
Pagina ufficiale Xtar VP2
Caratteristiche principali:
• Dimensioni: 134 x 67 x 33 mm
• 2 canali indipendenti
• Formati accettati: 26650 - 25500 - 22650 - 18700 - 18650 - 18500 - 18350 - 17670 - 16340 - 14650 - 14500 - 10440
• Display Lcd
• Output: 0.25A, 0.50A, 1.0A
• Voltaggio di ricarica 3.2V, 3.6V, 3.8V
Vediamo subito la confezione, su tre lati della scatola troviamo molte caratteristiche del VP2



Al suo interno troviamo il caricatore, l'alimentatore 220V, un alimentatore da auto 12V, la warranty card, il manuale di istruzioni e un piccolo manuale che parla delle batterie al litio.




Alcuni scatti per vedere come è fatto il caricatore





Sul retro troviamo l'entrata dell'alimentatore, l'uscita usb per utilizzare il caricatore come power bank e il selettore del voltaggio di ricarica

I contatti positivi e negativi, le slitte che permettono lo spostamento del polo negativo sono ben scorrevoli, infatti il caricatore viene fornito con le slitte gia lubrificate



Il caricatore in fase di carica indica il voltaggio e le tacche che mostrano la quantità di carica nelle batterie, il voltaggio mostrato dal display risulta perfettamente allineato con i valore rilevati con il multimetro, sono presenti anche due led che ci indicano se la carica è terminata o meno, colore rosso per le batterie scariche, colore verde per la carica terminata.


Con il caricatore acceso e gli slot vuoti, il display ci mostra il voltaggio selezionato mediante il selettore che si trova dietro ai poli positivi del caricatore



È possibile selezionare l'amperaggio di ricarica premendo il pulsante frontale gli amperaggi cambiano in maniera ciclica tra 0.25A, 0.50A, 1.0A



Il caricatore funge anche da power bank, inserendo una batteria nel vano numero 1 e tenedo premuto il tasto che si trova frontalmente si accenderà il led relativo al canale 1 il che indica che se colleghiamo un dispositivo alla porta usb questo si caricherà, è presente la protezione di over scarica a 3.0V

Un confronto con Xtar WP2s e ThruNite MCC-4

Considerazioni finali:
Dopo il successo del VP1 Xtar ha immesso sul mercato un degno erede, il VP2 è un caricatore che ha un buon assortimento di parametri da scegliere in base alle nostre esigenze, l'indicazione dei voltaggio sul display ho provato piu volte a fare le misurazioni e sono sempre state le stesse tra multimetro e caricatore, il termine della carica per le 18650 e le 14500 è avvenuto a 4.20V
Il caricatore inoltre ha molte funzioni interessanti tra le quali: la capacità di far ripartire le batterie che sono andate in sottoscarica, durante questa operazione sul display vedremo lampeggiare la sagoma della batteria; è presente l'anti inversione di polarità, due canali indipendenti e infine l'output di alimentazione USB
Sono rimasto pienamente soddisfatto da questo caricatore, sicuramente è un caricatore che riprenderei a occhi chiusi.
Se siete interessati all'acquisto potete trovarlo da Euroled (convenzione forum) al seguente LINK
Spero che vi sia piaciuta questa piccola review
Ne parliamo qui