
Qui alcuni link utili;
La pagina ufficiale della torcia: https://flashlight.nitecore.com/product/tini
Il sito Nitecore: https://www.nitecore.com/
La pagina facebook: https://www.facebook.com/nitecoreflashlights/
La pagina Facebook italiana: https://it-it.facebook.com/NitecoreItalia/
Ricordo a tutti che le mie recensioni sono effettuate con strumenti comuni e non professionali, pertanto i risultati dei test possono differire da quelli della casa; inoltre, la recensione, contiene i miei umili pareri.
CONFEZIONE
La torcia arriva in piccola confezione di cartoncino di colore nero, molto elegante, con l'immagine della torcia, le sue caratteristiche e alcuni dati



All'interno troviamo la torcia, inserita in un sacchetto sottovuoto, con una piccola protezione di plastica; che serve a non far premere i pulsanti.
Insieme alla torcia vi sono un anello portachiavi , il foglietto delle istruzioni e il cartoncino della garanzia



LA TORCIA
La TINI Cu è la versione in rame della famosa torcia portachiavi Nitecore.
Questa versione è ottenuta lavorando per intero un blocchetto di rame, il che, oltre a donarle una maggiore solidità, dona anche una certa bellezza.
Lo splendido colore del rame, con il passare del tempo , tenderà a lasciare spazio ad una patina più scura che donerà alla piccola torcia un bellissimo effetto vintage; o addirittura un poco steampunk.
Questa torcia è davvero piccola; a seguire alcuni paragoni dimensionali con oggetti comuni, e con la mia mano (mano di dimensioni medie)







Il suo peso è davvero ridottissimo; 24 gr.

Partiamo ora con la descrizione della Tini Cu

La piccola lente TIR multisfacettata,è protetta da un bezel argentato che sporge di circa un mm.
Sotto alla lente vi è il led XPG 2 S3 che emette ben 380 lumen



Dal bezel continua una striscia argentata che divide in due tutto il perimetro della torcia, facendo da contorno alla presa micro-USB
La presa per la ricarica è protetta da un gommino che si adatta perfettamente e protegge la presa da polveri e acqua; la torcia ha un grado di protezione IP54




nella parte superiore della torcia possiamo vedere una rientranza che ospita i due pulsanti , quello di accensione e quello di cambio livello.
Entrambi sono argentati e retroilluminati da un led blu.
Il resto della parte superiore è piano , si possono vedere le “venature” dell'acciaio e le tra viti Torx che tengono fissate il corpo della torcia


La parte posteriore invece è liscia, piana, ed ha impressi sopra il marchio ed il nome della torcia; insieme ad altri simboli

In fine, la parte bassa della torcia ospita una rientranza in cui è agganciato un anellino, che permette di attaccare la catenina con anello apribile; permettendo così alla torcia di poter essere agganciata al portachiavi o dove la si desidera

La torcia ha una batteria Li-ion da 280 mAh integrata, quindi, la Tini Cu non è divisibile in nessuna parte
Come potete vedere dalle foto precedenti, le rifiniture della torcia sono davvero ottime e ben curate
OGGETTISTICA
Come scritto in precedenza, la torcia arriva con il foglietto di istruzioni, il cartoncino della garanzia ed con il piccolo moschettone portachiavi.
Questo piccolo moschettone è di metallo argentato, dalle linee tondeggianti e per niente aggressive; è ben fatto ed offre una buona resistenza all'apertura.
Nella parte inferiore, in un apposito foro, vi è un anellino, che permette al moschettone di essere agganciato alla torcia.


UI
La Tini Cu ha una non ha una ui troppo complicata, bisogna subito specificare che ha due modalità; Demo mode e il Daily mode.
Nella modalità Demo, la Tini, se non si fanno operazioni per 30 sec, si spegnerà automaticamente; mentre nella modalità daily , la torcia va spenta manualmente.
La Tini Cu ha a disposizione 4 livelli:
Turbo= 380 Lumen
High= 145 Lumen
Mid= 38 Lumen
Low= 1 Lumen
Il livello turbo è disponibile solo momentaneamente, tenendo premuto il pulsante del cambio livello (il pulsante verso la lente, conle tre lineette parallele)
Per accendere la torcia negli altri tre livelli disponibili bisogna tenere premuto il tasto di accensione per 2 secondi; così facendo la torcia si accenderà al livello memorizzato.
Una volta accesa la torcia, per cambiare output, basta premere il pulsante di cambio livello.
Per spegnere la torcia invece, basta premere il pulsante di accensione.
I pulsanti sono retroilluminati, ed hanno altre funzionalità; per esempio indicare il livello di carica della batteria.
Per fare ciò, a torcia spenta, bisogna premere il pulsante di cambio livello; così facendo, i pulsanti lampeggeranno:
3 lampeggi = batteria superiore al 50%
2 lampeggi = batteria inferiore al 50%
1 lampeggio = batteria inferiore al 10%
Inoltre, i tasti indicano anche quando la torcia si sta ricaricando; mentre la torcia è in fase di ricarica, i pulsanti lampeggeranno, a carica completata, la luce dei pulsanti sarà fissa.

DATI E GRAFICI
A seguire i grafici di Lux, Lumen e Runtime:




FASCIO E TINTA
Il piccolo led Xpg-2 S3 unito alla piccola lente Tir da un fascio total flood perfettamente uniforme, senza alcun artefatto. La luce emessa è un coolwhite freddino. Lo spill inizia a circa 60 cm dai piedi dell'utilizzatore, tenendo la torcia a circa un mt da terra e parallela al terreno.
Qui le foto del fascio a 20 cm circa dal muro e della sua ampiezza:


A seguire i besmshot a 10 mt dal muro, nei livelli Mid, High e Turbo:



Qui invece i beamshot a 25 mt dal muro, nei livelli Mid, High e Turbo:



PARERI PERSONALI
Come sempre Nitecore ci abitua a delle torce ben realizzate, questa Tini Cu né è un esempio; piccola, luminosa e perfettamente rifinita.
Questa versione in rame è davvero sublime, il colore dato da questo metallo le dona una vera e propria eleganza d'altri tempi; inoltre, per le caratteristiche chimiche di questo metallo, si formerà una patina dovuta all'ossidazione, che donerà alla Tini un bellissimo effetto Vintage, o addirittura Steampunk.
Come si può capire dalle mie precedenti parole, la torcia mi ha colpito davvero molto, non solo per la sua estetica, anche per la quantità di luce che riesce a mettere ; così piccola e così luminosa.
La piccola Tini Cu, grazie al piccolo moschettone, può essere agganciata dove lo si desidera; ovviamente trova il suo scopo ideale essere attaccata insieme al mazzo di chiavi.
Questa piccolina è consigliatissima a chiunque cerchi una piccola torcia portachiavi, o semplicemente un piccolo cannoncino luminosa da avere sempre con se; così piccolo che non crea alcun fastidio nemmeno d'estate quando si indossa indumenti con poche tasche o spazio a disposizione.
É perfetta per essere portata magari nella borsa di qualche signora, o per qualcuno che deve tornare alla macchina la sera tardi ed è al buio; la sua eleganza non da problemi nemmeno se tenuta in ufficio o in situazioni eleganti.
PRO
Dimensione e Peso
Luminosità
Aspetto Elegante
Fattura Ottima
Ricarica via MicroUsb
CONTRO
Nulla da rilevare

Qui alcuni link utili;
La pagina ufficiale della torcia: https://flashlight.nitecore.com/product/tini
Il sito Nitecore: https://www.nitecore.com/
La pagina facebook: https://www.facebook.com/nitecoreflashlights/
La pagina Facebook italiana: https://it-it.facebook.com/NitecoreItalia/
Come sempre ringrazio coloro che perderanno alcuni minuti per leggere la mia recensione, ringrazio soprattutto Nitecore per la fiducia concessami; come sempre sono ben accetti commenti, consigli e critiche

Ne parliamo qui: viewtopic.php?f=4&t=14670&p=235658#p235658