Pertrix 603
( 1 x 3R12 da 4,5 Volt )
Alcuni dati preliminari sulla Pertrix 603 :

o Fonte luminosa : Bulbo INC da 3,6 Volt
o Usa una batteria Zinco Carbone 3R12 da 4,5 Volt
o Livello di Impermeabilità : - sconosciuto -
o Corpo torcia in lamiera con lente simil-asferica estroflessa in testa
o Max Output : ca. 5 Lumen
o Opzioni di luminosità : Monolivello con Tasto meccanico , assenza di Momentary-On
o Max runtime : - sconosciuto -
o Peak beam intensity : - sconosciuto -
o Beam distance : - sconosciuto -
o Dimensioni : 125 mm. ( lunghezza ) x 65 mm. ( larghezza ) x 23 mm. ( profondità )
o Peso : 260 grammi ( con batteria inserita )
o Data acquisto : Novembre 2013
Alcuni miei semplici scatti ( modifiche effettuate


Un quadretto d'epoca che ritrae la Pertrix 603 vicino ad un portagioie

Impugnata la 603 questa si dimostra un poco ingombrante


Il particolare della lampadina interna con simil-parabola sfaccettata

Le curiosa lente emisferica in vetro

Per aprire il vano batterie è necessario agire sulla chiusura a scatto in metallo ove è stampigliata in rilievo la scritta " 603 "

Il vano del corpo torcia presenta alla sommità due alette per i contatti dei poli batteria


Le stampigliature in rilievo

Così si imbraccia la Pertrix 603
Un Occhio che tutto vede

Forma strana e desueta per questa Pertrix tedesca... sembra nata dallo strano connubbio tra una torcia lineare degli anni '20 ( click qui ) e una " torcia-lanterna " che è stato quale sistema di illuminazione tascabile l'immediato predecessore. Al primo momento sembra più una tabacchiera o una fiaschetta contenente spirito ( così veniva chiamata la fiaschetta per i super alcolici

Ergonomia e Funzionalità

La Pertrix 603 è come tutte le torce di quel periodo facilissima da usare, basilare nelle sue funzioni : stranamente questo esemplare non ha il Momentary-On e il pirolo a scorrimento si blocca automaticamente se tratto nella posizione " OFF " riallineandosi al senso di scorrimento solo una volta premuto verso il basso, meccanicamente sorretto da una piccola molla oliata che sta sotto all'interruttore. Dalla posizione " ON " - se ritratto - si genera un " Click " che a fine corsa indica il bloccaggio del pirolo sulla posizione " circuito aperto " ( OFF ). La 603 va imbracciata come fosse il guizaglio a rotella dei cani, ovvero nella stessa posizione che si ha tenendo con una mano la manopola del manubrio di una bicicletta classica per la campagna. In questo modo l'interruttore restando in basso si attiva a piacimento col dito indice e la salda presa dell'intero palmo della mano offre sicurezza di non perder la piccola torcia occhiuta

Fascio Luminoso

Interessante il fascio luminoso : la strana lente della 603 crea un effetto identico a quello delle torce asferiche : un' hot-spot vivissimo con qualche chiaroscuro ( in tal caso di pochi Lumens, saranno 5 o 6 ) e uno debolissimo spill ricco di diversi cerchi a crear artefatti tutto attorno ( proprio il contrario della Pertrix Linear 581 che è stata recensita qui ). Usabilissima dentro e fuori casa questa torcia trova posto in una tasca di giacca le sue forme regolari non creando alcun fastidio. Chiaramente la batteria 3R12 dà quel tanto che può dare : si e no abbiamo 3 ore di autonomia in generale partendo da un output di circa 5 Lumen a discendere man mano dopo le due ore di uso continuo entro i più scuri e tenebrosi territori patria dei Firefly. La lente simil-asferica è un poderoso pezzo unico di vetro emisferico alloggiato a pressione sul corpo torcia metallico, bloccato da due baveri di lamiera capovolta : in se stessa non è per nulla fragile, prova ne sono i vari graffi ed escoriazioni che guardando bene si riscontrano esternamente sulla sua superficie liscia.
Non sarebbe impossibile moddarla e farla funzionare con una 18650...



Qualche Parere :
PRO

- Torcia storica dall'aspetto curioso simile ad una tabacchiera
- Doppio scomparto apribile a scatto per ispezione ( lato batteria e lato lampadina )
- Grande robustezza in generale

CONTRO

- Poca luce
- Poca resistenza alle infiltrazioni d'acqua
IMPRESSIONI FINALI

Torcia difficile da reperire ma che talora qualche collezionista o nostalgico dei tempi passati può ancora reperire in bazar dell'antiquariato oppure on-line presso le aste. Mi piace davvero tanto, meno male che almeno stavolta non è costata troppo ! Se siete appassionati di torce d'epoca e trovaste un esemplare in buone condizioni a meno di 20 Euro non lasciatevelo sfuggire ! Potrebbe esser proprio l'esemplare autografato dallo stesso Sig. Pertrix, dal valore inestimabile...


Canzone che vedo intonata per questa Pertrix : http://www.youtube.com/watch?v=GdZn7k5rZLQ
Grazie per aver letto questa occhiuta recensione !
I Vostri austeri pareri qui ( click )
