

Confezione e contenuto:
La M150 arriva in una bella confezione di cartone con su impresso e bene in vista, il logo dell’azienda “Skilhunt”. La dotazione è ricca di accessori abbiamo infatti:
• La Torcia M150
• Clip da cintura in acciaio
• Laynard
• Il cavetto USB proprietario per la ricarica
• Manuale Utente
• 2 O-ring di ricambio









Caratteristiche principali:
1. LED CREE XP-L2 LED. Elevate prestazioni, alta efficienza e risparmio energetico.
2. Max output 750 lumen (con batteria 14500 litio), 240 lumen (con 1xAA NiMH)
3. Massima intensità luminosa 3000cd (con batteria 14500 litio), 930cd (con 1xAA NiMH)
4. Tiro massimo 110m (con batteria 14500 litio), 61m (con 1xAA NiMH)
5. Sistema di ricarica magnetico incorporato per una ricarica rapida e comoda.
6. Robusto corpo in alluminio con anodizzazione dura antigraffio tipo III
7. Alette dissipazioni per una efficiente dissipazione del calore
8. Switch laterale, interfaccia user-friendly per la gestione degli output.
9. Otto livelli di output e tre modalità strobo, adatti a diverse circostanze.
10. Driver ad alta efficienza
11. Funzione Memory Mode, ricorda l'ultima impostazione utilizzata
12. Due modalità di funzionamento
13. Nuova tecnologia intelligente per il controllo della temperatura
14. Protezione contro l'inversione di polarità, funzione di avviso di bassa tensione che ricorda all'utente sostituire la batteria.
15. Lock-out elettronico e fisico.
16. Funzione Locator sul pulsante di accensione
17. Tailcap magnetico permette alla torcia di essere collegata a qualsiasi superfice ferromagnetica
18. Resistenza all’impatto 1m
19. Waterproof IPX-8
20. Lunghezza: 84mm; Diametro Testa: 21mm; Diametro corpo: 18mm
21. Peso: 34g (senza batteria), 55g (con batteria)
Livelli di Output e runtime
La Skilhunt M150 ha ben 8 livelli di luminosità normali (inclusi i due livelli Turbo) + 3 Speciali (SOS, Beacon1 e Beacon2). I vari livelli sono suddivisi come segue e variano leggermente in base all’alimentazione utilizzata.
Alimentazione con 1x14500
Turbo1: 750-340-200 lm (misurati 749-330-190 lm) – 1+30+60min
Turbo2: 480-340-200 lm (misurati 450-335-190 lm) – 3+30+60min
High1: 340-200 lm (misurati 335-190 lm) – 30+65
High2: 170-100 lm (misurati 165-100 lm) – 90+85
Mid1: 60 lm (misurati 65 lm) – 7h
Mid2: 15 lm (misurati 16 lm) – 25h
Low1: 1,5 lm (misurati 1 lm) – 100h
Low2: 0.2 lm (-) – n.d. – 50days
Alimentazione con 1xAA NIMH
Turbo1: 240-100 lm (misurati 240-98 lm) – 70+60min
Turbo2: 150-100 lm (misurati 145-98 lm) – 160+10min
High1: 100 lm (misurati 98 lm) – 280min
High2: 45 lm (misurati 45 lm) – 10h
Mid1: 20 lm (misurati 18 lm) – 22h
Mid2: 7 lm (misurati 6 lm) – 49h
Low1: 1.5 lm (misurati 1 lm) – 105h
Low2: 0.2 lm (-) – n.d. -55days
I dati da me misurati sono da considerarsi di picco (prelevati entro 30 secondi dall’accensione e a batteria completamente carica).
A seguire gli schemi di runtime prelevati dal sito ufficiale. Questi risultano in linea con i test da me effettuati.

Il corpo ed i materiali
La M150 è una torcia sigariforme molto piccola, sottile leggera ed elegante. La qualità costruttiva è eccezionale, tutto è curato nei minimi dettagli. Non ho riscontrato alcun tipo di difetto o imperfezione estetica, sembra quasi di tenere fra le mani una Olight.

Il sistema di ricarica integrato è comodo da utilizzare ma necessita del cavetto proprietario. Quest’ultimo è semplice da utilizzare, basta avvicinarlo alla testa della torcia ed il magnete presente al suo interno farà il resto andando a far combaciare perfettamente i contatti.

L’interfaccia di ricarica è piatta, non sporgente ed incastonata all’interno di un bezel ring di colore blu elettrico.





Il pulsante di accensione laterale offre un ottimo feedback. Premendolo emette un leggero “click”. Al suo interno un piccolo led di stato informa della quantità di carica residua della cella o mostra le informazioni sullo stato di avanzamento della ricarica della batteria.



Il corpo presenta una bella lavorazione per mezzo di godronatura, con fresature orizzontali sul corpo e verticali sul tailcap. Il resto della torcia è liscio. L’anodizzazione è leggermente opaca e ben fatta su tutta la torcia. Il lettering ben centrato non presenta alcun tipo di sbavatura.



L’unica parte che può essere facilmente svitata è il tailcap. Questo è piatto (quindi ppossibilità di tailstanding) ed è anche magnetico per permettere alla torcia di poter essere attaccata a qualsiasi superfice ferromagnetica.












La torcia viene fornita con una clip in acciaio molto robusta che può essere montata in entrambi i versi.


I filetti sono precisi, scorrevoli e ben lubrificati. Inoltre, sono anodizzati e consentono il lock-out fisico dell'interfaccia annullando quindi il rischio di accensioni accidentali e il fastidioso Parasitic Drain. Un O-ring garantisce una perfetta impermeabilizzazione.

Al polo negativo troviamo una molla, non molto spessa e non molto robusta. Al di sotto il magnete al neodimio estraibile.

Al polo positivo invece è presente un piccolo bottone sporgente.

La lente è di qualità e dotata di trattamento antiriflesso, la parabola con superfice “orange peel” è poco profonda, al centro di quest’ultima possiamo notare il led CREE XP-L2 ben centrato grazie ad un piccolo centraled bianco. Il bezel in acciaio protegge egregiamente la lente





Sulla testa sono presenti delle alette dissipatrici non molto profonde che permettono di disperdere il calore prodotto dal led ai livelli alti in maniera efficiente.

La M150 in mano è comoda ed il pulsante di accensione facilmente rinvenibile anche se si utilizzano i guanti.



Interfaccia Utente
La Skilhunt M150 possiede una grande quantità di livelli ma nonostante ciò la gestione dell’interfaccia è molto semplice e facile da ricordare. Inoltre, abbiamo due Modalità di funzionamento da utilizzare in base alle proprie esigenze.
Di seguito gli schemi riassuntivi dell’interfaccia utente:



Sono presenti inoltre la funzione Locator e Lock-out attivabile a torcia spenta e premendo il pulsante per un tempo superiore a 1,5s. Il LED sotto il pulsante di accensione inizierà a lampeggiare segnalando, nell’oscurità, la posizione della torcia. Per disattivare la funzione locator basta un semplice click (la torcia in tal caso sarà comunque bloccata elettronicamente). Per uscire dal lock-out elettronico bisognerà tenere premuto il pulsante di accensione per un tempo superiore a 1,5s.
Lo switch come abbiamo detto funge anche da indicatore della tensione della batteria: una volta accesa la torcia lampeggerà per indicare la tensione della cella e avremo
• LED Blu costante= carica residua superiore all’80%
• LED Blu lampeggiante = carica residua compresa fra 50% e 80%
• LED Rosso costante = carica residua compresa fra 20% e 50%
• LED Rosso lampeggiante = carica residua minore del 20%
Fascio, Tinta e Beamshots
La versione della mia M150 è una CW con tinta che si aggira attorno ai 6000K.
Il fascio non presenta artefatti, ha un discreto tiro, uno spot luminoso e ben definito ed uno spill perfettamente sfruttabile per le immediate vicinanze, perfetto per un utilizzo generico da EDC. La tinta vira a tinte gialline nella parte centrale del fascio. A seguire qualche beamshot notturno...
Beamshot #1


Beamshot #2

Beamshot #3

Beamshot #4


Conclusioni
La M150 è una torcia EDC da tenere sempre a portata di mano. Le sue dimensioni (circa 8cm) ed il peso ridottissimo (circa 34 grammi senza batterie) la rendono estremamente portabile e comoda da tenere in tasca o ad esempio in un borsello.
Comoda possibilità di ricaricare la torcia mediante cavo USB, anche se proprietario.
L’interfaccia della M150 è simile a quella vista sulle altre Skilhunt: abbiamo 8 livelli normali ben spaziati (incluso un livello firefly di 0,5 lumen), 3 livelli speciali, la funzione Locator e la funzione Lock-out elettronico. Inoltre vi è la possibilità di scegliere due differenti modalità di utilizzo.
L’alimentazione può essere affidata sia a batterie al litio 14500 che alle classiche celle AA ricaricabili NI-MH, Litio o Alkaline.
Il tailcap è magnetico con possibilità di estrazione del magnete ed è anche piatto per un eventuale utilizzo della torcia in tailstanding.
I materiali sono di qualità, le finiture perfette in ogni dettaglio. La M150 è sicuramente un prodotto di qualità
Grazie per la lettura...ne discutiamo qui!!!