RECENSIONE EAGLETAC T20C2 (Xm-L High Output Module)

Salve a tutti, ho ordinato questa torcia qualche settimana fa dagli Stati Uniti,
Premetto che ho già posseduto lo stesso modello di torcia qualche tempo fa, poi me ne son disfatto, l'ho riacquistata perchè son rimasto colpito dalla potenza dell'output e dal design, curatissimo come in tutte le ET.
l'aspetto più interessante di questa torcia è la grande disponibilità di moduli intercambiabili a prezzi contenuti (20 euro circa l'uno); oltre che di filtri colorati e weapon kit (è una torcia strettamente tattica, ideale per il montaggio su armi da fuoco)...e ci aggiungo l'ottimo supporto che da la ET ai suoi prodotti.
Per darvi un'idea dei moduli disponibili:
XM-L T6 HO COOL - 720 Lumen/580 ANSI Lumen
XM-L T5 HO NEUTRAL - 720 Lumen/580 ANSI Lumen
XP-G S2 COOL LOP 500 Lumen/375 ANSI Lumen
XM-L T6 COOL LOP - 550 Lumen for maximum output with approx. 15% less throw than XP-G R5. (Runtimes are same as XP-G R5)
XP-G R5 COOL LOP - 400 Lumen output (DEFAULT)
XR-E R2 LED COOL LOP - 290 Lumen of narrow output for maximum throw.
XP-E Q4 5A LED NW LOP - 270 Lumen Neutral tint for more correct color rendition
XP-G R4 5A LED NW LOP - 375 Lumen/290 ANSI Neutral tint for more correct color rendition
Edison UV - 395nm Ultra Violet LED Drop-in Hi-Low
CREE XP-E RED LED 2-Mode Group R2/N4 620nm 2-Mode
(137 Lumen Turbo, 12 Lumen General)
CREE XP-E GREEN LED 2-Mode Group G2/Q4 520nm 2-Mode
(182 Lumen Turbo, 25 Lumen General)
CREE XP-E BLUE LED 2-Mode Group B4/K3 470nm Pure Blue 2-Mode
(80 Lumen Turbo, 8 Lumen General)
CREE XP-E ROYAL BLUE LED Group D4/15 460nm 2-Mode
(86 Lumen Turbo, 8 Lumen General)
CREE XP-E AMBER LED 595nm 2-Mode
Osram IR (Infrared 850nm) 3.4w for night vision, etc
(iG exclusive - these utilize Osram double stack LED technology and offer double the output of similar 3.0w LED!)
non mi dilungo molto, lascio parlare le foto, solo alcune considerazioni:
A quanto ho potuto vedere il mio modello presenta leggere differenze rispetto ai lotti precedenti, pure nei moduli che mi son passati tra le mani (tutti Xm-L h.o. ) ho sempre notato qualche differenza nel trattamento della superficie del riflettore. Quello che monto attualmente è Very Light O.P. ,nella foto potete vedere le differenze con un modulo della stessa serie, sempre XM-L H.O. ma più datato, che presenta una texturizzazione però molto meno fine;

anche nell'interfaccia possono esservi leggere differenze, tra un modulo all'altro, ad esempio la memorizzazione dello tail strobe (altra caratteristica che si può selezionare al momento dell'acquisto) nei vari modelli è eseguita in almeno due modalità diverse,
ma la sostanza non cambia.
Un'altra differenza che ho notato è che nella torcia che mi è arrivata la molla dorata del tailcap è coperta da un ''cappuccio'' in alluminio, caratteristica che non ho riscontrato nei modelli precedenti (della stessa versione).

La dotazione inoltre è stata arricchita da un boot switch GITD e da un anello plastico rimovibile comodissimo per l'attacco del laccetto di trasporto. inoltre sono sempre presenti l'adattatore per la doppia CR123, il filtro diffusore, il fodero per il trasporto, un supporto in gomma per permettere i tailstand,lanyard, o-ring di riserva, e come mostrato successivamente in foto la fascetta in gomma da sostituire alla ''cigar grip'', sempre in gomma.


dal sito del rivenditore:
output:
Maximum 720 lumen / 500 / 105 lumen / 12 lumen regulated Runtime of 1.2+ hrs / 1.7+ hrs / 10 hrs / 100+ hr
(L'output scala automaticamente da 720 a 500 dopo circa 3 minuti di utilizzo, per evitare alla torcia un eccessivo surriscaldamento, basta comunque switchare per farla tornare immediatamente su H.O. ; non ho notato comunque surriscaldamenti preoccupanti anche dopo un uso prolungato)
Features:
Crenulated Stainless Steel Bezel Syntax ultra-clear hardened/glass lens with AR coating Mil-Spec Hard Anodized (Type III) Smooth Precision Aluminum Reflector Gold Plated contacts for the best conduction Engineered for a comfortable grip with aggressive knurling Tactical Forward click tail-cap, easily activated with gloves.
Included Accessories: Heavy Duty Holster, diffuser filter, rubber tail-stand accessory, Mil-Spec Para-cord Lanyard w/ quick attachment clip, tail cap lanyard ring, CR123A Battery Magazine for two CR123A Batteries, spare o-rings, GITD spare rubber boot, rubber cigar grip, removable pocket clip.






BEAMSHOTS
(distanza del cannetto sullo sfondo 200 mt circa)
CONTROLLO:

EAGLETAC T20C2 XML H.O. (MAX):

EAGLETAC M3C4 SINGLE XM-L (MAX):

EAGLETAC T20C2 XML H.O. (GENERAL):

EAGLETAC M3C4 SINGLE XM-L (MED):

Alcune foto sottoesposte:
EAGLETAC T20C2 XML H.O. (MAX):

EAGLETAC T20C2 XML H.O. (MAX):

EAGLETAC M3C4 SINGLE XM-L (MAX):

CONCLUSIONI:
Consiglio questa torcia a chiunque, per l'alta qualità della costruzione e soprattutto per la possibilità di personalizzazione/aggiornamento (oltre che per il supporto tecnico, che la ET offre). Basta infatti svitare la parte superiore della testa per sfilare via il modulo e sostituirlo con un altro, magari con più throw.
Nella versione che ho io , l'output è spinto al massimo con il led xm-l, non indicato sicuramente per chi cerca il massimo throw, ma sicuramente più che efficente nella maggior parte delle situazioni, la finitura VLOP del riflettore offre il migliore compromesso per questo led che ha bisogno di una parabola ben più grande per essere focalizzato su grandi distanze.
Se devo aggiungere una critica, non mi trovo con il sistema che la eagletac ha proggettato per accedere alle modalità nascoste(strobo, beacon , SOS, low-mode) due rotazioni veloci della testa in un senso e nell'altro. che non sempre vanno a buon fine. considerando che lo strobo quando serve serve subito, consiglio vivamente l'acquisto della versione Tail strobe. 2 click ed entra lo strobo. Da disattivare/riattivare con 15 click veloci consecutivi; ottima soluzione!
Ciao a tutti!

Ne parliamo QUI