Pagina 1 di 1

Ultrafire C3

Inviato: 10/05/2013, 19:58
da P.P.


Ultrafire C3 Q5


( 1 x AA / 14500 )




I dati preliminari del costruttore che si posson leggere sulla C3 :

o Led : CREE XR-E Q5 con parabola OP
o Usa una batteria AA alkalina da 1,5 Volt primaria o una AA Ni-Mh da 1,2 Volt o una Li-Ion 14500 Li-Ion da 4,2 Volt , ha una molla al polo negativo
o Livello di Impermeabilità : IPX 6
o Max Output con una batteria stilo AA Alkalina o Ni-Mh : circa 50 Lm. ( valore doppio con una 14500 )
o Opzioni di luminosità : Monolivello Clicky , Tasto Meccanico
o Max runtime : 90 minuti
o Peak beam intensity : - sconosciuto -
o Beam distance : - sconosciuto -
o Dimensioni : 91 mm ( lunghezza ) x 20 mm ( diametro )
o Peso : 61 grammi ( senza batteria )

o Data acquisto : Maggio 2013 presso Yallstock
o Costo : 10 Dollari


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine





Alcuni miei semplici scatti ( modifiche da me effettuate Immagine : Cordino GITD ) :


Immagine
Per esser bella, è bella :)

Immagine
La Ultrafire C3 ha una sobrietà geometrica che mi ha colpito positivamente

Immagine
Il bottone GITD

Immagine
Confronto dimensionale tra la Rofis JR30 e la Ultrafire C3 : nessun paragone è possibile tra le due !

Immagine
La Ultrafire C3 in confronto con la Lumintop Worm ( 1 x AAA ) ; la tinta della C3 ( Q5 ) risulta alquanto più fredda che non quella
della seconda ( che monta un R2 )


Immagine
Da sinistra a destra : Rofis JR30 , Ultrafire C3 , Streamlight 14512 Sidewinder Compact II




Comprare o non comprare... questo è il problema ! Immagine

Avendo l'intenzione di fare qualche regalino mi sono imbattuto in questa torcia piccola e carina, una Ultrafire C3 la quale sebbene avente un vetusto led XR-E Q5 sembrava promettere la salvaguardia nelle comuni situazioni ove la poca luce invita a sfoderar una torcia EDC da borsetta. Ne ho richiesti due esemplari e dopo circa 40 giorni sono stati finalmente recapitati, sebbene debba dire che da subito - seppur economiche - le due torce hanno del tutto fatto trasparir la poca cura con cui sono state assemblate. La C3 in effetti è bella a vedersi e la scelta di quella testa particolarmente lunga mi ha stuzzicato fin dall'inizio, così con un pò di pazienza ho sistemato il sistemabile per poter rendere operative e funzionali le due ragazze monelle.


Confezione, Ergonomia e fascio luminoso

Le C3 son state recapitate tramite un pacchetto con due cartoncini a busta che le contenevano ; all'apertura in entrambe le torce il driver era svitato e la mancanza di O.R. presso la lente ha reso subito palese un vistoso e fastidioso " effetto maracas " ( traballamento delle parti che talora affligge costituzionalmente alcune torce ). Sistemata questa prima cosa Ercole ha dovuto vivere altre fatiche prima di cimentarsi all' uso delle due gemelle. Le Ultrafire C3 si mostrano invero comode all'uso sebbene il fascio luminoso differisca visibilmente per tinta e geometria tra l'una e l'altra : uno infatti tende al colore rosa mentre l'altro ad un più omogeneo Cool White sebbene vi siano aloni marcati in entrambe. In una è presente saltuariamente un flickering ( traballìo della luce ) probabilmente causato da un non perfetto allineamento dei contatti interni mentre sull'altra il bottone al tailcap è alquanto gommoso e si è preda di sensazioni di falsi-click che inducono a ritener già accesa la torcia quando non lo è ancora. Insomma... son due torce monelle nate per far capricci e richiedono perciò pazienza qualora si decidesse di usarle quotidianamente. Essendo piccole monolivello sono particolarmente indicate per usi di breve tempo : non a caso il loro acquisto è stato deciso affinché sia facile gioco il fugar le tenebre con l'estrarle dal cassettino dell'auto oppure da un borsello. A parità di alimentazione la Rofis JR20 o la Streamlight Sidewinder Compact II a confronto son vere Regine, non esiste alcun paragone per esprimere un seppur lontano paragone qualitativo, il tutto chiaramente col propendere a favore delle prime dette ;) .



Alcuni pareri...

PRO Immagine
- Prezzo basso
- Estrema facilità d'uso


CONTRO Immagine

- Filettature e chiusure poco curate
- Mancanza di O-Ring presso la lente ed O.R. troppo esiguo presso il tailcap
- Tinta del fascio luminoso variabile, con presenza di marcati aloni
- Su due esemplari comperati entrambi presentano difetti di assemblamento del driver
- Una torcia ha un tipo di led diverso da quello montato nell'altra Immagine !
- Presenza di saltuari flickering ed " effetto maracas "



IMPRESSIONI FINALI Immagine

La C3 è una torcia che può esser adatta ad usi generali e per lo più motivati da un bisogno estemporaneo e non critico o deciso anzitempo ; sebbene il lavoro di torcia lo sappia comunque svolgere ci possono essere vari capricci durante il funzionamento :D . Pensando all'acquisto penso non le ricomprerei, son ragazze troppo maleducate per i miei gusti :roll: .



Grazie per aver letto questa telegrafica recensione ! Immagine


Ne discutiamo qui. Immagine

Re: Ultrafire C3

Inviato: 10/05/2013, 20:13
da pie_tr0
ne ho tre
una originale e le altre due sono delle copie
quella originale mi e' stata inviata con tubo di prolunga che permette di usare anche due batterie formato AA.
La fattura e' decisamente migliore delle altre due
L'o-ring tra vetrino e parabola e' del tipo fosforescente come il tail-cap.

Re: Ultrafire C3

Inviato: 11/05/2013, 9:40
da P.P.
Che dunque quelle da me acquistate siano delle copie ( false ) ?
Mi viene il dubbio.

Re: Ultrafire C3

Inviato: 11/05/2013, 19:36
da Ultimo Katun
Le C3 in alluminio sono famose per i problemi all'interruttore; io ne ho una in versione acciaio e va bene.
  
Immagine
 
 
 

Re: Ultrafire C3

Inviato: 27/03/2014, 20:01
da stefano
P.P. ha scritto:Che dunque quelle da me acquistate siano delle copie ( false ) ?
Mi viene il dubbio.
Io avevo pensato di prenderne un paio su fasttech per fare dei regali, tu dove le hai prese?

Re: Ultrafire C3

Inviato: 28/03/2014, 13:38
da P.P.
E-Bay ; purtroppo non ricordo da che venditore...

Re: Ultrafire C3

Inviato: 28/03/2014, 22:03
da robertovetto
Yallstock...
L'hai specificato all'inizio della recensione...;)

Re: Ultrafire C3

Inviato: 30/03/2014, 10:31
da P.P.

L'età avanza...
:lol: grazie Roberto per la precisazione ! ;)