[RECENSIONE] Olight Warrior X Turbo
Inviato: 02/10/2020, 1:29
Ciao a tutti
,
oggi sono qui a recensire una torcia compatta ma potente, premium per i materiali, le performance e la dotazione : Olight Warrior X Turbo
che potete acquistare su Amazon dal venditore Ruyu Trade EU QUI https://www.amazon.it/Ricaricabile-Comp ... RN0EWJQJ8V

La torcia è arrivata in tre giorni lavorativi.
RECENSIONE AMATORIALE
CONFEZIONE E CONTENUTO

La torcia arriva ben protetta in una scatola anonima di cartoncino.
All’interno troviamo la confezione vera e propria della nostra torcia, davvero ben curata nei dettagli; sulla parte anteriore abbiamo raffigurata la nostra Olight Warrior X Turbo , sul retro una piccola introduzione e tutte le caratteristiche.
L'apertura è magnetica a cofanetto. Gli accessori sono inseriti in una scatolina.


Dentro la confezione abbiamo:

• Torcia OLIGHT WARRIOR X Turbo con LED bianco freddo Osram CSLPM1.F1 CW 1100LM (è necessario rimuovere la pellicola di protezione sulla lente)
• Batteria al litio proprietaria Olight 21700 3.6V/5000mAh già inserita (è necessario eliminare la linguetta di plastica)
• Cavo di ricarica USB magnetico
• Adattatore in gomma circolare per il manico della torcia da sostituire opzionalmente al gancio clip (TGR tactical grip ring)
• Fondina in Nylon in cui troviamo già inserita la torcia
•Laccetto
•Garanzia
• Manuale di istruzioni (inglese e italiano disponibili).

LA TORCIA

La WARRIOR X Turbo è una torcia di medie dimensioni, lunga 15.7cm e diametro 5.8cm avanti, 2.74cm in coda; pesa 295g con batteria che troviamo già inserita all’interno (protetta da linguetta in plastica). Il peso risulta ben distribuito.
Realizzata in alluminio aeronautico anodizzato, colore nero satinato eccetto per il bezel smontabile blue olight, risulta solida e ben costruita.
Il corpo torcia presenta un pattern a righe con delle protuberanze, andando verso la testa, ad anello volte a migliorare la presa e a dissipare il calore.
Presente la clip in acciaio che può essere sostituita con il tactical grip ring in gomma incluso nella confezione. Aggancio solido.
Sulla coda, smontabile e magnetica, troviamo il foro dove inserire un laccetto da polso. Non è presente l’attacco per il treppiedi ma la torcia può stare in tailstanding. La filettatura è molto ben lubrificata, scorre molto bene. Gli o-ring permettono l’immersione fino a 2m in acqua con certificazione IPX8 (dato ufficiale non testato). Nel tailcap abbiamo il polo negativo; in testa la molla del polo positivo sorregge bene il peso della batteria infatti non si ha la sensazione di “sballottamento”.

Sul corpo, oltre ai vari loghi con lettering di ottima qualità, troviamo il simbolo della batteria.
La ricarica avviene tramite magnete sul tail con cavetto USB magnetico incluso nella confezione.
L’interruttore, nel tailcap, di tipo elettronico, sembra affidabile. Essendo realizzato in metallo e essendo magnetico dà una sensazione di solidità. (Uguale a quello della sorella Odin dunque gli accessori sono intercambiabili).
Nessun indicatore visivo di accensione né di stato batteria, queste informazioni ci vengono date tramite feedback vibratile:
BATTERIA SCARICA <20% vibra 1volta/5 min
BATTERIA <10% 1volta/min
BATTERIA <5% 6 volte/min
In testa troviamo un vetro con trattamento antiriflesso e una corona fluorescente; al di sotto abbiamo un LED Osram CSLPM1.F1 CW 1100LM ben centrato all’interno di una parabola liscia di medio/grande profondità.
PRESTAZIONI

La torcia presenta i seguenti livelli:
1.LOW 150LM 12.5ore
2.HIGH 1100LM per 6.5minuti, 600LM per 105minuti,300LM per 27minuti, 150LM per 52minuti

L’intensità massima in HIGH MODE è 250000cd, la distanza massima dichiarata è di 1km; in LOW MODE 32000cd e 360m.
I valori che ho rilevato con luxmetro amatoriale non si discostano molto da quelli dichiarati. I lumen sono certificati ANSI.
Accendiamo la torcia con una leggera pressione per entrare in LOW, con una forte pressione per entrare in HIGH; ripremere per spegnere.
Se teniamo premuto il tasto in accensione entriamo nel momentary ON ( LOW mezza pressione, HIGH pressione fino in fondo), al rilascio la torcia si spegne.
La Olight Warrior X Turbo ha un fascio con uno spot ben definito e concentrato, ed uno spill vivo e sfruttabile.
Essendo una thrower, il fascio non è larghissimo.
L'autonomia è superiore alla media, merito della nuova batteria proprietaria Olight 21700 5000mAh con modulo di protezione.

Ricarica con cavo USB magnetico in dotazione, con indicatore rosso quando in carica e verde quando la carica è completata. Impiega circa 6 ore con un caricabatterie da 2Ampere.

Buona la dissipazione del calore.
ACCESSORI
La fondina in Nylon è davvero ben fatta, rigida e spessa.
Il cavetto magnetico presenta le estremità in metallo blu Olight.
Il Tactical grip ring è di buona qualità.
CONCLUSIONI
Ottimo prodotto la Olight WARRIOR X Turbo, emblema delle torce tattiche thrower. Curata nei minimi dettagli, in mano dà una sensazione di robustezza. Il grip è eccellente in qualsiasi condizione di utilizzo grazie anche al Tactical grip ring TGR sostituibile. Il sistema di ricarica USB magnetico integrato direttamente sull'interruttore in coda è davvero innovativo, come anche il sistema a vibrazione di avvertimento della carica residua. Ottimo il fascio e la potenza di 1100 lumen, ottima l'autonomia. L’interfaccia ha solo due modalità di utilizzo HIGH E LOW, in permanent e momentary-on. Si sente la mancanza di un vero livello low e di un livello intermedio. Il driver cerca sempre di mantenere un output costante in relazione all'aumento di temperatura. Unico neo l’utilizzo di una batteria proprietaria.
CONFRONTO CON OLIGHT WARRIOR X, SORELLA MINORE CHE IO PREFERISCO

CONSIGLIATA +++++
oggi sono qui a recensire una torcia compatta ma potente, premium per i materiali, le performance e la dotazione : Olight Warrior X Turbo
che potete acquistare su Amazon dal venditore Ruyu Trade EU QUI https://www.amazon.it/Ricaricabile-Comp ... RN0EWJQJ8V
La torcia è arrivata in tre giorni lavorativi.
RECENSIONE AMATORIALE
CONFEZIONE E CONTENUTO
La torcia arriva ben protetta in una scatola anonima di cartoncino.
All’interno troviamo la confezione vera e propria della nostra torcia, davvero ben curata nei dettagli; sulla parte anteriore abbiamo raffigurata la nostra Olight Warrior X Turbo , sul retro una piccola introduzione e tutte le caratteristiche.
L'apertura è magnetica a cofanetto. Gli accessori sono inseriti in una scatolina.
Dentro la confezione abbiamo:
• Torcia OLIGHT WARRIOR X Turbo con LED bianco freddo Osram CSLPM1.F1 CW 1100LM (è necessario rimuovere la pellicola di protezione sulla lente)
• Batteria al litio proprietaria Olight 21700 3.6V/5000mAh già inserita (è necessario eliminare la linguetta di plastica)
• Cavo di ricarica USB magnetico
• Adattatore in gomma circolare per il manico della torcia da sostituire opzionalmente al gancio clip (TGR tactical grip ring)
• Fondina in Nylon in cui troviamo già inserita la torcia
•Laccetto
•Garanzia
• Manuale di istruzioni (inglese e italiano disponibili).
LA TORCIA
La WARRIOR X Turbo è una torcia di medie dimensioni, lunga 15.7cm e diametro 5.8cm avanti, 2.74cm in coda; pesa 295g con batteria che troviamo già inserita all’interno (protetta da linguetta in plastica). Il peso risulta ben distribuito.
Realizzata in alluminio aeronautico anodizzato, colore nero satinato eccetto per il bezel smontabile blue olight, risulta solida e ben costruita.
Il corpo torcia presenta un pattern a righe con delle protuberanze, andando verso la testa, ad anello volte a migliorare la presa e a dissipare il calore.
Presente la clip in acciaio che può essere sostituita con il tactical grip ring in gomma incluso nella confezione. Aggancio solido.
Sulla coda, smontabile e magnetica, troviamo il foro dove inserire un laccetto da polso. Non è presente l’attacco per il treppiedi ma la torcia può stare in tailstanding. La filettatura è molto ben lubrificata, scorre molto bene. Gli o-ring permettono l’immersione fino a 2m in acqua con certificazione IPX8 (dato ufficiale non testato). Nel tailcap abbiamo il polo negativo; in testa la molla del polo positivo sorregge bene il peso della batteria infatti non si ha la sensazione di “sballottamento”.
Sul corpo, oltre ai vari loghi con lettering di ottima qualità, troviamo il simbolo della batteria.
La ricarica avviene tramite magnete sul tail con cavetto USB magnetico incluso nella confezione.
L’interruttore, nel tailcap, di tipo elettronico, sembra affidabile. Essendo realizzato in metallo e essendo magnetico dà una sensazione di solidità. (Uguale a quello della sorella Odin dunque gli accessori sono intercambiabili).
Nessun indicatore visivo di accensione né di stato batteria, queste informazioni ci vengono date tramite feedback vibratile:
BATTERIA SCARICA <20% vibra 1volta/5 min
BATTERIA <10% 1volta/min
BATTERIA <5% 6 volte/min
In testa troviamo un vetro con trattamento antiriflesso e una corona fluorescente; al di sotto abbiamo un LED Osram CSLPM1.F1 CW 1100LM ben centrato all’interno di una parabola liscia di medio/grande profondità.
PRESTAZIONI
La torcia presenta i seguenti livelli:
1.LOW 150LM 12.5ore
2.HIGH 1100LM per 6.5minuti, 600LM per 105minuti,300LM per 27minuti, 150LM per 52minuti
L’intensità massima in HIGH MODE è 250000cd, la distanza massima dichiarata è di 1km; in LOW MODE 32000cd e 360m.
I valori che ho rilevato con luxmetro amatoriale non si discostano molto da quelli dichiarati. I lumen sono certificati ANSI.
Accendiamo la torcia con una leggera pressione per entrare in LOW, con una forte pressione per entrare in HIGH; ripremere per spegnere.
Se teniamo premuto il tasto in accensione entriamo nel momentary ON ( LOW mezza pressione, HIGH pressione fino in fondo), al rilascio la torcia si spegne.
La Olight Warrior X Turbo ha un fascio con uno spot ben definito e concentrato, ed uno spill vivo e sfruttabile.
Essendo una thrower, il fascio non è larghissimo.
L'autonomia è superiore alla media, merito della nuova batteria proprietaria Olight 21700 5000mAh con modulo di protezione.
Ricarica con cavo USB magnetico in dotazione, con indicatore rosso quando in carica e verde quando la carica è completata. Impiega circa 6 ore con un caricabatterie da 2Ampere.

Buona la dissipazione del calore.
ACCESSORI
La fondina in Nylon è davvero ben fatta, rigida e spessa.
Il cavetto magnetico presenta le estremità in metallo blu Olight.
Il Tactical grip ring è di buona qualità.
CONCLUSIONI
Ottimo prodotto la Olight WARRIOR X Turbo, emblema delle torce tattiche thrower. Curata nei minimi dettagli, in mano dà una sensazione di robustezza. Il grip è eccellente in qualsiasi condizione di utilizzo grazie anche al Tactical grip ring TGR sostituibile. Il sistema di ricarica USB magnetico integrato direttamente sull'interruttore in coda è davvero innovativo, come anche il sistema a vibrazione di avvertimento della carica residua. Ottimo il fascio e la potenza di 1100 lumen, ottima l'autonomia. L’interfaccia ha solo due modalità di utilizzo HIGH E LOW, in permanent e momentary-on. Si sente la mancanza di un vero livello low e di un livello intermedio. Il driver cerca sempre di mantenere un output costante in relazione all'aumento di temperatura. Unico neo l’utilizzo di una batteria proprietaria.
CONFRONTO CON OLIGHT WARRIOR X, SORELLA MINORE CHE IO PREFERISCO
CONSIGLIATA +++++