che la carica è completata ( cella a 4,2 Volt ).

Caricata la cella ( è bastata solo 1 ora e mezza, probabilmente perchè la batteria è nuovissima ed aveva ancora buona carica ) ho svolto come prima prova un lungo test di runtime in due diversi ambienti

Runtime
Provando la torcia in due differenti ambienti ( esterno casa / freddo + interno casa / caldo ) ho tracciato sotto la curva di scarica della batteria 3.400 mAh notando così due caratteristiche diverse rispetto a quanto segnato sulla descrizione ufficiale :

...Dallo schema si nota innanzitutto che - << parlando ANSI >> - il " Turbo " dal 100% al 10% della potenza non dura " 1 Ora " ma molto di più, ovvero 1 Ora e 40 Minuti circa ( Step down tra il terzo e il quarto minuto dalla prima accensione ) ed inoltre che il tiro massimo si assesta di poco inferiore rispetto a quanto dice la Casa ( 6.000 Lux/1m. contro 6.400 Lux/1m. di tiro max. ).
Al Ceiling Bounce confrontando i valori misurati al Luxmetro con i dati di altre torce - di cui si conoscono i numeri ANSI - ho misurato ca. 850 Lumens al " Turbo " e ca. 530 Lumens al livello immediatamente precedente ( su cui si cade dopo i tre minuti di accensione del " Turbo " ). Sembra che il " Turbo " sia temporizzato visto che all'esterno casa ed all'interno ( con temperature ben diverse ) questi scende di livello " a STEP " sempre entro il quarto minuto iniziale.
La regolazione si dimostra buona e permette di usar il livello precedente al Turbo per una tempistica totale di quasi 1 ora e 50 minuti in tutto.
Come già detto la cella da 3.400 mAh marcata Olight ( avente PCB ) è standard ( non proprietaria ) e dunque al posto di questa può essere inserita ( e ricaricata ) anche una qualsiasi altra 18650 Li-Ion ( flat-top o button-top ). Qui alcune fotografie :




Nel Forum abbiamo poi parlato della ricarica via USB qui :
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... USB#p96282
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... SB#p146123
Fascio Luminoso e tinta

Il fascio luminoso si attesta di una tonalità Cool White ( bianco freddo ) non particolarmente fredda, direi un 6.000 K o forse poco meno ; non ci sono dominanti particolari. La geometria del fascio si mostra equilibrata e pur tendendo alla diffusione lo spot è vivo se teniamo la torcia al " Turbo " sui 1.000 Lumens : la S30R ha circa 6.000 Lux/1m. ( bisogna considerare che il led è dimensionalmente grande ( XM-L2 ) e la distanza è ricoperta grazie alla sola sua potenza, non certo per l'ottica della torcia che è piccina ). Lo spill parte a circa 1 metro dal piano di camminata tenendo il fascio parallelo alla strada e si raccorda bene allo spot che rimane - per dimensioni - molto grandi. Non ci sono cerchi concentrici od artefatti in particolare : un debolissimo alone bluastro circonda l'ultima parte dello spill, presumibilmente causato dalla guarnizione GITD dello stesso colore che è posta esternamente alla lente ( si illumina debolmente di una tinta blu quando la torcia da accesa che era si spegne ). Gli Output son ben intervallati e possono usarsi per disparate circostanze tenendo pure conto della presenza di un utile firefly " nascosto " e del " Turbo " sempre attivabile col doppio " click " ( non è ciclico ).
Beamshot ( causa il forte vento di questi giorni talune foto sono appena mosse ) :
Distanza : 40 metri ( target : cespugli dietro al pino - fotografia di quest'estate ) :
Control Shot :

Scatti :

20 Lumens

100 Lumens

600 Lumens

1000 Lumens
Distanza : 70 metri ( target : alberello - fotografia di quest'estate ) :

100 Lumens

600 Lumens

1000 Lumens
Alcuni pareri...
PRO

- Torcia molto ben rifinita dall'interfaccia semplice ed intuitiva
- Possibilità di ricaricare comodamente la torcia sull'apposita base che ha porte di uscita USB / micro USB usando la cella fornita o una qualsiasi 18650 Li-Ion ( non proprietaria ) sia flat-top che button-top ( si possono pure usare due RCR 16340 )
- Il costo non è alto considerando tutto quanto è fornito ( batteria da 3.400 mAh, base caricabatterie ecc. )
- Garanzia di 5 anni
- Tailcap magnetico e clip ben fatta
CONTRO

- fondamentalmente non ho nulla da rimarcare ma mi sarebbe piaciuto vedere un forellino al tailcap per metterci un laccio
Considerazioni Finali
Oh ! Dopo un bel pò di tempo mi gira tra le mani una torcia davvero ben fatta, onesta e soprattutto dotata di soluzioni che sommate assieme danno un'impressione di grande rilevanza


Desidero ringraziare molto l'utente Stefano senza cui non mi sarebbe stato possibile scrivere queste impressioni.

Grazie per aver letto questa recensione !!!


La Olight S30R Baton la potete trovare presso Banggood a buon prezzo Qui


Ne discutiamo qui.
