Lumintop Worm II XP-E R2 Gold 1 x AAA
Parlando di Oro.... se volete aprite in un'altra pagina questa canzone...

I dati preliminari del costruttore che si posson leggere sulla Worm :
o Led : CREE XP-E R2 con parabola OP , lente in vetro temprato con trattamento antiriflesso
o Usa una batteria primaria AAA alkalina da 1,5 Volt o una AAA Ni-Mh da 1,2 Volt , ha una molla al polo negativo
o Livello di Impermeabilità : IPX 8
o Max Output con una batteria stilo AAA Alkalina o Ni-Mh : 60 Lm. ANSI
o Tensioni di esercizio : 0,9 V - 3 V
o Opzioni di luminosità / runtime : Low ( 10 Lm. / 4 ore ) > High ( 60 Lm. / 1 ora ) tramite funzionalità Twisty
o Max runtime : 4 ore
o Peak beam intensity : 540 Lux / 1m.
o Beam distance : 62 m.
o Dimensioni : 72 mm. x 14 mm.
o Peso : soli 20 grammi con batteria inclusa
o Data acquisto : Febbraio 2012 presso HK Equipment
o Costo : 15 Euro




Alcuni miei semplici scatti ( modifiche da me effettuate


Un lombrico di alluminio e un gatto di legno... ma non sono personaggi del " Mago di OZ "


Un raffronto dimensionale tra la Lumintop ED10 R5 e la Lumintop Worm R2

Altro raffronto con l'aggiunta della Streamlight PolyTac 90 88832

Oltre al fatto di esser torce, cosa hanno in comune queste due ? Entrambe hanno 60 Lumen di potenza massima




La Worm è proprio piccina ! Sta perfino in una scatolina per batterie con altre due AAA

Un EDC / Backup con alcuni oggetti...

La Worm è piccola ma aggressiva come uno scorpione e punge se confrontata con torce ben più potenti

La Worm a fianco della MXDL : entrambe sono alimentate da una Ministilo ( per la MXDL non sembrerebbe... )
AAA cercasi...


Confezione

Ergonomia
La Worm si dimostra con un grip piuttosto marcato nella zona del corpo centrale torcia sebbene non presenti minima zigrinatura ; la testa dunque nelle operazioni Twisty non sarà sempre facile da ruotare usando una sola mano con due dita libere : le piccole dimensioni richiedono per un secondo l'uso di entrambe le mani per poter scandire velocemente senza intoppi i due suoi livelli. Bella a carezzarsi per via della sua superfice liscia e del suo colore che la rende preziosa all'occhio e senz'altro riconoscibile sul resto qualora sia messa in una borsa o un marsupio. Ottima la scelta di inserire il foro per il lacciolo incassandolo nel tail ( coda ) poichè due infossature laterali consentono di scegliere varie geometrie di nodi e passanti. Soluzione promossa in pieno.
Fascio Luminoso, modalità d'uso e robustezza
Il fascio luminoso è regolare e senza cerchi, discretamente da tiro per una torcia con parabola così piccola. In piena notte la Worm si dimostra pienamente competitiva entro i 30 metri di distanza se paragonata con torce molto più potenti, sempre però ricordandosi che tanta potenza è scaturita da una piccola batteria ministilo AAA che al livello massimo di luminosità non gradirà ceder energia oltre i 60 minuti di utilizzo. Se usata invece al livello minimo di potenza ( 10 Lumen ) avremo ben 4 ore di autonomia.

Il driver sulla Worm II Gold che si riscontra è quello di
colore rosso
Essendo regolata la Lumintop Worm ci dà indirettamente avvisaglia dello stato di carica della cella. Pesa pochissimo ( 20 grammi con batteria ) per via anche del corpo di esili spessori ; pur vantando robustezza complessiva va detto che le filettature ahimè sono molto corte e non marcatissime, da che risulta che bastan pochissimi giri per aprire la torcia dal punto della chiusura massima della testa ( torcia accesa ). Per questo motivo se non si sta attenti capita che si creda di far due giri in più tranquillamente ed invece la torcia già si è scomposta in due parti aprendosi ; nulla di difettoso, ma senz'altro questo non consente di svitare più di tanto la Worm " per solo diletto ".

Qui il particolare dei filetti
A paragone la MXDL nera ( sopra ritratta ) ha una filettatura almeno doppia per lunghezza e molto più rimarcata sebbene ciò vada ad incidere sui pesi della torcia ( che ha corpo centrale molto più voluminoso ), risultando a paragone della Worm un massiccio morenico se tenuta in mano. La MXDL inoltre è una monolivello da 10 Lumen con tinta avente dominante azzurra marcata ; la Worm sforna una potenza esattamente 6 volte superiore

Alcuni pareri...
PRO

- E' una " Every Day Carry " potente e facile da usare
- Sta in tailstand e ha ottima brandibilità
- Allegra e personalissima " 1 x AAA " che fa venire voglia di accenderla anche quando non serve
CONTRO

- Ha filettature esigue e corte
- Non ha la clip
- Ha una molla interna - al polo negativo - abbastanza dura
IMPRESSIONI FINALI

Il piccolo lombrichino mi ha sorpreso e ha vinto di fronte all'impassibile giudizio della mia critica. Chiaramente nasce come torcia EDC e si vota principalmente per l'uso " estemporaneo " quando non dovrebbe servir luce ma si chieda ad una EDC la salvezza tramite la sua luminosa presenza. Tra le " 1 x AAA " è quella che subito ha colpito con più forza il mio interesse dando linfa alla mia passione di torciaro.
...Avete 15 Euro in tasca e vi va di farli fruttare ? Abbandonate sigarette o videopoker e comprate una bella Worm !


Grazie per aver letto questa terricola recensione

Ne discutiamo qui, naturalmente gratis !

( P.S. : Se le melliflue note di Mango vi hanno stufato, sentite questa " Rebel Yellow " : http://www.youtube.com/watch?v=ZvxLRwZEx1c )