Caricabatterie Duracell Mobile Traveller by Stefano

Qui trovate le recensioni degli utenti
Bloccato
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Caricabatterie Duracell Mobile Traveller by Stefano

Messaggio da stefano » 26/08/2013, 18:33

Dopo aver recensito il Sanyo MQR06 https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=6075 ecco un altra recensione di un caricabatterie AA/AAA.

Si tratta del Duracell Mobile Traveller Charger detto anche CEF23P
Ho comprato su Amazon.it due di questi caricabatterie l'anno scorso pagandone uno 18 euro e dopo circa un mese un altro a 19 euro, fu un acquisto vantaggioso perchè nei negozi allora si vedeva a circa 23-25 euro.

Purtroppo al momento in cui scrivo questa recensione (agosto 2013) il prezzo online è salito a circa 23 euro e il prodotto non è più venduto direttamente da Amazon (che spedisce gratis) ma da un venditore esterno che richiede un notevole costo aggiuntivo per la spedizione.
Per chi è interessato vale la pena tenere d'occhio il caricabatterie perchè su Amazon i prezzi possono avere oscillazioni anche giornaliere e quindi non è detto che in futuro possano scendere di nuovo.

Avevo sentito parlare bene di questo charger sul forum internazionale candlepowerforum e quello che mi ha spinto all'acquisto è stato sopratutto la presenza del cavetto auto 12 V, grazie a questo è possibile ricaricare le batterie in viaggio, in campeggio, di ritorno da un escursione o anche durante ipotetici scenari di emergenza dove la corrente non è disponibile (disastri naturali, terremoti, black out prolungati)
Inoltre il Mobile Traveller Charger è fornito di una presa USB, con delle batterie cariche inserite nel caricabatterie è possibile ricaricare un Ipod o simili senza dover essere collegati alla rete elettrica.
Altro pregio è la presenza di tre prese differenti che possono essere montate rapidamente all'occorrenza, quella Europea, quella UK e quella USA rendendo questo prodotto veramente versatile e adatto a ogni viaggio (AC 100-240V)
Nella confezione sono fornite anche due batterie NiMH ricaricabili AA da 1700 e due AAA da 750.

Questo Duracell pesa 171 grammi, ha dimensioni 130mm x 80x30 e permette di ricaricare fino a 4 batterie NiMH nel formato AA o AAA, la temperatura operativa di esercizio è compresa tra 0 C° e 35 C°

Altra nota positiva è che è un caricatore "intelligente" e non basato su Timer come quelli di una volta.
I caricatori intelligenti hanno un microprocessore che controlla la carica e inoltre permettono di ricaricare anche singole batterie o batterie in numero dispari mentre quelli di vecchia concezione caricano le batterie solo in coppia.
La differenza è che il caricabatterie con timer è programmato per caricare tot ore la batteria senza tener conto della capacità della batteria (la batteria potrebbe essere con una capacità di 1300 o magari anche da 2700) e cosa più importante senza poter visualizzare il reale stato di carica della batteria.

Quindi se inseriamo in un caribatterie con timer delle batterie, alcune cariche, altre totalmente scariche, altre parzialmente scariche queste verranno tutte caricate lo stesso numero di ore, ciò si traduce in un surriscaldamento e in un notevole stress da parte della batteria che finisce per avere di conseguenza una vita molto minore di quella promessa.

Questo Duracell è un ottimo caricabatterie, la velocità di carica è abbastanza alta da poterlo definire "rapido" (0,6 A sia per le AA che per le AAA) come detto prima è intelligente (controllo dV) ha 4 canali di carica indipendenti,ha protezione sulla sovraccarica e inoltre un sensore che taglia l'alimentazione nel caso la temperatura della batteria salga troppo.
Vi è anche un timer di sicurezza che interviene se il controllo dV dovesse fallire.
E' in grado di rilevare se la batteria inserita non è ricaricabile negando la carica ed evitandovi così guai seri, inoltre riconosce anche se una batteria è inserita accidentalmente al contrario, anche in questo caso la carica non avviene.

Vediamo ora un pò di foto, il Duracell arriva in una confezione sigillata, avevo letto su candlepowerforum che l'unico neo di questo charger è la puzza.. purtroppo devo confermare in pieno la cosa !
Preciso subito che la puzza non c'è durante la carica, si sente da subito aprendo la confezione e deve trattarsi di una qualche sostanza protettiva, l'odore è molto forte e dopo averlo acquistato ho provveduto a metterlo un paio di giorni vicino a una finestra risolvendo così il problema.

Ecco come si presenta la confezione



Immagine

Uploaded with ImageShack.us




Un dettaglio della confezione dove viene descritto il contenuto.



Immagine

Uploaded with ImageShack.us




Una vista laterale, sono visibili gli accessori contenuti.



Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Vi è anche un coperchio mobile, durante l'estate consiglio di tenerlo sollevato per una maggiore aereazione e raffreddamento delle celle, come scritto prima questo charger ha un sensore termico che interrompe la carica se sale troppo la temperatura delle batterie.



Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Eccolo con il coperchio sollevato, sono visibili le spie luminose e il tasto rotondo che attiva la carica di una periferica esterna tramite collegamento USB



Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Ecco un dettaglio ravvicinato dell'interno del caricatore, le plastiche sono di buona qualità.



Immagine

Uploaded with ImageShack.us




In questa vista si notano le spie anteriori, una si accende automaticamente quando il Duracell è collegato alla rete elettrica, l'altra solo se è collegata una periferica USB
Il bottoncino rotondo centrale se premuto attiva la carica via USB.



Immagine

Uploaded with ImageShack.us




Qui un dettaglio della porta USB



Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Vediamo ora la parte posteriore del Duracell



Immagine

Uploaded with ImageShack.us




Il manuale del Dureacell CEF23 parla di 0,6 A di carica per AA e AAA ma guardando bene dietro leggo 550 mA per slot.



Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Come descritto sopra sono disponibili tre adattatori diversi, vi è un pulsante scorrevole che bisogna spostare per inserirli, nella foto sotto un dettaglio.



Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Ecco i tre adattatori, uno è adatto per le nostre prese a muro, gli altri due sono UK e USA.
Quello USA ha i contatti retrattili, se desiderato può essere lasciato inserito al caricabatterie con i contatti abbassati in modo da occupare meno spazio in una eventuale borsetta o valigia.


Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Qui gli stessi adattatori ma in un primo piano posteriore.


Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Ecco l'adattatore "italiano" montato in sede, attenzione c'è un verso per l'inserimento degli adattatori, mostrerò tra poco come.


Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Qui l'adattatore USA montato (ma retratto)



Immagine

Uploaded with ImageShack.us




Qui quello UK montato sul caricabatterie.



Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Importante ! Su ogni adattatore c'è un dentino (vedere foto successiva)



Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Il dentino va prima inserito in questa fessura che vedete nell'immagine seguente, poi abbassare e fermare con il pulsante scorrevole.



Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Un dettaglio laterale del Duracell Mobile - qui si inserisce il cavetto auto 12V da collegare all'accendisigari, ritengo i battery charger dotati di cavetti di grande utilità e comodità.



Immagine

Uploaded with ImageShack.us



L'adattatore auto 12 V ha il cavo molto lungo.



Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Nella confezione sono fornite anche quattro batterie ricaricabili NiMH, due AA e due AAA rispettivamente da 1700 e 750 mA



Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Durante la carica si accende la luce blu e una luce rossa per ogni slot occupato da una batteria.



Immagine

Uploaded with ImageShack.us




A carica batterie avvenuta la luce rossa di ogni slot diventa verde.



Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Nella foto successiva la carica di un lettore MP3, non è necessario essere collegati alla rete elettrica, è sufficiente che vi siano delle batterie cariche inserite che vengono usate come fonte di energia da trasferire via USB.
Dopo aver inserito la periferica USB da alimentare ricordatevi di premere il bottone rotondo posto tra le due spie, si illuminerà la spia blu con sotto il simbolo USB



Immagine

Uploaded with ImageShack.us




Immagine

Uploaded with ImageShack.us




Concludendo questo caricabatterie Duracell mi è piaciuto molto ed è un valido charger per casa e/o per viaggiare, ne ho acquistati due nell'autunno 2012 pagandoli veramente poco (circa 19 euro)

Se ne parla qui
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=7&t=6087

Bloccato