[Recensione] Astrolux HL01
Inviato: 21/01/2020, 14:51
Come precisato in altre occasioni, ho scritto "Recensione" solo per posizionare questa mia presentazione nello spazio che le compete, ma non possiedo gli strumenti, le conoscenze e l'esperienza di chi, in queste pagine, le recensioni le fa davvero.
Detto questo, presenterò semplicemente qualche immagine della torcia che mi è appena arrivata, accompagnate da alcune considerazioni personali.

Ho scelto per la prima volta una torcia in tinta decisamente calda per le mie abitudini, e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.



La qualità delle immagini è piuttosto scadente ma, pur trovandomi in una situazione di emergenza, non ho voluto rinunciare alla pubblicazione.
Siate pazienti.







La torcia è dotata di presa di ricarica Type-C, nascosta e protetta da un anello avvitato sotto la testa, con tenuta garantita da due o-ring specifici.




Sul retro, due piccoli punti luce indicano lo stato della carica.

In quest'ultima immagine, per confronto, ho affiancato la tinta della Astrolux HL01 4000k a quella della Lumintop FW3A 6500k

Detto questo, presenterò semplicemente qualche immagine della torcia che mi è appena arrivata, accompagnate da alcune considerazioni personali.

Ho scelto per la prima volta una torcia in tinta decisamente calda per le mie abitudini, e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.



La qualità delle immagini è piuttosto scadente ma, pur trovandomi in una situazione di emergenza, non ho voluto rinunciare alla pubblicazione.
Siate pazienti.







La torcia è dotata di presa di ricarica Type-C, nascosta e protetta da un anello avvitato sotto la testa, con tenuta garantita da due o-ring specifici.




Sul retro, due piccoli punti luce indicano lo stato della carica.

In quest'ultima immagine, per confronto, ho affiancato la tinta della Astrolux HL01 4000k a quella della Lumintop FW3A 6500k
