[Recensione] Dipper BD01 (Banggood).

Qui trovate le recensioni degli utenti
Bloccato
Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

[Recensione] Dipper BD01 (Banggood).

Messaggio da robertovetto » 29/10/2014, 22:56

Immagine

Dipper BD01

1x18650 - 1x26650
XM-L2
Lumen: 800 - 900 lm
Tinta: > 6000K
Modalità 5: Low, Medium, High, Strobe, SOS
Memoria: si (dopo 2 secondi dall'accensione)

Dimensioni:
160 x 33 x 48 (testa)

Peso (con batteris 26650): 316g

Immagine

Immagine

Immagine

Dotazione:
Torcia
Laccetto
Cavetto USB
Connettore per la ricarica
Alimentatatore USB (5v 1A)
Adattatore EU (molto gradito)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Paragone dimensionale con alcune torce:

Immagine
Skyray King - Fenix tk35 - Dipper BD01 - Xintd X3 - Ultrafire C8

Immagine
Fenix tk35 - Dipper BD01 - Xintd X3

Immagine
Fenix tk35 - Dipper BD01 - Xintd X3


Un confronto con la Xintd X3, usando una 26650 "non protetta".
La BD01 ha un vano batteria che permette l'utilizzo anche di celle protette, a differenza della Xintd che come si vede ha una profondità del corpo torcia inferiore.
Tra l'altro anche il diametro è più dimensionato nella BD01, senza troppo gioco.

BD01 a sx - X3 a dx

Immagine

Immagine

Immagine


Descrizione:
Immagine
La Dipper BD01 è una torcia, dal formato 26650, con un sistema di ricarica particolare.
La costruzione è discreta, con buoni spessori. Un corpo dalla forma semplice, con una bella lavorazione dell'alluminio. Scarso o quasi assente l'antirotolamento, è tutto affidato allo spessore del tasto.
La posizione a candela è possibile, ed è molto stabile grazie al generoso diametro del tailcap.
Tasto robusto, e di giuste dimensioni... anche se ha un pò troppa corsa, che constringe l'utilizzo della punta del dito. Quando c'è il connettore (per la ricarica) montato il perno è molto sporgente e l'utilizzo del tasto diventa fin troppo sensibile. La parabola è smooth ed è molto simile a quella della Fenix tk35.
All'interno del tailcap, dietro la molla sono presenti due anelli "spessori" per poter usare la 18650.

Immagine

Immagine

Un confronto con l'adattatore per 18650 della Xintd X3.
Immagine


Interfaccia di utilizzo:
Tasto con interruttore reverse clicky. Funzione On - Off ad ogni pressione.
Con mezza pressione (a torcia accesa) si effettua Il cambio modalità.
I livelli sono cinque: Alto - Medio - Basso - Strobo - Sos.
È presente una memoria dell'ultimo livello usato, che memorizza dopo 2 secondi (circa) dall'accensione.
Praticamente se si spegne la torcia prima di 2 secondi, l'accensione successiva sarà sul livello successivo.
Mentre passati i 2 secondi nello stesso livello, esso viene memorizzato, e mantenendola accesa, per cambiare modalità è necessaria una doppia mezza pressione.
Grazie al suo corpo da 33mm l'impugnatura è solida e avendo solo un punto di comando, durante l'utilizzo risulta molto maneggevole.


Ricarica della batteria:
Per effettuare la ricarica della batteria
va posizionato il connettore sul tasto, ad incastro... crea il contatto elettrico tramite la parte centrale ed il bordo.
Questo connettore ha un perno mobile centrale, che permettere l'uso del tasto, anche con il connettore montato.
Il collegamento avviene tramite micro usb, e questo permette di usare anche il caricabatterie dei cellulare.
Il cavo di collegamento in dotazione ha una micro usb e una usb.
L'alimentatore è uno standard da 5v ad 1A.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sono presenti un led rosso e verde per la segnalazione dello stato di carica. Rosso durante il caricamento e verde a carica conclusa.

Immagine

Immagine

Tramite il tasto si può effettuare solo la ricarica della batteria interna.
Ho provato a misurare con un tester se ci fosse una tensione in uscita... ma è pari a zero.
Questo sistema di collegamento  è molto astuto, poiché non crea punti deboli per l'impermeabilità della torcia.
La torcia è stagna a tutti gli effetti.



Prestazioni e beamshots:
Le prestazioni della BD01 sono buone.
Con una potenza reale, tra gli 800 e i 900 lumen e circa 28.000lux/m.
La tinta è un CW, sicuramente >6000k.
Ho misurato questi assorbimenti con una 26650:
2.8A (Alto) 0.8 (Medio) 0.15 (Basso)
Usando una 26650 da 4500mah si ha un autonomia di 1 ora e 40 minuti circa.

Ho voluto confrontare questa torcia principalmente con la Fenix tk35 e la Xind X3... poiché ho notato una certa "somiglianza" nelle prestazioni.
Immagine


Qualche beamshots comparativo...

Un capanno a 60 metri
Immagine

Tk35 (Xm-l)
Immagine

BD01
Immagine

X3
Immagine


Un casottino a 170 metri
Immagine

Tk35
Immagine

BD01
Immagine

X3
Immagine


Lo stesso casottino a 170m con zoom.

Tk35
Immagine

BD01
Immagine

X3
Immagine


Concludendo la Dipper BD01 è una torcia ben fatta, dalle buone prestazioni, con fascio equilibrato... ad un prezzo basso. Un sistema di ricarica ingegnoso, che non crea punti deboli sul corpo torcia.

Se siete interessati a questa torcia, potete acquistarla qui.


Ne parliamo Qui.
Immagine

Bloccato