[Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Qui trovate le recensioni degli utenti
Bloccato
Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2727
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

[Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 30/04/2013, 1:32

Ecco a voi una mini mini recensione della nuova Eagletac GX25A3

Iniziamo subito con le

Impressioni personali:

Inizio a prenderci gusto con questo formato,e poi la GX25A3 oltre alle alcaline e le ni-mh permette anche l'utilizzo delle li-ion (14500) un vero spasso.
Molto compatta (visto il formato) si fa trasportare senza grossi problemi di ingombro,un pò tozzetta ma più corta di un formato 18650,corta quanto basta a non farmi rimpiangere nemmeno la Zebra SC600 :D
Estetica molto gradevole,corpo centrale zigrinato per un ottimo grip e con incavi molto vistosi che le donano un aspetto unico nel suo genere.
Anodizzazione perfetta a prova di graffio,ottimi i materiali e buon assemblaggio delle parti.
Fa una luce pazzesca,insomma cosa volete di più? :D
Ci sarebbe ancora molto da aggiungere,ma per il momento mi fermo qui,visto che non ho ancora sfruttato al meglio questa splendida torcia.

Interfaccia d'uso:

Inizio subito col dire che il pulsante di accensione é meno duro della sorella TX25C2,ma nemmeno tanto morbido da causare un accensione accidentale.
I livelli sono così predisposti:

La torcia si accende con un semplice click,mentre tenendo premuto il pulsante si va in momentary on

A torcia accesa é sufficiente ruotare la testa in senso antiorario per accedere ai livelli successivi (medio e minimo)

Si può attivare la modalità tattica accendendo la torcia al primo livello per poi passare al secondo e tornare di nuovo al primo per dieci volte di seguito in un tempo massimo di cinque secondi.
Questo cambiamento di modalità lascerà invariato il primo livello,mentre al secondo troveremo un livello medio più basso rispetto alla modalità regolare e al terzo livello,invece del minimo troveremo lo strobo.

Ripetere le 10 rotazioni della testa tra medio e massimo per tornare alla modalità regolare.

La GX25A3 permette di selezionare il livello di accensione anche a torcia spenta,inoltre (quando la torcia é accesa al medio o al minimo) può passare in modalità turbo tenendo premuto il pulsante fino al suo rilascio (momentary on)

Si può accedere allo strobo in qualsiasi livello eseguendo un doppio click tenendo premuto il tasto di accensione,al rilascio del tasto lo strobo si disattiverà (momentary on)

Per accedere al reparto discoteca (livelli ausiliari) bisogna accendere la torcia al primo livello e fare un passaggio veloce tra terzo livello e primo,così facendo ad ogni switch (terzo/primo) si potranno scorrere i vari livelli lampeggianti,per uscire da questo scempio sarà sufficiente tenere la testa allentata oppure spegnere la torcia.

Per abilitare o disabilitare la funzione di risparmio energetico:

Di default la funzione di risparmio energetico é già abilitata,questa funzione riduce la tensione del 45% dopo 200 secondi di attività in modalità turbo mentre se tale funzione é disabilitata,la tensione verrà ridotta solo del 15% quando la torcia é in modalità turbo.

Per disabilitare il risparmio energetico bisogna accendere la torcia al terzo livello per poi switchare tra secondo e terzo livello per dieci volte entro cinque secondi.
Stessa manovra per riabilitare la funzione di R.E.

Questa é l'interfaccia della GX25A3.
Sinceramente avrei fatto volentieri a meno di qualche effetto discoteca (che per fortuna non te li ritrovi tra le scatole) per avere un livello in più come ad esempio il sempre comodo firefly,dico bene?

Output:

La mia GX25A3 é la verione CW (Cool White)
Ma la tinta mi sembra più neutral che cool,se devo essere sincero ciò non mi dispiace affatto,la trovo molto bella come tinta.
Fascio privo di imperfezioni con uno spot stretto e uno spill non molto ampio e dicretamente visibile,in parole povere una thrower pura.

Anche questa volta niente test di autonomia purtroppo,ma mi sono divertito a vedere le differenze di output con i diversi tipi di batterie a mia disposizione...vedrete più avanti.


Specifiche Tecniche:

Dimensions:

Head Dia. 1.5 inches (38.5 mm)
Body Dia. 1.4 inches (35.5 mm)
Length: 4.3 inches (109 mm)
Weight: 5.2 ounces (148 grams)1


Battery Type:

3xAA or 3x14500
1.5V alkaline/lithium, 1.2V NiMH, or 3.7V li-ion
Compatible battery diameter/length
Diameter: 14-14.6mm
Length:50-51.2mm


Operating voltage:

2.7V - 13V

LED:

Cool White CREE XM-L2 U2 LED
Neutral White CREE XM-L2 T6 LED


Max output:

LED lumen: 1116
ANSI FL-14 lumen: 915


Beam Profile:

XM-L2 U2

Center lux: 20,100 lux
Center spot angle: 6°
Spill light angle: 57°
Beam distance: 311 yards / 284 meters


Lens:

Waterwhite glass lens w/ harden treatment
Anti-reflective (AR) coating on both side (96% transparency)


LED circuit:

C3000 ST
Synchronous buck w/ efficiency of up to 95%
Non-dimming constant current regulation for all output levels without flicking
Low battery voltage warning
Energy saving feature (user adjustable to prolong runtime)
Very low standby current (uA)


Reflector:

Smooth aluminum reflector

Material:

HAIII hard anodization aerospace aluminum

Waterproof:

IPX-8 standard

Carrying method:

Para-cord lanyard
Rigid nylon holster w/ retention device


Output and Runtime:


Three brightness levels (Regular mode)
Led lumen: 1116-1015/365/10
ANSI FL-1 lumen: 915-832/301/9
Runtime: 1.3/3/100+ hours

Two brightness levels (Tactical mode)
Led lumen: 1116-1015/224/Strobe
ANSI lumen: 9155-832/185/Strobe
Runtime: 1.3/5 hours

XM-L2 T6 neutral white LED has approximately 7% less output lumen compared to U2 LED.


Seven hidden auxiliary outputs:

Strobe/Strobe(Var)/Flash(Hi)/S.O.S.(Fast)/S.O.S./Becaon/Flash(Lo)

Other features:

User replaceable glass lens
Customizable energy saving feature
Battery reverse polarity protection
Tail stand
Extra tail-cap w/ switch


What's included:

GX25A3 flashlight
Spare o-rings
User Manual
Mil-Spec Para-cord Lanyard w/ quick attachment clip
Tailcap with rear switch
Extra signal connection through the body tube (pre-installed)
Heavy Duty Nylon Holster w/ self-retention device and open-top design



E' giunta l'ora delle foto!! :mrgreen:

La scatola

Immagine

Le dotazioni:
Manuale utente,laccetto per il trasporto,un o-ring,un fodero e un tailcap con pulsante

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il tailcap

Immagine

Il led XML2

Immagine

La Torcia nelle sue tre parti

Immagine

Immagine

La molla del positivo

Immagine

I contatti del tailcap

Immagine

Il contatto del positivo situato nella testa

Immagine

Vista della parte finale del corpo

Immagine

Le filettature

Immagine

Immagine

Il tailcap con pulsante
Non ho avuto modo di provare la torcia con questo pulsante.

Immagine

Immagine

La torcia dentro al suo fodero

Immagine

Confronto con la Nitecore EA4

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La Eagletac con il tailcap pulsante montato si allunga fino a raggiungere la EA4

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La torcia é molto compatta,entra comodamente nel mio Maxpedition M5

Immagine

Immagine

E ora un test ceiling bounce con tre diverse tipologie di batterie:
Alcaline - NI-MH - Li-Ion

Premetto che le batterie erano tutte al massimo della carica e in tutte le foto del test la torcia era in modalità turbo.

Immagine

Alcaline:

Immagine

NI-MH

Immagine

Li-Ion

Immagine

Usando le alcaline,in modalità turbo si ha un abbassamento repentino della tensione come era facile immaginare.
Ottimo risultato invece con l'uso delle ni-mh (eneloop xx)
La GX25A3 con le li-ion (14500 AW 3,7V) fa paura ma é anche vero che diventa rovente in pochi istanti.

Raccomandazioni sulle batterie:

Utilizzate sempre batterie uguali della stessa marca e stesso anno di produzione,non mischiate mai batterie nuove e usate.
Evitate assolutamente di introdurre all'interno della torcia tre alcaline di marca diversa e voltaggio diverso.
Lo stesso discorso vale per le ni-mh
Fate molta attenzione soprattutto con le li-ion,un uso improprio di quest'ultime potrebbe provocare danni molto seri a voi e a chi vi sta accanto.
Prima di utilizzare le li-ion (14500) assicuratevi che abbiano tutte e tre lo stesso voltaggio e che siano tutte della stessa marca e modello e stesso anno di fabbricazione.
Sarebbe meglio inoltre non usare la modalità turbo per parecchio tempo se alimentate la torcia con le alcaline.


Ora qualche Beamshot:

Ho fatto un confronto Eagletac GX25A3/Nitecore EA4
Entrambe le torce avevano lo stesso tipo di batterie e allo stesso livello di carica (batterie utilizzate Eneloop XX)
Per gli scatti ho usato un 200mm in modo da poter avvicinare meglio i bersagli,niente di particolare,non sono un fotografo esperto,più che altro per cercare di evidenziare al meglio le differenze tra le due torce.

Prima serie di scatti:

(200mm f/5,6 1,6s ISO 400)
Distanza bersaglio 90 metri circa

Foto 1 Capanno pozzo (controllo ambiente)

Immagine

Foto 2 Capanno pozzo (Eagletac GX25A3 mod. turbo)

Immagine

Foto 3 Capanno pozzo (Nitecore EA4 mod. turbo)

Immagine

Seconda serie di scatti:

(100mm f/5,6 1,6s ISO 400)
Distanza bersaglio 80 metri circa

Foto 1 Testa di pozzo (controllo ambiente)

Immagine

Foto 2 Testa pozzo (Eagletac GX25A3 mod. turbo)

Immagine

Foto 3 Testa di pozzo (Nitecore EA4 mod. turbo)

Immagine

Terza serie di scatti:

(200mm f/5,6 1,6s ISO 400)
Distanza bersaglio 160 metri circa

Foto 1 Cabina Ferrovia (controllo ambiente)

Immagine

Foto 2 Cabina Ferrovia (Eagletac GX25A3 mod. turbo)

Immagine

Foto 3 Cabina Ferrovia (Nitecore EA4 mod. turbo)

Immagine

La Nitecore EA4 risulta essere un pelo più cattiva,complice anche la tinta molto più fredda rispetto alla GX25A3 per cui tende a sfondare di più alla lunga distanza.
Inutile specificare che se avessi alimentato la GX25A3 con 3 14500 AW li-ion da 3,7V. il risultato sarebbe stato ben diverso.

La GX25A3 é una gran bella torcia imho adatta ad ogni tipo di situazione,lavoro,escursioni,sport ecc.
Inizio a comprendere l'utilità di questo formato che ti permette di reperire le batterie ovunque.
Promossa a pieni voti! Immagine

Pro:

Compatta
Potente
Esteticamente bella
Pratica
Ottimo rapporto qualità prezzo
Batterie di facile reperibilità
Il pulsante di accensione di sicuro non si gonfia

Contro:

Effetti discoteca a iosa,anche se ben nascosti
Ma quanto cacchio ce lo mettono un firefly?
Qualcuno di mia conoscenza avrebbe sicuramente scritto: Manca la clip!!!! :lol: :lol: :lol:


Questa non é una vera e propria recensione da dove poter attingere informazioni tecniche ben dettagliate,mancano molte informazioni sul prodotto,causa la mancanza di tempo per poter eseguire tutti i test necessari,spero di poterla aggiornare molto presto.
Spero comunque di aver fatto cosa gradita ;)
Come sempre,portate pazienza per i vari errori grammaticali di ortografia e punteggiatura che avete trovato lungo il percorso.

Grazie a Tutti Voi e ne approfitto per ringraziare anche LameLancette per l'ottimo servizio che ho ricevuto e per lo sconto riservato a Noi Utenti di CPFItalia di cui ho approfittato. :D

Ne parliamo Qui :D

Bloccato