Recensione Led lenser H14R.2 by Giovanni92

Qui trovate le recensioni degli utenti
Bloccato
giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Recensione Led lenser H14R.2 by Giovanni92

Messaggio da giovanni92 » 10/07/2014, 1:07

Recensione Led Lenser H14R.2

Immagine

Da qui troviamo la pagina della H14R.2

Caratteristiche principali:

• Led: High End Power LED (frontale) + 2 led rossi nel vano batterie

• Dimensioni: 36mm Ø (Testa)

• Lumens: 850

• Tiro massimo: 300m

• Peso: 254g (Senza batteria) / 352g (con batteria Led lenser al litio) / 351g (con 2 18650 eagletac 2500mAh) / 359g (con 4 AA eneloop)

• Batteria utilizzata: Batteria al litio 2200mAh o 2X 18650 o 4xAA

• Grado di impermeabilità IPX4 (Protetta contro gli spruzzi d'acqua)


Come abbiamo potuto vedere per la H7R.2 anche la sorella maggiore H14R.2 è fornita allo stesso modo in una scatola dove troviamo su un lato la tabella con i livelli luminoso e dal lato opposto alcune indicazioni sulle caratteristiche dell'interfaccia

Immagine

Immagine

Immagine


Al suo interno troviamo: la torcia, la batteria, il caricatore comprensivo di cavetto usb, la prolunga di alimentazione e il manuale d'uso in lingua italiana

Immagine

Immagine


La batteria fornita da Led lenser ha come caratteristiche: 7.4V e 2200mAh

Immagine

Immagine


Il caricatore usb, fornito da Led lenser

Immagine


Il tappo in gomma che protegge l'attacco usb che ci permette di ricaricare la batteria all'interno della torcia

Immagine


Il vano batterie dove si trova anche la Multi-function Wheel

Immagine

La Multi-function Wheel il colore rosso indica la batteria scarica mentre il colore verde la batteria carica, oltre a questi due colori ripresi nelle foto è presente anche il colore giallo che indica la carica da 49% a 20%

Immagine

Immagine


L'interno del pacco batterie dove si vede che è possibile inserire oltre la batteria fornita da Led lenser, è possibile inserire anche 4 batterie in formato AA

Immagine

Immagine

Immagine


è possibile alzare due piccole "sponde" che fungono da supporto per inserire le 2 18650

Immagine

Immagine

Immagine


Ho effettuato la ricarica anche con un power bank

Immagine


Led lenser ha pensato di rendere piu versatile questa frontale, infatti ha creato un sistema di aggancio che permette di attaccare e staccare dalla fascia elastica in pochi secondi la torcia e il vano batterie, questo avviene semplicemente sganciando il fermo e sfilando la torcia dalla fascia, cosi come in foto

Immagine


Da qui possiamo vedere anhce l'imbottitura del supporto

Immagine


Gli agganci sono fatti allo stesso modo per la torcia e per il vano batterie

Immagine

Immagine


Lo spinotto della prolunga è placcato in oro

Immagine


Anche su questa frontale Led lenser adotta il sistema speed focus che ci permette di regolare il fascio luminoso da concentrato a diffuso (throw e flood) questa regolazione avviene tramite lo spostamento della testa della torcia in avanto o indietro ed ha un'escursione di circa 9mm

Immagine

Immagine


Qui invece vediamo il punto piu basso della torcia che arriva quasi a 90° rispetto alla regolazione orizzontale

Immagine


Il tasto in gomma che troviamo sulla parte sinistra (guardando frontalmente la torcia) ha una buona resistenza all'usura e lascia un buon feedback ad ogni pressione, anche al buio è facilmente individuabile, in rilievo è stato creato il simbolo I/O

Immagine


La guarnizione che rende il vano batterie protetto contro l'acqua

Immagine


Il led

Immagine


Vista la potenza del led e che quindi viene prodotta una discreta quantità di calore, sulla parte retrostante della torcia sono presenti delle fessure che permettono il ricambio d'aria intorno alle alette dissipatrici ricavate sul cilindretto in alluminio che aiuta la propagazione del calore e attutisce le vibrazioni dovute ad eventuali urti

Immagine

Immagine







La misurazione del fascio in posizione flood misura 80°, mentre in posizione throw misura circa 20°

Immagine

Immagine


Beamshot a 10mt dalla siepe con fascio flood, impostazione macchina fotografica costanti per la serie di foto, prima immagine di controllo

Immagine


60 Lumens

Immagine


350 Lumens

Immagine


850 Lumens

Immagine


Beamshot a 10mt dalla siepe con fascio throw, impostazione macchina fotografica costanti per la serie di foto, rispetto alla serie di foto precedenti ho dovuto impostare un tempo di esposizione molto piu rapido in quanto la concentrazione luminosa era troppo alta tanto da rendere la foto bianca, prima immagine di controllo

Immagine


60 Lumens

Immagine


350 Lumens

Immagine


850 Lumens

Immagine


Illuminazione panoramica di un area 10X7m, regolazione del fascio flood, parametri della maccina fotografica costanti per tutta la serie di scatti, prima immagine di controllo

Immagine


60 Lumens

Immagine


350 Lumens

Immagine


850 Lumens

Immagine


Beamshot con fascio throw su alberi distanti circa 40mt, regolazioni della macchina fotografica costanti per tutta la serie di foto, prima immagine di controllo

Immagine


60 Lumens

Immagine


350 Lumens

Immagine


850 Lumens

Immagine




L'interfaccia:

Led lenser per questa H14R.2 adotta l'interfaccia SLT (Smart Light Technology ).

L'interfaccia è abbastanza semplice ma allo stesso tempo ricca di molte funzioni, sono presenti tre light mode: Easy Low, Easy Power, Signal. Le tre modalità sono selezionabili in questo modo: da torcia spenta si preme per 5 secondi la multi-function wheel, in questo modo la torcia passa alla modalità successiva, ci indica il passaggio della modalità tramite un lampeggio per "Easy Low" due lampeggi per "Easy Power" e tre lampeggi per "Signal"
Ciascun programma ha le seguenti funzioni:

Easy Low: con una pressione sul tasto situato sulla testa della torcia si accende in Low Power (60 lumens) con due pressioni del tasto passiamo al Power (350 lumens)

Easy Power: con una pressione sul tasto situato sulla testa della torcia si accende in Power (350 lumens) con due pressioni del tasto passiamo al Low Power (60 lumens)

Signal: con una pressione sul tasto situato sulla testa della torcia si accende in Power (350 lumens) con due pressioni del tasto passiamo allo strobo, la frequenza è variabile mediante l’utilizzo della multi-function wheel.

Per scorrere i livelli all'interno dei light mode è possibile farlo da torcia appena accesa e premere entro 2 secondi dall'accensione, se vengono superati i due secondi se facciamo una pressione la torcia si spegne.

In qualsiasi programma e livello se teniamo premuto per 2 secondi il pulsante sulla testa della torcia attiveremo il boost (850 lumens) che ha una durata di circa 35 secondi dopodichè avverrà lo stepdown al livello che avevamo prima di attivare il boost.

È presente la funzione Dimmer che ci permette di regolare l'output luminoso a nostro piacimento ruotando la multi-function wheel, girando verso sinistra la luminosità diminuisce fino a 5 lumens, girando verso destra si arriva fino ad un massimo di 350 lumens. Quando arriviamo alla massima o alla minima regolazione la torcia farà un lampeggio che ci indica che siamo arrivati alla regolazione massima o minima.

Le altre funzioni della Multi-function wheel sono: con una pressione si accendono i due led di colore rosso, con una doppia pressione si accendono in modalità lampeggiante, questi led sono utilizzabili sia a torcia accesa che a torcia spenta e hanno lo scopo di rendersi visibili anche a torce spente.
All'accensione della torcia rimangono accesi per 5 secondi e fungono come indicatori di capacità di carica, se la batteria è carica tra il 100% e il 50% saranno di colore verde, da 49% a 20% di colore giallo, da 19% a 0% colore rosso.
Inoltre fungono anche da indicatori di carica durante il collegamento di ricarica tramite cavo usb, durante la carica i led saranno di colore rosso, al termine diventeranno di colore verde.

È possibile selezionare la gestione dell'energia delle batterie in due differenti maniere, Energy saving o Constant current, la prima abbassa la luminosità in base all'energia rimanente mentre la seconda ci da la possibilità di utilizzare al massimo la torcia fino al totale esaurimento dell'energia con lo spegnimento improvviso, è possibile fare la selezione delle due modalità premendo 8 volte la Multi-function wheel alll'ottiva pressione tenere premuto per circa 2 secondi e la torcia simulerà la modalità appena inserita.

La funzione transport lock ci permette di bloccare l'accenzione della torcia accidentale durante il trasporto, è possibile attivare questa funzione da torcia spenta tenendo premuto per 5 secondi il tasto sulla testa della torcia, la torcia si accenderà e si spegnerà a questo punto è inserito il blocco, durante il blocco non sarà possibile accendere in nessun modo la torcia, l'unica funzione che rimane attiva è quella dei led sul pacco batterie che se premuta la Multi-function Wheel emettono 3 lampeggi per poi spegnersi nuovamente, per sbloccare la torcia è sufficiente praticare la stessa procedura fatta per il blocco.

Ultima funzione è quella di avviso di batterie scariche tramite un lampeggio del led principale che avviene poco prima dell'esaurimento totale dell'energia nelle batterie.

Pro:

• Oltre alla batteria proprietaria accetta batterie 2x 18650 e 4X AA
• Dimmer (regolazione luminosità e frequenza strobo)
• Zoom
• Utilizzabile alla cintura

Contro:

• Niente da rilevare



Considerazioni finali:

Dopo aver provato la sorella minore H7R.2 che ho recensito poco fa e potete trovare la recensione QUI, ho provato per circa una settimana la H14R.2 e devo dire che ci troviamo davanti a due torce che si comportano quasi allo stesso modo, certo le potenze in gioco sono ben differenti ma la gestibilità della torcia è simile.

Trovo che la possibilità di smontare il vano batterie e la torcia dalla fascia e mediante l'utilizzo della prolunga poterla usare come torcia da cintura sia una caratteristica particolare, di questa torcia si fa sentire un po il peso appena la si indossa ma dopo qualche minuto ce ne scordiamo totalmente, le forme dei supporti sono ben studiati e l'imbottitura li rende ancora piu ergonomici, se utilizzata alla cintura invece riusciamo a portardi dietro la torcia e ci dimentichiamo completamente di averla attaccata.

La potenza di questa torcia è veramente importante, con il fascio tutto flood si riesce a illuminare tranquillamente a 50mt di distanza avendo una larghezza del fascio molto ampia, secondo le prove che ho potuto fare ritengo che la parte di luce piu forte la si ha fino ai 20 mt dopodiche c'è luce ma il fascio diventa talmente largo che disperde molta luce.

La compatibilità con praticamente tutti i tipi di batterie la rende interessante poiche è praticamente impossibile rimanere senza batterie, a partire dalle 18650 alle AA ricaricabili o in caso di emergenza si possono utilizzare le piu comuni AA primarie

Anche questa torcia viene prodotta in due versioni, quella recensita ovvero la versione ricaricabile e poi troviamo la versione non ricaricabile



Spero che vi sia piaciuta la recensione di questa Led lenser H14R.2


Se siete interessati all'acquisto potete trovarla da Outdoortac (convenzione forum) al seguente LINK H14R.2

Se siete interessati all'acquisto della versione non ricaricabile e quindi che utilizza solo il formato AA o 2X 18650 potete trovarla da Outdoortac (convenzione forum) al seguente LINK H14.2



Ne parliamo qui

Bloccato