RECENSIONE - Solarforce X2 - AA EDC
Inviato: 22/09/2012, 17:21
Arrivata qualche giorno fa, acquistata direttamente dallo shop della solarforce a circa 20 $.
Non amo le flashlight in acciaio , ma indubbiamente hanno qualcosa in più rispetto alle controparti più leggere. non per ultimo la resistenza.
SOLARFORCE X2, full stainless edizione limitata

Specifiche:
Constructed of S304 stainless steel
CREE XP-E (R4) LED with lifespan up to 50,000 hours
Strengthened ultra-clear glass lens with two-surface coating
Battery type: AA (alkaline or rechargeable 1.2V) x 1pc
Structural reversed polarity protection
Two modes: high & low (turn off and on within 3 seconds to switch between different modes, and direct access to high mode after 3 seconds)
Output: 100 (high) or 20 (low) lumens
Continuous runtime : 1 (high) or 4 (low) hours
Able to stand on its tail
Water proof
Dimensions (L x OD): 84.5 x 17mm
Appena tolta dalla scatola:
Torcia, istruzioni, 2 o-ring di ricambio e un laccetto



(Parabola OP, occupa quasi tutto lo spazio della testa)



La torcia è formata da due parti principali: La testa e il corpo. Non è presente un tailcap, il corpo è lavorato per intero da un unico pezzo d'acciaio e alloggia una comune batteria stilo AA. E' presente una protezione strutturale contro l'errato inserimento della batteria. l'accensione è di tipo "twisty" e spegnenddo e riaccendendo entro tre secondi , si passa dalla modalità High (100 lumens) alla modalità low (20 lumens) . La parabola è ampia rispetto alle dimensioni totali, è ben alloggiata nella testa e ne occupa la gran parte del volume. non mi sembra sia possibile accedervi senza interventi pericolosi e invasivi.

O ring luminoso...sempre utile in una EDC.

Dettaglio che salta subito all'occhio è l'anello dorato che si intravede anche a torcia montata.
Si tratta in realtà di un colletto in lega di rame che abbraccia tutta la filettatura della testa, e che serve da scambiatore di calore tra il circuito led e il corpo della torcia.

Un particolare della coda, alla quale è possibile attaccare il laccetto in dotazione:


Peso della torcia, 44 grammi a secco, 68 grammi circa con la batteria
UTILIZZO
HIGH 100lm:

LOW 20lm:

Accesa la torcia per provarla noto subito che il "twisty" è antipatico; impossibile attivarlo con una mano per via della scivolosità della superficie (la zigrinatura "grossa" non basta ad assicurare una torsione efficente.)
Le filettature, di sezione triangolare, sono arrivate ben ingrassate così come l'oring; ciò nonostante l'accensione risulta difficoltosa e richiede l'ausilio dell'altra mano. Consiglio a chi la dovesse acquistare di provare con un lubrificante più fluido, magari uno semplice spray al silicone.
Una volta accesa , cambio le modalità: parto da High, spengo , riaccendo entro 3 sec, e sono su Low. Spengo, riaccendo, e torno su High. Funziona tutto.
Il fascio è bello nitido, senza imperfezioni , si nota l'effetto del riflettore OP. il LED è ben centrato. Ciononostante vedo un hotspot ancora molto in risalto , sono curioso di provarla all'esterno..per ora solo qualche test indoor:
LOW:

HIGH:

LOW:

HIGH:

Ho lasciato la torcia accesa al massimo per una decina di minuti; La batteria utilizzata è una comune batteria alcalina VARTA (quella che vedete in foto) Come mi aspettavo la temperatura è iniziata a salire in maniera evidente dopo qualche minuto, ma la cosa importante è che è tutta la torcia a riscaldarsi più o meno uniformemente, entro limiti largamente accettabili, il dissipatore in lega di rame funziona insomma.
Il tailstand, come si può evincere dalla scarsa superficie d'appoggio dovuta alla particolare lavorazione della coda , non è il massimo della stabilità;
CONCLUSIONI:
PRO:
Prezzo
Ottima lavorazione
estetica (gusti!)
Efficente dissipazione del calore
Beam soddisfacente
CONTRO:
Interrutore Twisty troppo duro
Superficie scivolosa (ma che ci vuoi fare , è SS) e mancanza di Anti-roll
Tail-stand non sicurissimo
RELATiVO:
Mancanza di certificazione IPX 8 o simili...la torcia è dichiarata waterproof..e a un primo esame sembra che abbia le carte in regola per esserlo..ma non ha una vera e propria certificazione. Questo potrebbe essere uno dei motivi del prezzo contenuto
In definitiva:
Un'ottimo rapporto qualità prezzo; Lo switch è il vero punto debole di questa torcia...spero si possa risolvere senza problemi..
Per il resto...è una questione di gusti, io la approvo
Un saluto a tutti!
Ne discutiamo QUI
Non amo le flashlight in acciaio , ma indubbiamente hanno qualcosa in più rispetto alle controparti più leggere. non per ultimo la resistenza.
SOLARFORCE X2, full stainless edizione limitata

Specifiche:
Constructed of S304 stainless steel
CREE XP-E (R4) LED with lifespan up to 50,000 hours
Strengthened ultra-clear glass lens with two-surface coating
Battery type: AA (alkaline or rechargeable 1.2V) x 1pc
Structural reversed polarity protection
Two modes: high & low (turn off and on within 3 seconds to switch between different modes, and direct access to high mode after 3 seconds)
Output: 100 (high) or 20 (low) lumens
Continuous runtime : 1 (high) or 4 (low) hours
Able to stand on its tail
Water proof
Dimensions (L x OD): 84.5 x 17mm
Appena tolta dalla scatola:
Torcia, istruzioni, 2 o-ring di ricambio e un laccetto



(Parabola OP, occupa quasi tutto lo spazio della testa)



La torcia è formata da due parti principali: La testa e il corpo. Non è presente un tailcap, il corpo è lavorato per intero da un unico pezzo d'acciaio e alloggia una comune batteria stilo AA. E' presente una protezione strutturale contro l'errato inserimento della batteria. l'accensione è di tipo "twisty" e spegnenddo e riaccendendo entro tre secondi , si passa dalla modalità High (100 lumens) alla modalità low (20 lumens) . La parabola è ampia rispetto alle dimensioni totali, è ben alloggiata nella testa e ne occupa la gran parte del volume. non mi sembra sia possibile accedervi senza interventi pericolosi e invasivi.

O ring luminoso...sempre utile in una EDC.

Dettaglio che salta subito all'occhio è l'anello dorato che si intravede anche a torcia montata.
Si tratta in realtà di un colletto in lega di rame che abbraccia tutta la filettatura della testa, e che serve da scambiatore di calore tra il circuito led e il corpo della torcia.

Un particolare della coda, alla quale è possibile attaccare il laccetto in dotazione:


Peso della torcia, 44 grammi a secco, 68 grammi circa con la batteria
UTILIZZO
HIGH 100lm:

LOW 20lm:

Accesa la torcia per provarla noto subito che il "twisty" è antipatico; impossibile attivarlo con una mano per via della scivolosità della superficie (la zigrinatura "grossa" non basta ad assicurare una torsione efficente.)
Le filettature, di sezione triangolare, sono arrivate ben ingrassate così come l'oring; ciò nonostante l'accensione risulta difficoltosa e richiede l'ausilio dell'altra mano. Consiglio a chi la dovesse acquistare di provare con un lubrificante più fluido, magari uno semplice spray al silicone.
Una volta accesa , cambio le modalità: parto da High, spengo , riaccendo entro 3 sec, e sono su Low. Spengo, riaccendo, e torno su High. Funziona tutto.
Il fascio è bello nitido, senza imperfezioni , si nota l'effetto del riflettore OP. il LED è ben centrato. Ciononostante vedo un hotspot ancora molto in risalto , sono curioso di provarla all'esterno..per ora solo qualche test indoor:
LOW:

HIGH:

LOW:

HIGH:

Ho lasciato la torcia accesa al massimo per una decina di minuti; La batteria utilizzata è una comune batteria alcalina VARTA (quella che vedete in foto) Come mi aspettavo la temperatura è iniziata a salire in maniera evidente dopo qualche minuto, ma la cosa importante è che è tutta la torcia a riscaldarsi più o meno uniformemente, entro limiti largamente accettabili, il dissipatore in lega di rame funziona insomma.
Il tailstand, come si può evincere dalla scarsa superficie d'appoggio dovuta alla particolare lavorazione della coda , non è il massimo della stabilità;
CONCLUSIONI:
PRO:
Prezzo
Ottima lavorazione
estetica (gusti!)
Efficente dissipazione del calore
Beam soddisfacente
CONTRO:
Interrutore Twisty troppo duro
Superficie scivolosa (ma che ci vuoi fare , è SS) e mancanza di Anti-roll
Tail-stand non sicurissimo
RELATiVO:
Mancanza di certificazione IPX 8 o simili...la torcia è dichiarata waterproof..e a un primo esame sembra che abbia le carte in regola per esserlo..ma non ha una vera e propria certificazione. Questo potrebbe essere uno dei motivi del prezzo contenuto
In definitiva:
Un'ottimo rapporto qualità prezzo; Lo switch è il vero punto debole di questa torcia...spero si possa risolvere senza problemi..
Per il resto...è una questione di gusti, io la approvo

Un saluto a tutti!
Ne discutiamo QUI