
Queste le specifiche del produttore:
Led: Xtreme power led
Peso: 69 g.
Lunghezza: 88 mm.
Diametro testa: 22 mm.
Autonomia: da 0,45 a 2,0 ore in uso continuato
Potenza: 400 lumens
distanza illuminazione: 100 m.
Funziona con: una batteria CR123A inclusa
impermeabilità IPX-8
Dotazioni: lacciolo da polso, clip orientabile, corona frangivetro+corona sostitutiva
il sito ufficiale Qui
Caratteristiche e particolarità:
Con 400 lumens dichiarati è una delle torce con il più alto valore di lumens/peso sul mercato (circa 5,8 lumens/grammo) e considerando che è alimentata
da una cr123 da 3v è una torcia veramente interessante.
La F1 è una delle poche Led Lenser a non essere dotata dell'(advanced focus system) tipico di questo marchio, che permette di stringere o allargare il fascio luminoso
in base alle esigenze, questo si traduce in un fuoco fisso, dove uno spot ampio e molto luminoso si fonde ad uno spill quasi inesistente
creando un unico fascio che ci regala una buona visibilità prossima ai 100 m. dichiarati,
nel mio campione assolutamente privo di artefatti.
Interfaccia:
L'accensione e la regolazione delle intensità del fascio luminoso avviene tramite il pulsante posteriore con tecnologia S.L.T. (Smart Light Technology) circuito integrato brevettato Led Lenser
che fornisce 2 livelli di luce più la funzione strobo, in pratica ad ogni pressione parziale si passa dalla potenza massima - minima - strobo,
premendo a fondo il pulsante si blocca la modalità selezionata.
considerazioni personali:
Premetto che non sono un estimatore di questo marchio in modo particolare e che possedevo solamente una M1 di questo brand, detto questo
ho acquistato questa torcia un po preso dall'impulso del momento, diversamente dalle mie solite decisioni che normalmente sono lunghe e ragionate, in quanto
l'ho trovata disponibile in un negozio della mia città.
La prima considerazione che devo fare e che mi ha spinto ad acquistare questa torcia è che secondo me è veramente molto bella e particolare con uno stile inusuale per Led Lenser
ma anche dal resto della maggior parte della produzione generale.
la luce emessa mi piace molto in quanto pur non essendo calda è di un bianco abbastanza naturale, molto meno fredda e quasi bluastra della Led Lenser M1 con la quale ho fatto il confronto.
sul sito ufficiale ed all'interno della confezione è indicata la F1 come produzione in edizione limitata ma quanto limitata non si sa dal momento che non vi è alcun riferimento ad una numerazione
precisa

Il led che equipaggia questa torcia sembrerebbe quasi un XM-L2 (vedere le foto sotto e commentare), (grazie al commento di Hakyru ho scoperto che si tratta di un XP-G2)
Il fatto che sia IPX-8 è un ottima notizia non comune per questo marchio.
Mi piace la fusione della ghiera esagonale antirotolamento inserita nel tailcap e il pulsante di accensione in gomma nera con il logo rosso che ricorda il centro di un bersaglio.
Il bezel in acciaio che si trova installato all'acquisto ha una forma incava che non permette di appoggiare la torcia in verticale su di esso, mentre l'altro bezel di colore nero
in dotazione ha una forma ondulata che permette questa posizione, inoltre è possibile la posizione a candela sul tailcap in quanto il pulsante di accensione
non sporge ma rimane comunque accessibile da azionare senza però che questo possa accadere incidentalmente.
Ho scoperto che quando accesa alla massima potenza dopo due minuti passa automaticamente al livello inferiore

il che non è sicuramente una cosa piacevole considerando anche il fatto che questo non è menzionato nelle specifiche del produttore,
solo leggendo le istruzioni (rigorosamente non in italiano) si legge che quando il sistema rileva una temperatura eccessiva adegua la potenza erogata per rientrare
in condizioni di lavoro ottimali e quindi garantire la durata del led.
per tornare alla modalità alta bisogna spegnere e riaccendere la torcia,
la modalità bassa illumina a sufficienza una ventina di metri, ma anche qui nessuna indicazione del produttore dei lumens erogati.
Il pulsante di accensione rivestito in morbida gomma offre una resistenza ottimale alla pressione ed è piacevole da azionare.
Alcune foto:

La confezione è elegante e curata e comprende oltre ad istruzioni, opuscoli vari e batteria, una clip nera che è possibile installare in due direzioni,
un lacciolo per polso, una corona nera sostitutiva, o ring di ricambio, pannetto in microfibra e...

calore che si trovano nella testa, manca un fodero che probabilmente è stato sostituito dalla clip.



A parte le fessure sulla testa il resto del corpo è privo di zigrinature, l'anodizzazione è perfetta come pure le incisioni.

la molla del contatto negativo sul tailcap

il contatto positivo




particolare della lente


le due corone in dotazione

a confronto con la M1 e la RRT01, come si può vedere la F1 è appoggiata sul tailcap in quanto il bezel in acciaio non permette di appoggiare la torcia sulla testa.

il led della F1 io non sono un esperto ma mi sembra tanto un XM-L2, se qualcuno mi vuole correggere è benaccetto.
(grazie al commento di Hakyru ho scoperto che si tratta di un XP-G2)

qui il led della Led Lenser M1 per un confronto


due foto ottenute con la corona dalla forma ad onda che lascia filtrare la luce
Alcuni confronti a m.1,50 dal soffitto (queste le impostazioni 18mm f/8 1/3s):

Jetbeam RRT01

Led Lenser F1

Sunwayman V11 Mirage con cr123 3v

Sunwayman V11 Mirage con 16340 3,7v

Sunwayman V11 Mirage con AA

Sunwayman V11 Mirage con 14500 3,7v

Led Lenser M1 floody

Led Lenser M1 trow
Alcuni Beamshot esterni impostazioni (18mm iso100 f/3,5 2s.):
primo fabbricato 32m. secondo fabbricato 67m.

colpo di controllo, la luce che si vede è una finestra con luce accesa (fino ad ora siamo in buoni rapporti con gli abitanti, dopo stasera!?......


Maglite AA con led terralux

V11 Mirage con 14500

Led Lenser M1 in trow

Jetbeam RRT01

Led Lenser F1 max

Led Lenser F1 low

Jetbeam RRT21

Nitecore P25

Eagletac MX25 low

Eagletac MX25 med

Eagletac MX25 max

Eagletac MX25 turbo
In conclusioni:
Definirei la F1 come una EDC elegante ma anche sportiva ed aggressiva al tempo stesso grazie alle sue forme insolite,
la trovo perfetta nella tasca della giacca per uscire con gli amici nel fine settimana, mentre non la porterei in una uscita notturna di diverse ore;
bella da vedere e potente, per un uso non troppo prolungato,
la ricomprerei sicuramente.
Concludo ringraziando chi ha letto la mia prima recensione che considerando la mia poca esperienza in materia non è sicuramente molto tecnica
e professionale ma più fatta di considerazioni personali,
chiedo scusa per errori e inesattezze, mi scuso inoltre con gli amministratori di questo splendido forum per errori nel postare la recensione.
ne parliamo Qui