
Passiamo quindi alla frontale in questione, specifico che è la versione più aggiornata 1.5, qualche dato tecnico:
- - Torcia frontale alimentata con batterie 18650 o 2xcr123 o 2xrcr123 (ricaricabili), protezione da inserimento errato delle batterie
- Led XM-L2 T6 NW 4000° K
- Livelli, presi dal sito armytek, con runtime tra parentesi: 1120 lm (1h), 465 lm (3h), 230 lm (7h), 46 lm (30h), 6 lm (9d), 0.4 lm (100d), 2 Strobes
- Lente TIR 70:120°
- Regolazione full flat della luminosità
- Controllo della temperatura (su questo poi ci torno nello specifico)
- Controllo del voltaggio delle batterie tramite led principale
- Led colorati nel bottone d'accensione per segnalazioni accessorie
- Resistenza all'acqua IP68 fino a 10 metri, grazie anche ai doppi o-ring
- Resistenza agli urti fino a 10 metri
- Dimensioni: lunghezza 103 mm, corpo 21 mm, testa 33 mm, peso 56g senza batterie.
Nella confezione è presente oltre all'ovvia torcia anche la fascia da testa, due o-ring di ricambio e una comoda clip per agganciare la torcia.
La torcia sembra veramente di qualità, con una particolare anodizzazione "satinata" nera che funge anche da antiscivolamento. Non ci sono difetti di colore nell'esemplare da me acquistato.
Il tailcap presenta una molla particolarmente grossa, tanto che, non aspettandomi la presenza delle due cr123 incluse già installate (ma imballate nella plastica per evitare accensioni e parasitic drain), quasi mi vola via.
Il bezel nella NW è sempre argentato, nella versione CW si può sceglierne il colore tra nero argento e bronzo.
Interfaccia utente
L'interfaccia è molto particolare, fa un uso intenso del pulsante elettronico da utilizzarsi in svariate combinazioni di pressioni lunghe e corte.
E' anche possibile personalizzare il modo d'uso tra "generale" e "tattico", nel primo l'accensione è permanente, nel secondo il led illumina solo fintanto che il bottone è premuto per poi spegnersi.
Considererò solo il modo "generale" in quanto il tattico non è certamente di uso comune. In questa modalità si ha a disposizione la memoria dell'ultimo livello utilizzato, turbo e firefly inclusi, due "strobe" differenti ben nascosti, e la misurazione della batteria, anch'essa nascosta nel sottomenù degli strobo. Per accedervi bisogna accendere la torcia, successivamente premere 4 volte in rapida successione il bottone d'accensione per entrare negli strobo e infine un doppio click col secondo click prolungato per "ciclare" i 2 strobo e arrivare alla misurazione della batteria.
A questo punto il led s'accenderà per 3 secondi e poi passerà a indicare il voltaggio nel seguente modo:
Es. 3,7V -> tre flash, pausa, 7 flash. Se è presente uno 0 il led s'accende per 0.8 secondi.
Il bottone presenta anch'esso un led colorato discretamente potente che serve per indicazioni accessorie, tra cui un flash ogni 4 secondi quando spenta per localizzarla; è possibile disabilitarlo svitando di 1/4 di giro il tailcap, mantenendo premuto il bottone, riavvitando e ri-svitando il tailcap di nuovo. L'impostazione viene memorizzata anche in caso di cambio batteria come tutte le altre.
La torcia ha anche una segnalazione per livello batteria basso: quando raggiunge 3.2V il led nel bottone s'illumina una volta al secondo e il led principale lampeggia 3 volte. A 2.9V il bottone s'illumina due volte al secondo e l'output viene ridotto del 25%.
Beamshots
Coming soon, per ora accontentatevi di sapere che il fascio è parecchio largo e praticamente senza hotspot, grazie alla lente TIR.
Monitoraggio della temperatura
La wizard ha un sistema di monitoraggio della temperatura che interviene a soglie, devo dire, parecchio alte. Ho provato e, quando interviene, la torcia scotta, credo sia sufficiente per causare una piccola scottatura se tenuta in mano.
Considerate che l'avvertimento con i 5 flash del led principale avviene a 70° e lo stepdown a ben 75°, l'entrata in firefly per livello critico ad 80°. Penso che, se Armytek ha deciso per queste soglie, sia sicuro sia per l'utente che per la batteria.
Dopo lo stepdown, che la porta a livello main 3 di 465lm, quando la temperatura torna a livello accettabile, la torcia ritorna a 1120lm automaticamente.
Armytek scrive inoltre che se la ventilazione è sufficiente (ad es. d'inverno o guidando una bicicletta) la torcia può rimanere al massimo finchè la batteria lo consente.
Ne parliamo QUA