impressioni sulla led lenser m14x by franco51
Inviato: 31/05/2014, 18:15
Non voglio fare una recensione della ledlenser M 14 X in quanto c'e' un ottima recensione di Giovanni92 https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=7717 e , soprattutto , non ho l'esperienza per poterne parlare ma semplicemente vorrei dire le mie impressioni sull'utilizzo di questa ottima torcia
la caratteristica che ritengo principale e che e' stata vincente per il mio acquisto è il sistema “Speed Focus” che e' un sistema di scorrimento della testa( circa 13 mm. Di escursione) che permette di avere una torcia Flood o Throw.
Spendo 2 parole sull' assoluta qualita' costruttiva e sulla finitura esterna che assicura una presa piacevole con un'anodizzazione vellutata ed uno stile che ricorda un po' i classici accendini dupont
Il peso ed il bilanciamento sono oltremodo equilibrati ( 390 gr. Completa di batterie) pertanto non e' una torcia che stanca il braccio nelle escursioni notturne o per accompagnare il nostro migliore amico durante i suoi bisognini
L'interfaccia utente( SLT" = Smart Light Technology) e' un po' laboriosa da praticare , ma una volta scelto il programma di utilizzo, che resta memorizzato, e' veramente completa e per tutti i gusti. L'unico neo da me
riscontrato e' la velocita' del dimmer cioe' la regolazione dell'itensita' luminosa troppo veloce e bisogna essere degli esperti di videogiochi per fermarsi esattamente all'intensita' desiderata .
Consiglio l'utilizzo delle ricaricabili ( nel mio caso le eneloop xxx ) che, mi sembra, diano piu' resa luminosa rispetto alle famose duracell alcaline, comunque in emergenza vanno bene anche loro.
La custodia ( acquisto a parte ) e' veramente ben fatta con ottime rifiniture e rende comodo portasi la torcia in cintura.
La resa cromatica notturna e' molto piacevole e non falsa i colori , anzi il verde e' reso in modo fantastico , direi una via di mezzo fra neutral e cool white , consideriamo anche che il fogliame e l'erba hanno una riflessione luminosa che oscilla dal 20% al 40% , mentre terra ed asfalto assorbono molto avendo una riflessione fra il 5% ed il 7%
La Resa luminosa max di 650 lumen reali , a prima vista mi, sembra un po' scarsina, ma allunga l'autonomia delle batterie; a prove fatte , misurando le distanze col laser , mi sembra che fino a 75/80 m. illumini bene e cosa intendo per bene: poter distinguere nettamente un gatto , un cane di piccola taglia , una gallina etc .cioe' non mi trovo in accordo con i famosi 0.25 lux che stabiliscono la portata massima di una torcia , a quell'intensita' posso distinguere un albero , una casa ma non di piu'
Esiste una prescrizione per l'illuminazione pubblica minima delle strade secondarie o delle vie di fuga di un edificio industriale di 5 lux ed allora mi sono divertito in attesa di un luxometro ( quale mi consigliate?) di poter calcolare e confermare le misure prima citate di una portata ragionevolmente utile di 75/80 metri .
Inizio con la misurazione dell'angolo dello spot : 2 canne da pomodoro verticali poste a distanza fra loro di 2*r ( 235 cm.) ed ho misurato a quale distanza lo spot le illuminava entrambe , rispolverando un po' di trigonometria si arriva alla formula : angolo cono = 2* arctan ( r / distanza torcia dalle canne ) nel nostro caso
angolo cono = 2*arctan ( 117.5/ 1400) = 9.6°che mi sembra un po' grande per una torcia nella versione THROWER
Dalla formula precedente si puo' dedurre anche una formulina per calcolare il cerchio luminoso dello spot a varie distanze sapendo l'angolo del cono
diametro cerchio luminoso = distanza* 2 *sin( angolo cono /2)
nel nostro caso , ad esempio, a 75 metri avro' un cerchio luminoso dello spot di 12,55 metri di diametro pari a 123.6 mq. ( raggio *raggio *3,14)
Partendo da quanto dichiarato dal costruttore led lenser, che e' risaputo ligio nei lumen dichiarati , di 650 lumen , tolgo un 3% per l'umidita' notturna ed un 10% per gli aloni luminosi intorno allo spot ed in forma ottimistica considero un netto di 567 lumen , avro' a 75 metri 4.58 lux che mi consentono un 'illuminazione
sufficiente per vedere i dettagli e mi confermano le mie misurazioni.
Concludendo: la led-lenser m 14 x e' una torcia di ottima qualita', indicata per escursioni notturne e passeggiate , con buona autonomia , un'ottima tinta di luce e con una potenza media rapportata ad i tempi attuali ma ha una marcia in piu' con il sistema Speed Focus con il quale posso variare il cono luminoso ed avere sia una Flood sia una Throw , non aspettatevi una thrower pura che , per altro , sarebbe poco indicata per passeggiate notturne , ma se vi basta vedere dettagliato fino a 75/80 metri reali allora e' la vostra torcia.
ps. per chi fosse interessato segnalo questo ottimo sito con prezzi molto interessanti sulle led lenser :http://www.torchdirect.co.uk/led-lenser-torches.html
Spendo 2 parole sull' assoluta qualita' costruttiva e sulla finitura esterna che assicura una presa piacevole con un'anodizzazione vellutata ed uno stile che ricorda un po' i classici accendini dupont
Il peso ed il bilanciamento sono oltremodo equilibrati ( 390 gr. Completa di batterie) pertanto non e' una torcia che stanca il braccio nelle escursioni notturne o per accompagnare il nostro migliore amico durante i suoi bisognini
L'interfaccia utente( SLT" = Smart Light Technology) e' un po' laboriosa da praticare , ma una volta scelto il programma di utilizzo, che resta memorizzato, e' veramente completa e per tutti i gusti. L'unico neo da me
riscontrato e' la velocita' del dimmer cioe' la regolazione dell'itensita' luminosa troppo veloce e bisogna essere degli esperti di videogiochi per fermarsi esattamente all'intensita' desiderata .
Consiglio l'utilizzo delle ricaricabili ( nel mio caso le eneloop xxx ) che, mi sembra, diano piu' resa luminosa rispetto alle famose duracell alcaline, comunque in emergenza vanno bene anche loro.
La custodia ( acquisto a parte ) e' veramente ben fatta con ottime rifiniture e rende comodo portasi la torcia in cintura.
La resa cromatica notturna e' molto piacevole e non falsa i colori , anzi il verde e' reso in modo fantastico , direi una via di mezzo fra neutral e cool white , consideriamo anche che il fogliame e l'erba hanno una riflessione luminosa che oscilla dal 20% al 40% , mentre terra ed asfalto assorbono molto avendo una riflessione fra il 5% ed il 7%
La Resa luminosa max di 650 lumen reali , a prima vista mi, sembra un po' scarsina, ma allunga l'autonomia delle batterie; a prove fatte , misurando le distanze col laser , mi sembra che fino a 75/80 m. illumini bene e cosa intendo per bene: poter distinguere nettamente un gatto , un cane di piccola taglia , una gallina etc .cioe' non mi trovo in accordo con i famosi 0.25 lux che stabiliscono la portata massima di una torcia , a quell'intensita' posso distinguere un albero , una casa ma non di piu'
Esiste una prescrizione per l'illuminazione pubblica minima delle strade secondarie o delle vie di fuga di un edificio industriale di 5 lux ed allora mi sono divertito in attesa di un luxometro ( quale mi consigliate?) di poter calcolare e confermare le misure prima citate di una portata ragionevolmente utile di 75/80 metri .
Inizio con la misurazione dell'angolo dello spot : 2 canne da pomodoro verticali poste a distanza fra loro di 2*r ( 235 cm.) ed ho misurato a quale distanza lo spot le illuminava entrambe , rispolverando un po' di trigonometria si arriva alla formula : angolo cono = 2* arctan ( r / distanza torcia dalle canne ) nel nostro caso
angolo cono = 2*arctan ( 117.5/ 1400) = 9.6°che mi sembra un po' grande per una torcia nella versione THROWER
Dalla formula precedente si puo' dedurre anche una formulina per calcolare il cerchio luminoso dello spot a varie distanze sapendo l'angolo del cono
diametro cerchio luminoso = distanza* 2 *sin( angolo cono /2)
nel nostro caso , ad esempio, a 75 metri avro' un cerchio luminoso dello spot di 12,55 metri di diametro pari a 123.6 mq. ( raggio *raggio *3,14)
Partendo da quanto dichiarato dal costruttore led lenser, che e' risaputo ligio nei lumen dichiarati , di 650 lumen , tolgo un 3% per l'umidita' notturna ed un 10% per gli aloni luminosi intorno allo spot ed in forma ottimistica considero un netto di 567 lumen , avro' a 75 metri 4.58 lux che mi consentono un 'illuminazione
sufficiente per vedere i dettagli e mi confermano le mie misurazioni.
Concludendo: la led-lenser m 14 x e' una torcia di ottima qualita', indicata per escursioni notturne e passeggiate , con buona autonomia , un'ottima tinta di luce e con una potenza media rapportata ad i tempi attuali ma ha una marcia in piu' con il sistema Speed Focus con il quale posso variare il cono luminoso ed avere sia una Flood sia una Throw , non aspettatevi una thrower pura che , per altro , sarebbe poco indicata per passeggiate notturne , ma se vi basta vedere dettagliato fino a 75/80 metri reali allora e' la vostra torcia.
ps. per chi fosse interessato segnalo questo ottimo sito con prezzi molto interessanti sulle led lenser :http://www.torchdirect.co.uk/led-lenser-torches.html